ILARIA
FIORE

ILARIA<br>FIORE

ILARIA
FIORE

Fin da bambina appassionata dalla letteratura di viaggio, racconti, romanzi, saggi, poesie che narravano dell'”Altrove”, inteso come luogo di scoperta di culture, religioni, lingue, arti e gastronomia differenti e lontane da noi.
Ho la fortuna di seguire a 15 anni mio zio per affari in medio oriente ed estemo oriente e me ne innamoro.

Studio lingue al liceo, mi laureo poi in Lettere e Filosofia presso l'Università Statale a Milano, con indirizzo Storico Artistico e seguo diversi corsi monografici sull'iconografia e le influenze religiose nelle arti e nella cultura ebraica, musulmana,
induista , buddista e taoista, con particolare interesse per la prima. Dopo aver vissuto per qualche anno in diversi paesi Europei ed Extra Europei, lavorando nel comparto turistico, svolgo attività di programmazione viaggi, organizzazione e partecipazione ad eventi e fiere. Ottengo la licenza professionale di Guida Turistica e frequento un Corso di Specializzazione in Economia del Turismo Eno- Gastronomico, presso l'Università Bocconi e cosi il viaggiare diventa da passione, la mia professione.

Ad oggi sono quasi a 25 anni d'attività; ho girato in lungo ed in largo quasi tutti i continenti da Oriente ad Occidente, sentendomi un po' Ulisse in viaggio per Itaca e augurandomi che ,come scrive il poeta Kostantinos Kavafis “ la strada sia lunga ricca di avventure, ricca di conoscenze...che le mattine d'estate siano molte, quando con grande piacere grande gioia, entreremo per la prima volta in porti mai visti, sentiremo profumi, visiteremo città, conosceremo sapienti .”
Mi piacerebbe lasciare questa emozione, questa curiosità per la scoperta ai viaggiatori che incontro sul mio cammino.

PARTI
INSIEME A

ILARIA FIORE

PETRA E WADI RUM 2024

30/03/2024

PETRA E WADI RUM 2024

16/11/2024

Scopri le partenze di ILARIA FIORE con i viaggi Kel 12

i viaggi di maurizio levi

Viaggi di...
scoperta

  • Piccoli gruppi
    Per un’esperienza di qualità e autenticità: minor impatto ambientale, più coesione tra i partecipanti e miglior incontro con la popolazione locale.
  • Spirito di esplorazione
    Il filo conduttore che caratterizza i nostri percorsi, dal contenuto culturale a 360°, per svelare aspetti inattesi e oltre gli stereotipi.
  • Cultura dell'incontro e del rispetto
    Curiosità, spirito di adattamento e voglia di conoscere realtà differenti, da rispettare e vivere nell’autentica quotidianità.

TUTELA PER L’AMBIENTE

Lasciamo solo impronte cancellabili del nostro passaggio, per tutelare la natura, rendendola fruibile alle future generazioni.

NEWSLETTER

Resta aggiornato e ricevi
le nostre comunicazioni sui viaggi,
sulle promozioni e sulle numerose novità