HOKKAIDO, IL GRANDE NORD DEGLI AINU

GIAPPONE | HOKKAIDO, IL GRANDE NORD DEGLI AINU

A partire da 7600 €

DURATA
PARTECIPANTI
15 Giorni (12 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 12
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
25 Gennaio 2024
29 Febbraio 2024
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
7600 €
Hokkaido, la terra degli aborigeni Ainu, la regione più sconosciuta del Giappone, il suo Grande Nord di neve immacolata. Per chi ama il Giappone, “La Via per il Mare Settentrionale” (questo significa Hokkaido) è una terra quasi leggendaria. Un viaggio in quest’isola – la più settentrionale e la seconda per grandezza del Giappone – è un’immersione nella Natura allo stato puro: immense foreste, animali liberi e senza paura dell’uomo, laghi ghiacciati, 60 vulcani, centinaia di sorgenti termali, e il mare di Okhotsk da

Perché Noi

  • È il programma italiano più completo di esplorazione dell’Hokkaido
  • È l’unico a proporre un Patrimonio Naturale Unesco del Giappone: la Penisola di Shiretoko
  • Distanziamento di sicurezza/salute rispettato ovunque, compresi i mezzi di trasporto
  • Guida esperta dell’Hokkaido parlante italiano
  • Affascinante esperienza antropologica di incontro con gli aborigeni Ainu
  • A conclusione del viaggio del 25 gennaio è previsto il Festival della neve, sculture di ghiaccio decorate e colorate, un grande spettacolo!

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza da Milano con voli di linea per Hong Kong

Partenza da Milano con voli di linea per Hong Kong, Pasti e pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Arrivo a Sapporo e trasferimento alla località sciistica di Niseko

Arrivo al mattino presto ad Hong Kong e volo in coincidenza per Sapporo. Nel pomeriggio arrivo all’aeroporto di New Chitose a Sapporo, nell’Hokkaido.Dopo il ritiro bagagli partenza con autobus di linea per Niseko. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.  

Giorno 3

Niseko: scopriamo la famosa powder snow, la neve più leggera del mondo. Con gli sci ai piedi o in slitta con le renne

Lo sci, in pista o fuoripista, come non avete mai provato. Dalla partenza a livello del mare, arriveremo ai 1.300 metri sul monte Niseko, che in realtà è un vulcano. La vetta è definita “paradiso della powder snow”, la neve polverosa e impalpabile così ricercata dagli amanti dello sci fuoripista.  Le numerose tracce lasciate dagli sciatori formano grandi cumuli sul pendio, ma niente paura: gli sci li attraversano come fosse panna montata. Nessuna fatica per le gambe, solo gioia pura nel penetrare nei mucchi di neve che vola tutto intorno come un borotalco di cristalli. Intorno, i
Giorno 4

Niseko - Rusutsu. Intorno alle sacre "montagne sposate" con gli sci, le ciaspole o la motoslitta. O le terme per il relax

Trasferimento a Rusutsu con pullman privato e deposito bagagli in Hotel. Poi iniziano programmi diversificati per sciatori e non.Per chi scia. Dopo aver affittato l’attrezzatura (non compresa nel prezzo generale), si parte per la giornata di sci nel comprensorio delle tre montagne gemelle di Mount Isola, Mount East, Mount West. Il panorama è meraviglioso, con vista sul più alto vulcano dell’Hokkaido, il monte Yotei, 1.898 metri d’altezza, che qui è considerato sacro come il Fuji. Il vulcano si può ammirare dalle 37 piste (blu, rosse e nere) delle tre montagne gemelle di Rusutsu.
Giorno 5

Rusutsu - Noboribetsu. Escursione a Jigokudani, la Valle dell'Inferno: geyser, terme e laghi ribollenti

Il cuore selvaggio dell’isola di Hokkaido è fatto di ben 60 vulcani e di acque ribollenti che sgorgano dalle viscere della terra. In autobus privato si raggiunge Noboribetsu, la più nota località termale dell’Hokkaido e una delle più rinomate dell’intero Giappone. Noboribetsu è una tranquilla cittadina di case tradizionali di legno vicino alla costa sud-occidentale, all’interno del Parco Nazionale Shikotsu-Toya. Qui si viene in contatto con la spiritualità peculiare di quest’isola, in cui lo shintoismo si esprime nelle sue forme primordiali. Un altare sulla via principale, lo
Giorno 6

Noboribetsu - Kushiro. Lungo la costa innevata del Pacifico, fino alla città dei pescatori, per vedere il mercato con il Granchio delle Nevi

Con un bus privato attraverseremo le grandi distese innevate dell’Hokkaido, costeggiando le spiagge coperte da neve che viene lambita dall’acqua dell’oceano Pacifico. Un viaggio che non mancherà di incantare con i paesaggi straordinari di quest’isola. Come è certamente unica l’atmosfera del luogo dove ci fermeremo per la sosta del pranzo, Tomamu Resort, dove si ammira la bellezza degli alberi ghiacciati dalla cima del monte Tomamu.Nel pomeriggio si arriverà a Kushiro, moderna città di pescatori sulla costa orientale che in questo periodo è adorna di statue di ghiaccio,
Giorno 7

Kushiro - Shitsugen National Park (km 30 km, 40 min) - Akan International Crane Canter (55 km 1,30 h) - Akanko Onsen (40 km 1 h). In canoa fra i fiori di ghiaccio, e poi fotografiamo la famosa danza delle gru

