L'ASIA DEI TEMPI PERDUTI

CAMBOGIA | L'ASIA DEI TEMPI PERDUTI

A partire da 2950 €

DURATA
PARTECIPANTI
14 Giorni (11 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 16
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
12 Ottobre 2024 In elaborazione
26 Dicembre 2024 In elaborazione
04 Febbraio 2024 In elaborazione
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2950 €
Un viaggio tutto dedicato alla Cambogia, un paese recentemente riemerso da decenni di guerra e isolamento. Iniziamo dalla vivace Phnom Pen, dall’essenza fortemente asiatica ed esotica. Si continua per Kompong Thom percorrendo l’antica Via Reale che passa per Sambor Prei Kuk, il più importante complesso archeologico pre-angkoriano del paese. Arriviamo a Siem Reap per scoprire i magici e imponenti templi di Angkor (UNESCO), che destano ancora grandi emozioni nonostante i numerosi turisti che li visitano ogni giorno. Si sbocca

Perché Noi

  • pernottiamo cinque notti ad Angkor che ci permettono di visitare non solo i siti più conosciuti ma anche quelli meno battuti dal turismo
  • visita del remoto Phnom Kulen National Park, solcato da torrenti nei cui letti sono scolpiti dei raffinati bassorilievi
  • si raggiunge la regione rurale del Ratanakiri, nel profondo Nord della Cambogia
  • Preah Vihear, unico in Cambogia oltre Angkor tra i Patrimoni. E' il complesso archeologico posto nella posizione più spettacolare di ogni altro tempio del Paese

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per Phnom Penh con arrivo previsto il giorno successivo

Partenza dall’Italia per Phnom Penh via scalo intermedio. Pasti e notte in volo.  

Giorno 2

Arrivo a Phnom Penh e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio iniziamo a scoprire la capitale

Wat Phnom, Apsara School Arrivo a Phnom Penh e dopo il disbrigo delle formalità d'ingresso trasferimento in hotel. (camere a disposizione a partire dalle 14:00).Partenza per la visita dedicata ai colori ed al fascino orientale di questa piccola città capitale dall’essenza fortemente asiatica ed esotica. Prima tappa presso il Wat Phnom, tempio Buddista la cui storia è collegata alla fondazione della città di Phnom Penh nel corso del XIV secolo. A seguire si visiterà l’associazione APSARA, riparo di bambini orfani introdotti all’arte della danza classica cambogiana.Pasti liberi.
Giorno 3

Partenza per la visita del sito di Sambor Prei Khuk e proseguimento per Siem Reap

Prima colazione in Hotel.Partenza in direzione nord lungo la strada statale n.6 che costeggia ad oriente il grande lago Tonle Sap.Il verde ed incontaminato paesaggio rurale è l’incontrastato dominatore della giornata fino a giungere alla città capoluogo della provincial di Kompong Thom dopo circa tre ore di viaggio. Da qui si intraprenderà una deviazione di circa 30 km addentrandosi nella campagna. Presto si giungerà il sito archeologico oggi noto con il nome di Sambor Prei Khuk e coincidente con la antichissima città pre-Angkoriana di Ishanapura. La visita avverrà camminando lungo un
Giorno 4

Giornata dedicata all visita di Angkor: Bantey Srei, Bantey Samre, Angkor Wat

Prima colazione in hotel. Partenza per il celebre sito storico di Angkor. Si inizierà la giornata con il cosiddetto “Grand Tour” di Angkor.Prima tappa al Prasat Kravan, una delle costruzioni più antiche di Angkor e costituito da 5 torri allineate tra loro. Breve tappa quindi alle Srah Srang (le “piscine reali”) prima di giungere nell’area dell’immenso bacino artificiale Yasodharatataka (nome moderno East Baray). Qui svetta la maestosa cinquina di torri del Tempio di Stato del Re Rajendravarman II: il Pre Rup, un colossale “tempio-montagna” dalle imperiose proporzioni. Circa
Giorno 5

Un'altra interessantissima giornata dedicata alla visita di Angkor: Angkor Thom, Bayon, Terrazze, Baphoun, Ta Phrom, Preah Khan & Neak Pean

Prima colazione in hotel. Partenza per una nuova giornata di visite ad Angkor. La giornata inizierà all’Angkor Thom, la gigantesca città fortificata alla quale si accederà attraversando la porta oggi più celebre: il “South Gate”. Al suo interno si trovano il colossale tempio montagna Baphoun (che sarà ammirato da sotto, evitando la pericolosa salita sulle terrazze superiori), “la Terrazza degli Elefanti” e la “Terrazza del Re Lebbroso”, interamente scolpite con stupendi bassorilievi.Al centro geometrico dell’Angkor Thom si trova il celebre Bayon, noto al mondo per le sue
Giorno 6

I villaggi, il lago Tonle Sap e la riserva naturale di Preak Toal

Prima colazione in hotel.Partenza in direzione ovest verso il distretto rurale di Puok, lambito dalle acque del lago Tonle Sap. La prima tappa sarà al mercato mattutino dove i locali acquistano verdura, frutta, carne e pesce d’acqua dolce. Si lascerà la città di Puok quindi per dirigersi verso le sponde del lago. Nei villaggi locali si potranno ammirare i pescatori mentre affumicano il pesce pescato nel lago e che verrà venduto al mercato. Si potranno quindi ammirare le tecniche di distillazione della grappa di riso prima di raggiungere il punto di attracco sul lago Tonle Sap, il più
Giorno 7

