NATURA AGLI ANTIPODI

SINGAPORE - NUOVA ZELANDA | NATURA AGLI ANTIPODI

A partire da 10650 €

DURATA
PARTECIPANTI
19 Giorni (17 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 16
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
26 Marzo 2024 In elaborazione
23 Ottobre 2024 In elaborazione
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
10650 €
Una esperienza unica, con tutto il comfort di un paese dalla tradizione turistica consolidata. Un viaggio per davvero dall’altra parte del mondo, con un itinerario ricco di emozioni lungo entrambe le grandi isole (l'Isola del Nord e l'Isola del Sud) e studiato per godere degli scenari e della natura mozzafiato che il Paese offre ai Viaggiatori. Siamo in Nuova Zelanda, la terra che i Maori ribattezzarono ‘la Grande Nuvola Bianca’ e dove il cinema ambientò la 'Terra di Mezzo' della trilogia fantasy ‘Il Signore degli anelli’. La

Perché Noi

Itinerario completo di entrambe le isole (Isola del Nord e Isola del Sud)

Mezza giornata, con anche camminata non impegnativa, allo spettacolare Tongariro National Park

In traghetto attraverso lo Stretto di Cook

La crociera a Kaikoura per la osservazione delle balene e di altre specie marine

La crociera nell'iconico fiordo di Milford Sound 

Il sorvolo in elicottero sul ghiacciaio del Monte Cook

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1 - 2

Partenza dall'Italia

Partenza con voli di linea dall’Italia a Auckland, in Nuova Zelanda via Dubai. L’arrivo è previsto il terzo giorno. Pasti e pernottamenti a bordo.  

Giorno 3

Arrivo ad Auckland

Arrivo ad Auckland nella tarda mattinata del terzo giorno.Al nostro arrivo all’aeroporto, incontro con il rappresentante locale e trasferimento in hotel.Pasti liberi e pernottamento in hotel.  

Giorno 4

Intera giornata ad Auckland

Oggi l’intera giornata è dedicata alla scoperta di Auckland. Il nome maori ‘Tamaki Makaurau’ si riferisce sia alla regione che si estende dalle Bombya Hills nel sud della Penisola Whangaparaoa nel nord, sia alla città, che sorge tra i porti di Waitemata e Manukau. Dopo la colazione, con la nostra guida indigena cominciamo ad esplorare i suoi sorprendenti vulcani. Nella zona di Auckland si trovano 48 vulcani, molti dei quali sono situati in parchi tranquilli e circondati da splendidi panorami. Dal Monte Eden che è il vulcano più alto con i suoi 196 metri offre una visione incredibile
Giorno 5

Attraverso panorami sorprendenti giungiamo ad Coromandel

Partenza dall'hotel dopo la colazione per un'intera giornata di incontri naturalisti fino a raggiungere Coromandel. Godremo della bellezza che offre questa splendida costa e dei vari belvedere panoramici percorrendo la costa orientale e oltre la catena montuosa verso la città di Coromandel Town. Cathedral Cove è senza dubbio la più famosa attrazione naturale di Coromandel. Il maestoso arco, spiagge meravigliose e le acque azzurre della riserva marina di Te Whanganui-A-Hei si uniscono per garantire che questo sarà uno dei momenti salienti del nostro viaggio. Con una passeggiata su una
Giorno 6

Partenza per Rotorua con sosta per visitare Hobbiton Movie Set e la meraviglia geotermica di Wao-o-Tapu

Attraversiamo la parte centrale dell’isola per andare verso sud a raggiungere Rotorua. Il nostro percorso si snoda attraverso la catena Mamaku sopra Rotorua, prima di scendere a Waikato, famosa per il suo terreno fertile e i verdi pascoli. In questo luogo è stato creato il set per i famosi film della serie ‘Il Signore degli Anelli’ e la trilogia ‘Lo Hobbit’. Visiteremo le particolari strutture costruite per girare questi film: le case scavate sotto il terreno, il mulino e il famoso Green Dragon Inn. Quando Peter Jackson nel 1998 cominciò a cercare una location adatta per ‘Il
Giorno 7

