Giorno 1 - 2
Italia - Kathmandu
Partenza dall’Italia con voli di linea, via scalo extra europeo. Pernottamento a bordo. Arrivo a Kathmandu (1.300 m), accoglienza da parte della organizzazione locale e trasferimento in hotel. Previsto hotel 4* (possibilità di pernottare all’hotel Dwarika, un lussuoso ed elegante hotel arredato con mobili nepalesi, sculture e statue, con supplemento). Pernottamento.Pasti: a bordo o liberi.
Giorno 3
Kathmandu - volo per Pokhara - trekking al Birethanti Lodge
Trasferimento all’aeroporto e breve volo per Pokhara. Il volo è molto spettacolare affacciandosi sul lato sud dell’Himalaya, in particolare la splendida piramide del Machapuchare. Pokhara (827 m) è il punto di partenza per molti trekking: regione dell’Annapurna, Mustang, Daulaghiri e Manaslu. Ci dirigiamo quindi verso il punto di partenza del trekking (1 ora di auto). Il trekking inizia seguendo un facile sentiero con vista sulle montagne a nord e la distesa della valle di Pokhara. Il sentiero poi scende ripido verso la valle del Modi, attraverso colline boscose. Lungo il tragitto si
Trasferimento all’aeroporto e breve volo per Pokhara. Il volo è molto spettacolare affacciandosi sul lato sud dell’Himalaya, in particolare la splendida piramide del Machapuchare. Pokhara (827 m) è il punto di partenza per molti trekking: regione dell’Annapurna, Mustang, Daulaghiri e Manaslu. Ci dirigiamo quindi verso il punto di partenza del trekking (1 ora di auto). Il trekking inizia seguendo un facile sentiero con vista sulle montagne a nord e la distesa della valle di Pokhara. Il sentiero poi scende ripido verso la valle del Modi, attraverso colline boscose. Lungo il tragitto si passa per il villaggio di Tamijung a 1370 m, con le sue case in legno decorate. Le terrazze intorno al villaggio offrono una varietà di colture, tra cui il mais, così come alberi di aranci e banane. Si attraversa il fiume Modi e quindi poco dopo si raggiunge il lodge, dove si pranzerà e si potrà trascorrere il pomeriggio di relax nei suoi incantevoli giardini, circondati da uccelli e farfalle. In alternativa, si può prevedere un’escursione guidata facoltativa al vicino villaggio di Birethanti e alla sua cascata. Il lodge è localizzato su uno sperone che domina il fiume Modi, una ventina di minuti dal villaggio di Birethanti, e da qui si può esplorare la zona. Il lodge dispone di un comodo salotto, sala da pranzo e una biblioteca. Dopo una cena di tre portate attorno al grande tavolo da pranzo, pernottamento al Sanctuary Lodge (1.150 m). Pasti: prima colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 4
Trekking: Birethanti - Ghandruk
Si lascia il lodge e si cammina lungo la valle del fiume Modi, prima di iniziare la lunga salita a Ghandruk. Le ripide scalinate conducono attraverso terrazze fertili fino a foreste di rododendri e querce. Attorno si possono vedere i locali che lavorano nei campi con i loro aratri trainati da bufali. A volte si condivide il percorso con il loro bestiame e le greggi di capre. Ogni villaggio da cui si passa offre uno scorcio affascinante della vita nepalese. Dopo tre ore, si passa attraverso il paese di Kimche; qui avrete una vista spettacolare sul fiume sottostante. Si continua verso il
Si lascia il lodge e si cammina lungo la valle del fiume Modi, prima di iniziare la lunga salita a Ghandruk. Le ripide scalinate conducono attraverso terrazze fertili fino a foreste di rododendri e querce. Attorno si possono vedere i locali che lavorano nei campi con i loro aratri trainati da bufali. A volte si condivide il percorso con il loro bestiame e le greggi di capre. Ogni villaggio da cui si passa offre uno scorcio affascinante della vita nepalese. Dopo tre ore, si passa attraverso il paese di Kimche; qui avrete una vista spettacolare sul fiume sottostante. Si continua verso il villaggio di Ghandruk percorrendo alcuni tratti pianeggianti. Dopo altre due ore si raggiunge Ghandruk e il percorso si snoda tra le vie del paese conducendo all’Himalaya Lodge. Posizionato su un prato terrazzato, circondato da montagne e con un bicchiere di limonata in mano, è possibile congratularmi con se stessi per aver raggiunto il punto più alto del percorso. Vari spuntini sono previsti lungo il percorso. Il lodge è costruito intorno a una casa di campagna del XIX° secolo, con una sala da pranzo e la reception, dove ci si può sedere intorno a un caminetto. Pernottamento all’Himalaya Lodge (2.012 m).Pasti: prima colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 5
