Nicola
Pagano

Nicola<br>Pagano

Nicola
Pagano

Nicola accompagna da anni gruppi Kel 12 spaziando dall’Africa, all’Asia e fino all’Oceania, arricchendo sempre i nostri itinerari con la sua preparazione professionale e amore per il viaggio. E’ antropologo e musicista trentino con la passione per il mondo ed i suoi popoli. Comincia a viaggiare già da piccolo seguendo i genitori nel Sahara e in Africa Occidentale. Dopo un anno trascorso negli Stati Uniti, collabora come assistente della fotografa Angela Prati. Insieme pubblicano innumerevoli reportage di taglio antropologico e geografico. L'interesse per la musica etnica lo porta a frequentare spesso il Senegal e il Mali dove apprende l'arte di suonare le percussioni (Djambè e Dum Dum). Qui scocca l'amore per l'antropologia. Diversi viaggi in Jamaica e in Etiopia per studiare le comunità Rastafariane di cui assorbe la filosofia. Terminata l'università è in Australia per apprendere l'uso dello strumento a fiato degli aborigeni, il didjeridoo. Un'esperienza indelebile che lo porta a convivere per oltre un anno con una famiglia nomade di aborigeni Yolngu, nel Northern Territory. Partecipa a diverse trasmissioni televisive e collabora con le maggiori riviste di viaggi. Centinaia di giornate passate in accompagnamento e molte di più a studiare sul campo, solitario, culture e usanze lontane: fra i Koma dei monti Alantika e nella foresta con i pigmei Baka in Cameroun, in India, sull'Himalaya, in Mongolia, in Papua Nuova Guinea, nello Yemen e nel Sahara. Vita tumultuosa che ancora oggi lo spinge verso nuove destinazioni che alimentano il suo studio dei popoli.

PARTI
INSIEME A

Nicola Pagano

RITORNO A SOCOTRA, SELVAGGIO PARADISO

02/11/2023

L'AFRICA DEGLI ESPLORATORI: L'INCONTRO CON IL POPOLO SURMA

23/11/2023

RITORNO A SOCOTRA, SELVAGGIO PARADISO

21/12/2023

L'INDIA CHE FU

03/02/2024

L'AFRICA DEGLI ESPLORATORI: L'INCONTRO CON IL POPOLO SURMA

22/02/2024

RITORNO A SOCOTRA, SELVAGGIO PARADISO

07/03/2024

RITORNO A SOCOTRA, SELVAGGIO PARADISO

28/03/2024

Scopri le partenze di Nicola Pagano con i viaggi Kel 12

i viaggi di maurizio levi

Viaggi di...
scoperta

  • Piccoli gruppi
    Per un’esperienza di qualità e autenticità: minor impatto ambientale, più coesione tra i partecipanti e miglior incontro con la popolazione locale.
  • Spirito di esplorazione
    Il filo conduttore che caratterizza i nostri percorsi, dal contenuto culturale a 360°, per svelare aspetti inattesi e oltre gli stereotipi.
  • Cultura dell'incontro e del rispetto
    Curiosità, spirito di adattamento e voglia di conoscere realtà differenti, da rispettare e vivere nell’autentica quotidianità.

TUTELA PER L’AMBIENTE

Lasciamo solo impronte cancellabili del nostro passaggio, per tutelare la natura, rendendola fruibile alle future generazioni.

NEWSLETTER

Resta aggiornato e ricevi
le nostre comunicazioni sui viaggi,
sulle promozioni e sulle numerose novità