Visita del sito geotermico di Te Puia e proseguimento per il parco nazionale di Tongariro

La nostra giornata inizia con l’escursione a Te Puia, un centro culturale Maori che sorge nella Valle Geotermica di Whakarewarewa. Nel sito si trova anche il New Zealand Maori Arts and Craft, dove i Maori nato per preservare le diverse arti che questa popolazione ha sviluppato; il famoso Geyser Pohutu (termine maori che significa ‘grande spruzzo’) e molte altre meraviglie geotermiche. Non lontano da Rotorua, si trova il Rainbow Springs National Park che ospita diverse sorgenti e una voliera. Accompagnati da una guida del parco, conosceremo alcune piante endemiche del Paese e anche alcuni
Giorno 8

Il parco Nazionale Tongariro e l'esperienza Maori

Mezza giornata dedicata alla scoperta di alcune delle attrazioni del Parco Nazionale Tongariro. È il parco nazionale di più antica istituzione della Nuova Zelanda, oltre a essere il quarto parco più antico del mondo. L'area protetta si estende nella zona centrale dell'Isola del Nord. Nel 1990 è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, sia per ragioni naturalistiche sia per il valore culturale (entro i confini del parco si trovano numerosi tapu, una parola Maori che indica un luogo estremamente sacro). Il parco si estende su di una superficie di poco inferiore
Giorno 9

Volo per Queenstown e proseguimento per Wanaka

Dopo la colazione, partenza per l’aeroporto di Rotorua per il volo per Queenstown. Al nostro arrivo in aeroporto, incontro con il nostro autista/guida e proseguimento per Wanaka. La città sorge sulla parte meridionale dell’isola sud della Nuova Zelanda sulle sponde del lago omonimo ed è la località da cui si accede al Mt Aspiring National Park, ai monti Treble Cone, Cardrona, Harris e alla stazione sciistica della Pisa Range. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.  

Giorno 10

Alla scoperta del Lago Wanaka

La giornata di oggi è dedicata alla scoperta del lago Wanaka. Ci imbarchiamo per una crociera nel lago che ci porterà fino alla remota e magica Isola di Mou Waho, casa del raro uccello Buff Waka che non vola e che è ormai estinto nella terraferma dal 1920. L’isola è ciò che resta dell’ultima glaciazione ed è anche il sito dove erano costruite le navi nel passato ed era utilizzato come stazione per i piroscafi e le zattere di legno che un tempo percorrevano il lago. Si raggiunge in 35 minuti da Wanaka e si sbarca sul lato orientale dell’isola, dove si trovano i resti di un antico
Giorno 11

Partenza da Wanaka per Te Anau. Escursione alle grotte di Te Anau

Dopo la colazione, partenza in minibus per Te Anau, con soste lungo la strada. Il pranzo sarà effettuato allo Stoaker Room Bistro, dove sarà previsto anche un wine tasting.Dopo il pranzo, proseguimento per Te Anau e arrivo in hotel.Dopo la cena faremo un’escursione alle grotte di Te Anau, dove assisteremo al sorprendente fenomeno dei “gloworm” (i vermi scintillanti). Giunti al centro visitatori, saliremo su una piccola imbarcazione con la quale raggiungeremo la riva opposta del lago. A questo punto saremo divisi in piccoli gruppi e accompagnati da una guida locale, ci inoltreremo lungo
Giorno 12

Crociera in catamarano a Doubtful Sound e proseguimento per Queenstown

Dopo la colazione, partenza in bus per Manapouri, da dove ci imbarchiamo per raggiungere il Braccio Ovest del lago omonimo. Da qui, con un bus, attraverseremo il Wilmont Pass. Raggiunta Deep Cove ci imbarcheremo su un moderno catamarano per una mitica crociera di tre ore a Doubtful. Il lago Manapouri è immerso in un panorama magnifico, circondato da montagne. Fino a poco tempo fa solo gli escursionisti più intrepidi o i marinai si avventuravano nei punti più nascosti del Doubtful Sound. L’accesso è divenuto più facile a partire dal 1959, quando è stata aperta la strada che supera il
Giorno 13

