SPECIALE SIGNORI PICHETTO - LUXURY TREKKING ALLA BASE DELL'ANNAPURNA

NEPAL | SPECIALE SIGNORI PICHETTO - LUXURY TREKKING ALLA BASE DELL'ANNAPURNA

A partire da 2200 €

DURATA
PARTECIPANTI
11 Giorni (9 Notti) Minimo: 2 / Massimo: 8
VALIDITÀ
PARTENZA
RIENTRO
Dal 01-01 Al 12-31
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2200 €
Un bellissimo e facile trekking con tutti i confort, ai piedi dei colossi di 8000 metri dell’Himalaya. Condotti da una esperta guida con tappe di 4-5 ore al giorno attraversando villaggi e con favolose vedute dei più alti picchi della regione dell’Annapurna. Percorrendo i sentieri si attraversano villaggi e si incontra la gente del luogo e si pernotta in eleganti lodge dove all’arrivo si è accolti dal classico thè con i biscotti. C'è anche il tempo per una breve visita di

Perché Noi

  • il trekking è facile e adatto a tutti coloro che vogliono effettuare un viaggio attivo senza essere esperti camminatori, con altitudini medie di 1.500/2.000 mt. e punto più alto del trekking a 2.400 metri
  • ottimi lodge e Hotel

Day by Day

Giorno 1 - 2

Italia - Kathmandu

Partenza dall’Italia con voli di linea, via scalo extra europeo. Pernottamento a bordo. Arrivo a Kathmandu (1.300 m), accoglienza da parte della organizzazione locale e trasferimento in hotel. Previsto hotel 4* (possibilità di pernottare all’hotel Dwarika, un lussuoso ed elegante hotel arredato con mobili nepalesi, sculture e statue, con supplemento). Pernottamento.Pasti: a bordo o liberi.  

Giorno 3

Kathmandu - volo per Pokhara - trekking al Birethanti Lodge

Trasferimento all’aeroporto e breve volo per Pokhara. Il volo è molto spettacolare affacciandosi sul lato sud dell’Himalaya, in particolare la splendida piramide del Machapuchare. Pokhara (827 m) è il punto di partenza per molti trekking: regione dell’Annapurna, Mustang, Daulaghiri e Manaslu. Ci dirigiamo quindi verso il punto di partenza del trekking (1 ora di auto). Il trekking inizia seguendo un facile sentiero con vista sulle montagne a nord e la distesa della valle di Pokhara. Il sentiero poi scende ripido verso la valle del Modi, attraverso colline boscose. Lungo il tragitto si
Giorno 4

Trekking: Birethanti - Ghandruk

Si lascia il lodge e si cammina lungo la valle del fiume Modi, prima di iniziare la lunga salita a Ghandruk. Le ripide scalinate conducono attraverso terrazze fertili fino a foreste di rododendri e querce. Attorno si possono vedere i locali che lavorano nei campi con i loro aratri trainati da bufali. A volte si condivide il percorso con il loro bestiame e le greggi di capre. Ogni villaggio da cui si passa offre uno scorcio affascinante della vita nepalese. Dopo tre ore, si passa attraverso il paese di Kimche; qui avrete una vista spettacolare sul fiume sottostante. Si continua verso il
Giorno 5

Trekking: la zona di Ghandruk

Sveglia al mattino con tè e caffè serviti nel giardino davanti allo straordinario spettacolo dell’Annapurna sud, Annapurna I, Hiunchuli e Gangapurna. Oggi la guida vi condurrà in una esplorazione di questo villaggio di montagna e della campagna circostante. Una breve camminata attraverso la foresta prima di raggiungere un piccolo tempio hindù con una vista incredibile. Si ritorna poi al lodge riattraversando l'antico borgo. Nel pomeriggio possibile esplorare ulteriormente il paese di Ghandruk, che fu un importante centro di reclutamento per i famosi soldati Gurkha. Le donne di Ghandruk
Giorno 6

Trekking: Ghandruk - Landrung

Dopo un altro risveglio con una magnifica vista sull’Himalaya, si parte per una breve camminata attraverso la valle fino al villaggio di Landrung. Il sentiero scende ripido attraverso terrazzamenti fino alle rive del fiume Modi. Qui, sarete alla base di pareti rocciose, dove i raccoglitori di miele, famosi in tutto il Nepal, si arrampicano sulle corde per raccogliere il miele. Quindi si attraversa il Modi Khola con un robusto ponte sospeso e quindi giunti sull’altra sponda si inizia una breve salita per raggiungere il villaggio di Landrung. Da quì  si avranno le vedute più belle
Giorno 7

Trekking: Landrung - Majgaun

Si lascia Bee Lodge per la camminata lungo la valle fino a Majgaun. Il percorso di oggi è molto piacevole, con semplici saliscendi che ci porteranno attraverso villaggi, terreni agricoli, terrazzamenti e piacevoli scene di vita locali. Si raggiunge Majgaun in tempo per il pranzo e nel pomeriggio ci sarà il tempo per alcune piacevoli passeggiate ad alcuni villaggi dei dintorni. Pernottamento al Gurung Lodge (1.400 mt).  Pasti: prima colazione, pranzo e cena inclusi.  

Giorno 8

Trekking di ritorno per Pokhara

Il sentiero sale attraverso boschi di querce, rododendri e betulle con alcune soste per ammirare fiori e uccelli. Alla fine, si raggiunge il villaggio di Pothana a 1.700 mt, con vari ristorantini e negozi di argenteria tibetana e altri souvenir. Dopo pranzo una breve camminata per raggiungre il nostro veicolo in attesa di trasferirci a Pokhara. Sarà necessaria mezz’ora di viaggio attraverso un bel paesaggio a mosaico di risaie e le vedute di contadini al lavoro con i bufali, circondato da stormi di aironi. All’arrivo a Pokhara si raggiunge il Temple Tree Resort, con camere dal gusto
Giorno 9

Pokhara: visita della città e escursione in barca sul lago - volo di ritorno per Kathmandu

Vale la pena alzarsi presto per ammirare l'alba sulle montagne con le vette illuminate di rosa. Mattinata dedicata alla visita dei punti di interesse offerti dalla città oltre ad un’escursione in barca sul Lago Phewa Tal. Si tratta di una esperienza molto rilassante che offre una bella vista sulle montagne e avrete anche la possibilità di visitare un tempio su una piccola isola. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo di ritorno a Kathmandu, trasferimento in hotel.Pernottamento in hotel.Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi.

Giorno 10

Kathmandu, visita della città

Intera giornata dedicata alla valle di Kathmandu. Intera giornata dedicata alla Valle di Kathmandu. Escursione a Swayambunath, la collina sacra dalla quale, racconta la leggenda, ha avuto origine la valle di Kathmandu. Saliamo i 360 gradini fra le bandierine di preghiera e i pellegrini per raggiungere l’antico stupa con gli occhi compassionevoli di Buddha. Rientro a Kathmandu per la visita del centro storico della città (Patrimonio dell’Umanità UNESCO) con il Palazzo Reale Hanuman Dokha; la Casa-Tempio della Kumari, la “Dea Vivente”; il Tempio di Mahadev e Parvati. Nel pomeriggio si
Giorno 11

Kathmandu - Italia

In base all’orario del volo per l’Italia, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea. Arrivo in serata. Pasti: a bordo.