Trekking: la zona di Ghandruk
Sveglia al mattino con tè e caffè serviti nel giardino davanti allo straordinario spettacolo dell’Annapurna sud, Annapurna I, Hiunchuli e Gangapurna. Oggi la guida vi condurrà in una esplorazione di questo villaggio di montagna e della campagna circostante. Una breve camminata attraverso la foresta prima di raggiungere un piccolo tempio hindù con una vista incredibile. Si ritorna poi al lodge riattraversando l'antico borgo. Nel pomeriggio possibile esplorare ulteriormente il paese di Ghandruk, che fu un importante centro di reclutamento per i famosi soldati Gurkha. Le donne di Ghandruk
Sveglia al mattino con tè e caffè serviti nel giardino davanti allo straordinario spettacolo dell’Annapurna sud, Annapurna I, Hiunchuli e Gangapurna. Oggi la guida vi condurrà in una esplorazione di questo villaggio di montagna e della campagna circostante. Una breve camminata attraverso la foresta prima di raggiungere un piccolo tempio hindù con una vista incredibile. Si ritorna poi al lodge riattraversando l'antico borgo. Nel pomeriggio possibile esplorare ulteriormente il paese di Ghandruk, che fu un importante centro di reclutamento per i famosi soldati Gurkha. Le donne di Ghandruk sono specializzate nella tessitura a mano dei tradizionali tappeti nepalesi. L’altitudine massima raggiunta oggi sarà di circa 2400 m. Pernottamento all’Himalaya Lodge.Pasti: prima colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 6
Trekking: Ghandruk - Landrung
Dopo un altro risveglio con una magnifica vista sull’Himalaya, si parte per una breve camminata attraverso la valle fino al villaggio di Landrung. Il sentiero scende ripido attraverso terrazzamenti fino alle rive del fiume Modi. Qui, sarete alla base di pareti rocciose, dove i raccoglitori di miele, famosi in tutto il Nepal, si arrampicano sulle corde per raccogliere il miele. Quindi si attraversa il Modi Khola con un robusto ponte sospeso e quindi giunti sull’altra sponda si inizia una breve salita per raggiungere il villaggio di Landrung. Da quì si avranno le vedute più belle
Dopo un altro risveglio con una magnifica vista sull’Himalaya, si parte per una breve camminata attraverso la valle fino al villaggio di Landrung. Il sentiero scende ripido attraverso terrazzamenti fino alle rive del fiume Modi. Qui, sarete alla base di pareti rocciose, dove i raccoglitori di miele, famosi in tutto il Nepal, si arrampicano sulle corde per raccogliere il miele. Quindi si attraversa il Modi Khola con un robusto ponte sospeso e quindi giunti sull’altra sponda si inizia una breve salita per raggiungere il villaggio di Landrung. Da quì si avranno le vedute più belle sulla catena dell’Annapurna. Si arriva quindi per l’ora di pranzo al lodge. Nel pomeriggio la vostra guida vi porterà a scoprire qesto interessante villaggio di montagna e i suoi dintorni. Pernottamento al Bee Lodge (1.565 mt)Pasti: prima colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 7
Trekking: Landrung - Majgaun
Si lascia Bee Lodge per la camminata lungo la valle fino a Majgaun. Il percorso di oggi è molto piacevole, con semplici saliscendi che ci porteranno attraverso villaggi, terreni agricoli, terrazzamenti e piacevoli scene di vita locali. Si raggiunge Majgaun in tempo per il pranzo e nel pomeriggio ci sarà il tempo per alcune piacevoli passeggiate ad alcuni villaggi dei dintorni. Pernottamento al Gurung Lodge (1.400 mt). Pasti: prima colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 8
