Patricia Sara
Canteriño

Patricia Sara<br>Canteriño

Patricia Sara
Canteriño

Nata a Esquel-Chubut in Patagonia (Argentina), Patricia ha ottenuto il patentino di guida turistica professionista presso l' Università Nazionale della Patagonia, San Juan Bosco. E' guida ufficiale in lingua italiana del MEF, il museo Paleontologiaco Egidio Feruglio di Trelew da oltre 25 anni e qui ha ottenuto il riconoscimento per il sostegno alla scienza, all'educazione e alla ricerca sui dinosauri dalla società "Sir  David Attenborough". Tra le sue collaborazioni, vi è un progetto con il Consolato italiano chiamato "Imparare l' italiano attraverso il gioco", sviluppato in convezione con la scuola "Dante Alighieri" sita nella regione della Patagonia. 

Per un periodo della sua vita, si trasferisce in Italia, dove riesce a far parte di un progetto nel Museo di Villa Borghese a Roma chiamato "Vedere attraverso il Tatto", le cui opere protagoniste furono quelle di Pietro Canonica.

Tornata nel suo Paese però, le rimane vivo l'amore per l'Italia a cui si sente molto legata. Fortunatamente con il suo lavoro di guida, riesce a trovare il giusto equilibrio nell’accompagnare i viaggiatori italiani in Argentina. Lei a riguardo si esprime così ”...trovo armonia e felicità nel mio ambiente di lavoro che mi regala grandi emozioni da pelle d'oca...".

Scopri le partenze di Patricia Sara Canteriño con i viaggi Kel 12

i viaggi di maurizio levi

Viaggi di...
scoperta

  • Piccoli gruppi
    Per un’esperienza di qualità e autenticità: minor impatto ambientale, più coesione tra i partecipanti e miglior incontro con la popolazione locale.
  • Spirito di esplorazione
    Il filo conduttore che caratterizza i nostri percorsi, dal contenuto culturale a 360°, per svelare aspetti inattesi e oltre gli stereotipi.
  • Cultura dell'incontro e del rispetto
    Curiosità, spirito di adattamento e voglia di conoscere realtà differenti, da rispettare e vivere nell’autentica quotidianità.

TUTELA PER L’AMBIENTE

Lasciamo solo impronte cancellabili del nostro passaggio, per tutelare la natura, rendendola fruibile alle future generazioni.

NEWSLETTER

Resta aggiornato e ricevi
le nostre comunicazioni sui viaggi,
sulle promozioni e sulle numerose novità