Cresciuta con genitori camperisti, Elena ha imparato sin da subito ad amare il viaggio lento e a stretto contatto con la gente del posto. Una laurea in Interpretariato e Traduzione era la scelta naturale, perché la comunicazione e la scoperta dell'altro sono sempre state le sue più grandi passioni. Nonostante la giovane età, ha maturato esperienze lavorative e di vita in diversi Paesi, dall'Italia alla Slovacchia, dalla Spagna alle Mauritius, specializzandosi nei settori del turismo di lusso, dell'istruzione e della traduzione, finché un viaggio in Costa Rica non l'ha spinta a fare il grande salto verso quelle lontane terre studiate tra i banchi di scuola. Nel 2016 un "parto e vedo che succede" si è rapidamente trasformato in tre anni e mezzo di viaggio che solo una pandemia ha potuto mettere in pausa. Perù, Cile, Bolivia, Paraguay, Brasile, Argentina... Un viaggio lento in autostop e con mezzi locali quali bus e navi mercantili attraverso la spina dorsale di quella Mayúscula América scoperta tra le pagine del diario del Che, un viaggio che l'ha portata a interagire con le popolazioni locali, grazie alle quali oggi più vantare un punto di vista unico e straordinario sulle zone da lei toccate. Nel 2019/20 ha collaborato con Anda Travel, accompagnando viaggiatori italiani per il Sudamerica e cercando di trasmetter loro la sua passione per l'incontro, la comunione con le popolazioni locali e con la Natura, valori che sono alla base di ogni suo viaggio volto alla scoperta del mondo e, di riflesso, di se stessa.
Appassionata di lingue straniere, di scrittura, di montagna e di ambientalismo, ho sempre lo zaino pronto per la prossima avventura.