ISABELLA
LA ROCCA

ISABELLA<br>LA ROCCA

ISABELLA
LA ROCCA

Nata a Palermo, si trasferisce a Torino per studiare Architettura con indirizzo Re­stauro e Valorizzazione del Patrimonio presso il Politecnico, conciliando così la sua passione per l’antico con la volontà di progettare il nuovo. Parallelamente conduce ricerche personali sulle contaminazioni che hanno dato forma nel tempo all’unicità della sua isola e, partendo dal concetto di “creolità mediterranea”, arriva infine a focalizzare tutta la sua attenzione verso mondo arabo e mediorientale, studiandone l’architettura, la cultura, la religione, la filosofia e la politica. Il suo primo viaggio in Iran la fa innamorare in modo definitivo del Medio Oriente, punto cruciale del mondo moderno dove religioni, culture e popoli convivono in equilibrio precario, ma pur sempre affascinante. Da qui, inizia la sua esplorazione del Caucaso, della Giordania e di altri paesi dell'area, continuando a pubblicare articoli con una sempre maggiore attenzione verso l'architettura eco-sostenibile. 

PARTI
INSIEME A

ISABELLA LA ROCCA

DA SAMARCANDA AL KARAKALPAKSTAN

04/08/2024

Scopri le partenze di ISABELLA LA ROCCA con i viaggi Kel 12

PATRIMONI DELL'UMANITA'

Data Partenza: 31/03/2024

i viaggi di maurizio levi

Viaggi di...
scoperta

  • Piccoli gruppi
    Per un’esperienza di qualità e autenticità: minor impatto ambientale, più coesione tra i partecipanti e miglior incontro con la popolazione locale.
  • Spirito di esplorazione
    Il filo conduttore che caratterizza i nostri percorsi, dal contenuto culturale a 360°, per svelare aspetti inattesi e oltre gli stereotipi.
  • Cultura dell'incontro e del rispetto
    Curiosità, spirito di adattamento e voglia di conoscere realtà differenti, da rispettare e vivere nell’autentica quotidianità.

TUTELA PER L’AMBIENTE

Lasciamo solo impronte cancellabili del nostro passaggio, per tutelare la natura, rendendola fruibile alle future generazioni.

NEWSLETTER

Resta aggiornato e ricevi
le nostre comunicazioni sui viaggi,
sulle promozioni e sulle numerose novità