Trekking di ritorno per Pokhara
Il sentiero sale attraverso boschi di querce, rododendri e betulle con alcune soste per ammirare fiori e uccelli. Alla fine, si raggiunge il villaggio di Pothana a 1.700 mt, con vari ristorantini e negozi di argenteria tibetana e altri souvenir. Dopo pranzo una breve camminata per raggiungre il nostro veicolo in attesa di trasferirci a Pokhara. Sarà necessaria mezz’ora di viaggio attraverso un bel paesaggio a mosaico di risaie e le vedute di contadini al lavoro con i bufali, circondato da stormi di aironi. All’arrivo a Pokhara si raggiunge il Temple Tree Resort, con camere dal gusto
Il sentiero sale attraverso boschi di querce, rododendri e betulle con alcune soste per ammirare fiori e uccelli. Alla fine, si raggiunge il villaggio di Pothana a 1.700 mt, con vari ristorantini e negozi di argenteria tibetana e altri souvenir. Dopo pranzo una breve camminata per raggiungre il nostro veicolo in attesa di trasferirci a Pokhara. Sarà necessaria mezz’ora di viaggio attraverso un bel paesaggio a mosaico di risaie e le vedute di contadini al lavoro con i bufali, circondato da stormi di aironi. All’arrivo a Pokhara si raggiunge il Temple Tree Resort, con camere dal gusto etnico, giardini fioriti e una piscina dove rilassarsi. Pomeriggio di relax in cui potrete girovagare per il lungolago di Pokhara dove si concentrano molti negozietti. Pernottamento.Pasti: prima colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 9
Pokhara: visita della città e escursione in barca sul lago - volo di ritorno per Kathmandu
Vale la pena alzarsi presto per ammirare l'alba sulle montagne con le vette illuminate di rosa. Mattinata dedicata alla visita dei punti di interesse offerti dalla città oltre ad un’escursione in barca sul Lago Phewa Tal. Si tratta di una esperienza molto rilassante che offre una bella vista sulle montagne e avrete anche la possibilità di visitare un tempio su una piccola isola. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo di ritorno a Kathmandu, trasferimento in hotel.Pernottamento in hotel.Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi.
Giorno 10
Kathmandu, visita della città
Intera giornata dedicata alla valle di Kathmandu. Intera giornata dedicata alla Valle di Kathmandu. Escursione a Swayambunath, la collina sacra dalla quale, racconta la leggenda, ha avuto origine la valle di Kathmandu. Saliamo i 360 gradini fra le bandierine di preghiera e i pellegrini per raggiungere l’antico stupa con gli occhi compassionevoli di Buddha. Rientro a Kathmandu per la visita del centro storico della città (Patrimonio dell’Umanità UNESCO) con il Palazzo Reale Hanuman Dokha; la Casa-Tempio della Kumari, la “Dea Vivente”; il Tempio di Mahadev e Parvati. Nel pomeriggio si
Intera giornata dedicata alla valle di Kathmandu. Intera giornata dedicata alla Valle di Kathmandu. Escursione a Swayambunath, la collina sacra dalla quale, racconta la leggenda, ha avuto origine la valle di Kathmandu. Saliamo i 360 gradini fra le bandierine di preghiera e i pellegrini per raggiungere l’antico stupa con gli occhi compassionevoli di Buddha. Rientro a Kathmandu per la visita del centro storico della città (Patrimonio dell’Umanità UNESCO) con il Palazzo Reale Hanuman Dokha; la Casa-Tempio della Kumari, la “Dea Vivente”; il Tempio di Mahadev e Parvati. Nel pomeriggio si procede per Patan, la “città della bellezza”, antica capitale del regno, dove la maestria degli artisti newari raggiunge il massimo splendore, nell’architettura dei templi, delle case, delle piazze. Rientro a Kathmandu e pernottamento in hotel.Pasti: prima colazione, pranzo libero e cena con danze tradizionali inclusa.
Giorno 11
Kathmandu - Italia
In base all’orario del volo per l’Italia, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea. Arrivo in serata. Pasti: a bordo.