Nata al di sotto del livello del mare, in provincia di Venezia, Alessandra sviluppa fin da piccola una curiosità incontenibile per le alte quote e le alte latitudini. Si laurea in Lingue straniere all’università Alma Mater Studiorum di Bologna, dopo un periodo di ricerca sul campo, con una tesi sul progetto di microcredito rivolto alle donne della baraccopoli al nord di Misiones in Argentina.
Trascorre diverse stagioni lavorando nei rifugi delle Dolomiti e dell’Adamello e dal 2014 al 2017 passa le estati australi tra la Patagonia e la Terra del Fuoco, dove inizia a fare le prime esperienze come guida escursionistica. Dopo una breve parentesi tra i ghiacciai norvegesi, dove si mette alla prova guidando escursioni con kayak ed esplorando i ghiacciai dello Jostedalsbreen, migra verso l’Islanda, che diventa letteralmente la sua seconda casa.
Dal 2020 è International Mountain Leader UIMLA iscritta al Collegio Regionale delle Guide Alpine del Veneto e conduce trekking di più giorni tra le Dolomiti e il Monte Bianco, anche se ha lasciato un pezzettino di cuore in tutte le estremità di mondo che è riuscita a raggiungere (e dove a breve ritornerá).