Marino
Keller Bard

Marino<br>Keller Bard

Marino
Keller Bard

Marino Keller Bard, con antenati polacchi, boemi e svizzeri non poteva che appassionarsi al viaggio, una vocazione di famiglia! Curioso di tutto, le diversità lo attraggono ed in primo luogo le persone, la cultura, le tradizioni. Passo dopo passo, accumulando esperienze uniche e irripetibili, visita oltre cento paesi in tutto il mondo ed in parecchi è di casa avendoli frequentati a lungo. Ha collaborato con varie agenzie di viaggio in qualità di direttore tecnico ma l’ufficio non è il luogo adatto a lui e così intraprende la professione di tour leader. Negli anni ottanta l'incontro con il Sahara ed è amore a prima vista! Ne seguono innumerevoli spedizioni guidate con passione e competenza. Africa, Asia ed America Latina sono le destinazioni che predilige con esperienze che ancor oggi sono di difficile realizzazione, come la traversata dell’equatore africano sulle orme dei grandi esploratori ottocenteschi. Esperto d'arte rupestre e preistoria, appassionato di archeologia e storia.
Da queste esperienze, nascono i suoi reportages fotografici distribuiti da alcune case editrici ed una serie di conferenze e collaborazioni con riviste e quotidiani.
Cittadino del mondo, quando non viaggia, vive nell'amata Venezia dove torna sempre volentieri per dedicarsi alla programmazione di nuovi viaggi e alla passione per la barca a vela. Laureato in Scienze demografiche.
 

PARTI
INSIEME A

Marino Keller Bard

OASI E DESERTO MISTERIOSO - Viaggio nel deserto occidentale egiziano

19/10/2023

TESORI NEL DESERTO E MAR ROSSO

10/11/2023

TESORI NEL DESERTO E MAR ROSSO 2024

10/11/2023

WAHIBA SANDS: DUNE DI SABBIA E OCEANO

01/12/2023

DA ASMARA ALLE ISOLE DAHLAK

26/01/2024

ARCHEOLOGIA E DESERTO

01/03/2024

IL TADRART MERIDIONALE DA ALIDEMMA A DJANET

04/10/2024

BANC D'ARGUIN E BIBLIOTECHE DEL SAHARA

24/10/2024

ATTRAVERSO L' INDOCINA

09/11/2024

Scopri le partenze di Marino Keller Bard con i viaggi Kel 12

i viaggi di maurizio levi

Viaggi di...
scoperta

  • Piccoli gruppi
    Per un’esperienza di qualità e autenticità: minor impatto ambientale, più coesione tra i partecipanti e miglior incontro con la popolazione locale.
  • Spirito di esplorazione
    Il filo conduttore che caratterizza i nostri percorsi, dal contenuto culturale a 360°, per svelare aspetti inattesi e oltre gli stereotipi.
  • Cultura dell'incontro e del rispetto
    Curiosità, spirito di adattamento e voglia di conoscere realtà differenti, da rispettare e vivere nell’autentica quotidianità.

TUTELA PER L’AMBIENTE

Lasciamo solo impronte cancellabili del nostro passaggio, per tutelare la natura, rendendola fruibile alle future generazioni.

NEWSLETTER

Resta aggiornato e ricevi
le nostre comunicazioni sui viaggi,
sulle promozioni e sulle numerose novità