Chiara
Bottelli

Chiara<br>Bottelli

Chiara
Bottelli

Diplomata in Lingua e Cultura giapponese presso l’ISIAO di Milano e laureata in Lettere e Filosofia al dipartimento di Orientalistica con tesi su Religioni e Filosofie dell’estremo Oriente presso l’Università di Torino, Chiara coltiva da sempre la sua grande passione per le culture dell’Asia e dei Paesi di tradizione buddhista. Numerosi viaggi in Giappone e lunghi soggiorni di studio e lavoro a Tokyo le hanno permesso di conoscere a fondo il territorio e la cultura di questa straordinaria ed eclettica destinazione. Ha lavorato a lungo per una compagnia aerea maturando una conoscenza approfondita nel campo del turismo. Tour leader dalla lunga esperienza, riesce a trasmettere ai viaggiatori, in modo immediato e naturale, le conoscenze e le competenze acquisite in anni di viaggi e studi in molte parti del mondo. Le prime mete visitate sono nel Vecchio Continente: Scandinavia, Finlandia e poi sempre più ad est fino a giungere nelle Repubbliche Baltiche e poi in Russia. La sua sete di conoscenza e di scoperta la porta poi ad allargare i suoi orizzonti viaggiando sia ad ovest che ad est del mondo.
Appassionata di artigianato tradizionale, indaga in particolare sul recupero di antiche tecniche, soprattutto nell’arte tessile, frequentando laboratori degli artisti che tengono vive le tradizioni di tessitura, tintura e decorazione delle stoffe dall’Anatolia, all’India, all’Asia Centrale fino al Sud America. Collabora con periodici e Associazioni culturali per lo sviluppo e la conoscenza della cultura giapponese in Italia. Praticante di arti marziali, è autrice del volume "Le origini dell'Aikido", (Budobooks, MIlano, 2015).
 

PARTI
INSIEME A

Chiara Bottelli

VIAGGIO NEL PAESE DEL SOL LEVANTE

10/11/2023

i viaggi di maurizio levi

Viaggi di...
scoperta

  • Piccoli gruppi
    Per un’esperienza di qualità e autenticità: minor impatto ambientale, più coesione tra i partecipanti e miglior incontro con la popolazione locale.
  • Spirito di esplorazione
    Il filo conduttore che caratterizza i nostri percorsi, dal contenuto culturale a 360°, per svelare aspetti inattesi e oltre gli stereotipi.
  • Cultura dell'incontro e del rispetto
    Curiosità, spirito di adattamento e voglia di conoscere realtà differenti, da rispettare e vivere nell’autentica quotidianità.

TUTELA PER L’AMBIENTE

Lasciamo solo impronte cancellabili del nostro passaggio, per tutelare la natura, rendendola fruibile alle future generazioni.

NEWSLETTER

Resta aggiornato e ricevi
le nostre comunicazioni sui viaggi,
sulle promozioni e sulle numerose novità