FARIAN
SABAHI

FARIAN<br>SABAHI

FARIAN
SABAHI

Farian Sabahi è giornalista, docente universitaria e scrittrice specializzata sul mondo musulmano. Il suo motto è «viaggiare è vivere due volte», tratto da un verso del poeta persiano Omar Khayyam, e per questo ha deciso di condividere la sua passione e conoscenza accompgnando i viaggiatori Kel 12 in Medio Oriente e Asia Centrale. Ha conseguito il dottorato in Storia dell'Iran presso la School of Oriental and African Studies di Londra (1999) e attualmente insegna un corso sull’Iran e un corso sull’Islam alla John Cabot University di Roma. Giornalista professionista, scrive per Il Corriere della Sera, il settimanale iO Donna e il Manifesto. È autrice del memoir "Non legare il cuore" (Solferino 2018), dei saggi "Il bazar e la moschea. Storia dell'Iran 1890-2018" (pubblicato nel 2019) e "Storia dello Yemen", dei reportage "Un'estate a Teheran" e "Islam. L'identità inquieta dell'Europa", del reading teatrale "Noi donne di Teheran" e del libro-intervista "Il mio esilio" con il Nobel per la pace Shirin Ebadi.

Scopri le partenze di FARIAN SABAHI con i viaggi Kel 12

i viaggi di maurizio levi

Viaggi di...
scoperta

  • Piccoli gruppi
    Per un’esperienza di qualità e autenticità: minor impatto ambientale, più coesione tra i partecipanti e miglior incontro con la popolazione locale.
  • Spirito di esplorazione
    Il filo conduttore che caratterizza i nostri percorsi, dal contenuto culturale a 360°, per svelare aspetti inattesi e oltre gli stereotipi.
  • Cultura dell'incontro e del rispetto
    Curiosità, spirito di adattamento e voglia di conoscere realtà differenti, da rispettare e vivere nell’autentica quotidianità.

TUTELA PER L’AMBIENTE

Lasciamo solo impronte cancellabili del nostro passaggio, per tutelare la natura, rendendola fruibile alle future generazioni.

NEWSLETTER

Resta aggiornato e ricevi
le nostre comunicazioni sui viaggi,
sulle promozioni e sulle numerose novità