Siem Reap, escursione al Phnom Kulen National Park

Prima colazione in Hotel e partenza.Il monte Kulen si trova diverse decine di Km a nord di Siem Reap e costituisce oggi uno dei Parchi Nazionali più interessanti e piacevoli del Paese. È infatti ricoperto di fitta vegetazione e solcato da diversi fiumi e torrenti che formano alcune graziose cascate sulle pendici del monte.La storia ci racconta inoltre che sulla sua vetta ebbe luogo la cerimonia religiosa che incoronò Jayavarman II quale primo Re del Regno unificato dei Khmer.Visitandolo oggi potremo scoprire un’ulteriore stupenda meraviglia: si tratta dei raffinati bassorilievi scolpiti
Giorno 8

Siem Reap - Koh Ker - Beng Mealea - Sra Aem (Preah Vihear)

Prima colazione in Hotel.Si lascerà Siem Reap per raggiungere un luogo remoto nel profondo nord della Cambogia, in una zona rurale e tradizionale.Qui si trova un sito archeologico oggi noto come Koh Ker che ingloba le rovine della grande città antica di Chok Garjar, capitale del Re Jayavarman IV che all’inizio del X secolo e per circa 30 anni usurpò il trono di Angkor. Il monumento più eclatante e sensazionale di Koh Ker è il Prasat Thom costituito da una possente e sontuosa piramide a 7 gradoni.Lungo il percorso che da Siem Reap conduce a Koh Ker si potrà inoltre visitare uno dei
Giorno 9

Visita al tempio di Preah Vihear e arrivo a Banlung, capoluogo della provincia di Rattanakiri

Prima colazione in Hotel. Al mattino presto trasferimento di circa 50 minuti per raggiungere il tempio Preah Vihear, situato sulla cima dei monti Dangrek, che segnano il confine tra la Cambogia e la Thailandia.A causa della conformazione morfologica del terreno, il tempio non venne progettato secondo i canoni che gli antichi Khmer seguirono nella costruzione degli altri templi Angkoriani. L’importanza del Preah Vihear è notevole anche a causa delle numerose dispute con i Thailandesi per decretarne l’appartenenza. Fino a pochi anni fa, infatti, era praticamente impossibile visitare il
Giorno 10

Visita della regione di Rattanakiri

Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita della regione di Rattanakiri, provincia situata nella parte nord est della Cambogia. Partenza alle ore 7:00.Si raggiungerà la riva del fiume Tonle San, punto di partenza per raggiungere il villaggio Vuersnai a bordo di una piccola imbarcazione di legno. La navigazione lungo il fiume è resa ancora più piacevole dal panorama che mostra la giungla cambogiana.  Visita del villaggio di Vuersnai, ancora oggi molto isolato.  Si ammireranno anche le tradizioni funebri della tribù visitando il locale cimitero Vuersnai con
Giorno 11

Partenza per la provincia di Kratie e poi verso la città di Kampong Cham

Prima colazione in hotel. Lasceremo Banlung per dirigerci verso il centro della Cambogia, nella provincia di Kratie resa celebre dal fatto che le acque del Mekong nei pressi della città costituiscono l’habitat ideale per i delfini dell’Irrawaddy. A bordo di piccole imbarcazioni solcheremo le acque del fiume alla loro ricerca. Questi mammiferi possono raggiungere i due metri e mezzo di lunghezza e di solito vivono in piccoli gruppi di sei. Ogni due minuti circa risalgono in superficie per respirare...questo è il momento giusto per cercare di avvistarli!!Pranzo libero.Nel pomeriggio
Giorno 12

Trasferimento a Phnom Penh

Prima colazione in hotel. Trasferimento verso Phnom Penh. Si inizia la visita di Phnom Penh presso il Museo del Genocidio di Tuol Slèng, una scuola media che i Khmer Rouge trasformarono in prigione con il nome di «S 21». Durante il periodo di dominazione dei Khmer Rouge nella seconda metà degli anni 70’ del secolo scorso, qui migliaia di prigionieri vennero incarcerati e torturati.Proseguimento delle visite includendo il ricco ed interessante Museo Nazionale dove sono esposti reperti risalenti al periodo Angkoriano e pre-Angkoriano. L’isolato attiguo al Museo è interamente occupato
Giorno 13

Phnom Penh - trasferimento in aeroporto

Prima colazione in Hotel (le camere sono a disposizione fino alle ore 12.00).Trasferimento all’aeroporto di Phnom Penh a tempo debito. Pranzo libero. Cena e pernottamento a bordo. A seconda degli operativi aerei utilizzati, possibilità di partecipare al tour opzionale del mattino come segue (con supplemento): Antica capitale di Udong08:00 Partenza per la visita alle rovine che fu capitale della Cambogia prima di Phnom Penh.Oudong Meanchey (la “nobile vittoria”) è situata sulla collina di Oudong circa 50 km a nord di Phnom Penh e fu Capitale del Regno dal 1618 al 1866.Oggi è
Giorno 14

Arrivo in italia

L’arrivo in Italia è previsto il mattino.    1.Angkor Ta Keo  2. Angkor Neak Pean  3. Sambor Preikuk