La cittadina di Kushiro è l’avamposto del Kushiro Shitsugen National Park, una vasta area protetta di foreste e acquitrini che danno rifugio a un migliaio di tancho, le famose gru giapponesi che secondo la religione shintoista sono simbolo di fortuna, prosperità e lunga vita. In mattinata è prevista una gita in canoa decisamente fuori dall’ordinario, sul fiume Kushiro, fino al lago Toro. Nonostante la temperatura estrema, la leggera corrente impedisce alle acque del fiume di gelare nella parte centrale dell’alveo, mentre ai lati piccoli cumuli di neve cristallizzata brillano a pelo
Giorno 8

Akanko Onsen: nel mondo degli aborigeni Ainu. Usi e costumi di un antico popolo "nascosto"

L’Akan & Mashu National Park è un mondo perfetto per attività e sport invernali in ambiente estremo. I grandi spazi ancora deserti trasmettono il senso del meraviglioso, dell’insolito, e costante è anche la sensazione della scoperta. Per chi desidera fare l’esperienza, si può richiedere all’hotel di allestire dall’alba la pesca in una tenda/igloo sul lago ghiacciato (attività facoltativa non compresa nel prezzo generale.) La mattina presenta due programmi diversi:Per chi fa sport (attività non comprese nel prezzo generale): Passeggiata mattutina con le ciaspole intorno al
Giorno 9

Lago Akan - Lago Mashu (55 km 1,15 h) - Kawayu Onsen (13 km 30 min) - Lago Kussharo (12 km 15 min) - Utoro (90 km 1,45 h) Attraverso i laghi dell'Hokkaido fino al mare ghiacciato

In questa parte centro-orientale dell’Hokkaido la presenza dei vulcani modella un ambiente sorprendente, adatto al trekking con le ciaspole, regalando suggestioni da Grande Nord. Anche oggi in mattinata ci sono due opzioni possibili.Per chi fa sport: Fra i possibili trekking con le ciaspole il più bello e impegnativo (4 h; però può essere percorso anche parzialmente), è il giro del cratere più esteso del Giappone, occupato dal lago Mashu; il trekking della caldera può arrivare fino alla cima del monte Kamui che sovrasta il lago. In estate le sue acque sono cristalline; in inverno venti
Giorno 10

Utoro e lo spettacolare Shiretoko National Park, l'unico Patrimonio Naturale Unesco del Giappone

Benvenuti nell’estremo oriente dell’Estremo Oriente! Siamo arrivati sul limite Est dell’Hokkaido e vivremo questa giornata in un’atmosfera da terra al confine del mondo. Siamo infatti nella penisola di Shiretoko, che letteralmente significa “dove la terra finisce”; la penisola si protende per 65 chilometri nel mare di Okhotsk, racchiuso fra Giappone e Siberia. In questa stagione il mare è una distesa completamente ghiacciata, di un candore abbacinante, come un immenso pack artico. Il fenomeno è causato dall’abbondante strato d’acqua dolce superficiale proveniente dalla foce
Giorno 11

Utoro - Abashiri (80 km, 1,45 h). In nave rompighiaccio sul pack del Mare di Okhotsk

La strada costiera che percorre l’ampia baia di Abashiri ci regalerà lo spettacolo del mare ghiacciato. Faremo una sosta a metà strada, dove un breve sentiero e una scalinata ci consentiranno di risalire il salto di 80 mt delle Oshin Koshin Falls, fra le più belle cascate del Giappone.In mattinata raggiungeremo il porto di Abashiri, dove ci aspetta un’esperienza molto particolare: un giro in mare su una nave rompighiaccio. Ammireremo dal Mare di Okhotsk le scogliere rosse di Shiretoko e le loro altissime cascate, mentre lo slittamento dei banchi di ghiaccio, frantumati dalla chiglia
Giorno 12

Abashiri - Sapporo (340 km, 5 h in treno). Un giorno e una sera al Festival della Neve più famoso del mondo

Oggi colazione al sacco: si parte alle 7 della mattina dalla stazione ferroviaria di Abashiri per Sapporo. In treno ci si porterà soltanto un piccolo bagaglio a mano con l’occorrente per la prima notte a Sapporo, capoluogo dell’Hokkaido. Il resto del bagaglio verrà spedito a parte e ci raggiungerà all’hotel di Sapporo. Durante il cambio di treno ad Asahikawa si potrà acquistare un bento, il classico lunch box giapponese, che contiene un veloce spuntino da consumare quando si è su un mezzo pubblico. E’ una scatola di legno dal design semplice ed elegante al cui interno i vari
Giorno 13

I tanti volti di Sapporo: dal quartiere a luci rosse al tempio shintoista, dal museo della birra alle sculture di ghiaccio.

In mattinata si parte per un breve giro a Otaru, un tempo villaggio di pescatori Ainu e oggi quartiere periferico di Sapporo, per passeggiare sulla strada pedonale lungo il canale e apprezzare l’atmosfera da Giappone tradizionale. Basse casette, piccoli caffè e deliziose botteghe, che un tempo erano magazzini del pesce nel porto. A seguire andiamo alla scoperta del centro di Sapporo a partire dal Nijo Fish Market, dove sono in vendita i Granchi della Neve del Mar del Giappone, i fiocchi di merluzzo e di tonno, le uova di pesce, la gigantesca frutta che d’estate si coltiva su
Giorno 14

Sapporo - New Chitose Airport (52 km 1,30 h in treno)

Prima colazione in Hotel.  Secondo l’orario previsto di partenza tempo a disposizione oppure trasferimento all’aeroporto di New Chitose, da cui decolla il volo per Hong Kong. Arrivo ad Hong Kong e coincidenza volo notturno per l’Italia. N.B. I  voli di rientro in Italia da Sapporo potrebbero avere due scali intermedi.

Giorno 15

Arrivo a Milano

Arrivo a Milano al mattino.     1. Vulcano Yotei  2. Sapporo artista del ghiaccio  3. Aquila di Steller