Da Queenstown al Monte Cook

Dopo colazione, partenza con il bus per in Monte Cook. Prima di arrivare nell’area di Gibbston godremo di alcuni panorami lungo la strada. Giunti nella Valle di Gibbston, famosa per i suoi vini, faremo una sosta per un tour privato di una cantina con assaggi.Ripartiamo alla volta di Cromwell per il pranzo e un altro assaggio di vini in un’azienda vinicola locale e continuazione per il Monte Cook. La strada costeggia il Lago Pukaki il cui colore turchese opaco è la conseguenza delle particelle di terra in sospensione, provenienti dal ghiacciaio. Il paesaggio è un insieme di prati verdi,
Giorno 14

Escursione in elicottero sul ghiacciaio Tasman e proseguimento per Christchurch

Dopo la colazione, partenza per il piccolo eliporto da cui partiremo per il nostro giro di 20 minuti con l’elicottero che ci consentirà non solo di sorvolare il Ghiacciaio Tasman, ma anche di scendere e di toccare con i nostri piedi la neve! Sorvoleremo la catena montuosa di Ben Ohau fino ad un punto di atterraggio sulla neve.Al termine della crociera, partenza per Christchurch. Lungo la strada ci fermeremo a vedere la piccola e pittoresca Chiesa del Buon Pastore, situata accanto al lago Tekapo e costruita nel 1935, utilizzando legno e pietra.Continuiamo il nostro viaggio attraversando le
Giorno 15

Con il treno Tranz Alpine arriviamo a Greymouth. Proseguimento per Franz Joseph

Scopriremo l'incredibile paesaggio naturale dell'isola del sud prendendo il Tranz Alpine Train da Christchurch fino a Greymouth. Lungo questo viaggio potremo ammirare panorami epici, percorrere i bordi del fiume Waimakariri che è alimentato dal ghiacciaio, attraversare le Alpi del Sud e vedere chilometri di foresta nativa di faggi. Il TranzAlpine è uno dei viaggi in treno, a senso unico, più lunghi del mondo e copre 223 chilometri, impiegando poco meno di 5 ore per arrivare a destinazione finale, il paese di Greymouth. Il parco nazionale di Arthur's Pass è un paesaggio di due tipi. Sul
Giorno 16

Il ghiacciaio Franz Josef

Camminata per arrivare al punto panoramico dove ammirare la parte terminale del ghiacciaio. I primi popoli maori chiamavano  questa  zona Ka Roim e   Hukatere ata o Hin (‘lacrime della ragazza valanga’): secondo la leggenda infatti un giovane morì nel tentativo di scalare i picchi del luogo e il fiume di lacrime versate dalla sua amata si congelò diventando un ghiacciaio. La camminata è un’opportunità perfetta per imparare il ruolo del Ghiacciaio Franz Josef nel dar forma a questo spettacolare paesaggio. Dopo un breve percorso attraverso la foresta pluviale, il
Giorno 17

Da Franz Josef a Christchurch

Dopo la colazione, partenza in bus per Christchurch, nell’isola del sud.Lungo la strada sosta in una farm per assistere alle attività quotidiane e per il pranzo. Dopo il pranzo, proseguimento per Christchurch.Christchurch è la più grande città dell’Isola sud della Nuova Zelanda, la terza città più popolosa della nazione e si trova nella costa orientale dell’isola. È attraversata dal fiume Avon, lungo le cui rive è stato istituito un parco urbano. Il nome Avon è stato dato dai fratelli Deans che sono stati i primi agricoltori ad insediarsi nell’area ed è il nome del fiume che
Giorno 18

Partenza per l'italia

Mattinata libera per relax, shopping o visite.Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.Pranzo libero, cena e pernottamento a bordo. 

Giorno 19

Arrivo in Italia

Arrivo in Italia nel primo pomeriggio.    Kaikoura 2. Lago Wanaka 3. Milford Sound Fiordland