Nato a Milano il 2 luglio del 1950, laureato in matematica nel 1978, si è dedicato alla sua grande passione, la montagna, facendone la sua professione. E' Guida Alpina dal 1980 e Guida Alpina Istruttore dal 1983. E' stato Presidente della Commissione Tecnica Nazionale del Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane dal 1985 al 2000, Vicepresidente della Commissione Tecnica UIAGM (Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna) dal 1998 al 2001 e Vicepresidente UIAGM dal 2012 al 2014.
Oggi continua a svolgere l’attività di guida alpina a tempo pieno organizzando e realizzando i programmi di Mountain Kingdom ed è Presidente del Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane.
“Adventures consultant and risk manager” così si può sintetizzare il suo stile e il suo modo di essere Guida Alpina.
Di lui dicono che il suo carisma è sottolineato dal fatto di essere stato per 15 anni Presidente della Commissione Tecnica Nazionale delle guide alpine italiane e direttore dei corsi per guida alpina e guida alpina istruttore, che essere accompagnati da lui in una ascensione o essere suoi allievi è un obbiettivo spesso più ambito di una grande salita.
Certamente ama le montagne e la sua professione e gli piace trasmettere questa passione a chi viene in montagna con lui.
Predilige le veloci scivolate nella neve polverosa, l’alta montagna, le grandi cavalcate con gli sci o con i ramponi e le spedizioni extraeuropee, ma ama anche arrampicare sulle grandi pareti come sulle solari falesie in riva al mare o camminare fra le crode e gli alpeggi.
FREERIDE: la sua passione e specialità sono gli scisafari, viaggi sugli sci alla ricerca della polvere e delle linee di discesa più spettacolari dalle Dolomiti alla Svizzera e alla Francia
SCIALPINISMO: hautes routes e viaggi, in giro per il mondo, dovunque ci siano montagne e neve e la possibilità di scoprire luoghi bellissimi e splendide gite di scialpinismo; dal Canada alla Norvegia e all’Islanda
ALTA MONTAGNA: nelle Alpi è diventato un “collezionista” di 4000 e ha percorso le classiche grandi vie del Bianco, del Rosa, del Vallese, dell’Oberland bernese e del Bernina
ARRAMPICATA: Ha salito le grandi classiche delle Dolomiti e delle Alpi centrali e le più belle vie e goulottes del Monte Bianco
SPEDIZIONI: sempre più lo affascina e lo attira l’altissima quota; ha organizzato diverse spedizioni al Makalu, Manaslu, Cho Oyu, Sathopanth, Kedar Dome, Mount Kenia, Pik Kommunizma (I salita italiana), Alpamayo, Cerro Torre e vulcani dell’Ecuador. Dal 2005 ha guidato le spedizioni di Mountain Kingdom al Cho Oyu 8201m (vetta senza ossigeno nel 2005 e 2009) e al Manaslu 8163m (vetta senza ossigeno nel 2019).