ISLA ENCANTADA

CUBA | ISLA ENCANTADA

A partire da 3300 €

DURATA
PARTECIPANTI
10 Giorni (8 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
20 Aprile 2024 In elaborazione
14 Giugno 2024
29 Dicembre 2024 In elaborazione
11 Febbraio 2024
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
3300 €

Perché Noi

  • l’atmosfera decadente dell’Avana
  • la bucolica Valle di Viñales
  • la leggendaria Baia dei Porci
  • la bella Trinidad
  • la statua del Che a Santa Clara
  • la città di Sancti Spiritus
  • le spiagge di Cayo Santa Maria

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Italia - Avana

Partenza in tarda mattinata dall’Italia con volo di linea per l’Avana con scalo. Arrivo a L’Avana in serata disbrigo delle formalità d’ingresso, accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel. Pasti: a bordo.

Giorno 2

L'Avana (il più grande centro storico dell'America Latina)

San Cristobal de La Habana fu fondata nel 1514 sulla costa meridionale di Cuba, vicino alla foce del Rio Mayabeque, dal conquistatore spagnolo Pànfilo de Narvàez su ordine del comandante Diego Velasquez de Cuèllar. La città, che deve il nome alla figlia di un famoso capo indigeno, cambiò collocazione due volte nei primi cinque anni successivi alla fondazione, perché infestata dalle zanzare, per trovare poi la sua sede definitiva il 17 Dicembre 1519. Secondo una leggenda locale, la prima messa fu celebrata sotto un albero di ceiba in quella che sarebbe diventata l’attuale Plaza de
Giorno 3

L'Avana - Valle di Viñales - L'Avana (le singolari formazioni calcaree)

Partenza verso ovest per il Parque Nacional Viñales che con le sue distese di pini e le singolari formazioni calcaree che si elevano, come enormi mucchi di fieno, sulle fertili e ben tenute piantagioni di tabacco, è una delle aree naturali più incantevoli di Cuba. Incassata in modo spettacolare all’interno della montuosa Sierra de los Organos, la Valle di Viñales, lunga 11 km e larga 5 km, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1999 per le sue spettacolari formazioni calcaree dalla cima piatta, mogotes, e per l’architettura tradizionale dei villaggi e delle fattorie.
Giorno 4

L'Avana - Playa Giròn - Cienfuegos (la Baia dei Porci) - Trinidad

Partenza verso est, verso la regione centrale dell’isola. se il tempo lo permette prima di arrivare a Cienfuegos ci dirigiamo verso sud per Playa Giròn che si estende sul lato orientale della leggendaria Bahìa de Cochinos (la Baia dei Porci). Qui nell’Aprile del 1961 fallì il tentativo dell’amministrazione Kennedy di invadere Cuba. Concepita nel 1959 durante la presidenza Eisenhower e comandata dal vicedirettore della CIA Richard Bissell, l’operazione che mirava a rovesciare il regime castrista fu ufficializzata il 17 Marzo 1960. La clamorosa sconfitta degli americani regalò a
Giorno 5

Trinidad, la città-museo di Cuba

Nel 1988 Trinidad venne dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO non trascorse molto tempo prima che i turisti cominciassero ad arrivare in massa per godere della bellezza del “museo all’aperto” più antico e più affascinante di Cuba. Il turismo, tuttavia, non ha intaccato più di tanto l’aggraziato spirito da vecchio sud della città, che conserva un’atmosfera tranquilla e quasi soporifera tra le sconnesse strade acciottolate affollate di guajiros (gente di campagna), dal viso coriaceo, muli che sbuffano e trovadores che intonano dolci melodie accompagnati dalla chitarra.
Giorno 6

Trinidad - Valle de los Ingenios (la Valle degli zuccherifici) - Santa Clara - Cayo Santa Maria

Escursione nella Valle de los Ingenios. L’enorme ricchezza di Trinidad non andò accumulandosi nella città vera e propria, bensì in una verdeggiante vallata situata 8 km più a est. Nella Valle de los Ingenios, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si trovano ancora oggi i ruderi di decine di zuccherifici del XIX secolo, tra cui magazzini, impianti di raffinazione, alloggi per gli schiavi, case padronali e un treno a vapore perfettamente funzionante. Gran parte degli zuccherifici andò distrutta durante la guerra d’indipendenza e la guerra ispano-cubana-americana, così che il cuore della
Giorno 7 - 8

Cayo Santa Maria

Intere giornate a Cayo Santa Maria per attivita balneari individuali in completo relax con trattamento di pensione completa in hotel. in hotel Qualche idea (da prenotare e saldare in loco) Escursione facoltativa, non disponibile tutti i giorni, non compresa nella quota di viaggio, da prenotare al momento della conferma del viaggio. Verificheremo la disponibilità in base al numero di partecipanti che vogliono prendere parte a questa escursione. Quotazione su richiesta.  FD CATAMARANO:Cayo Santa Maria rappresenta una delle destinazioni migliori per gli amanti dello snorkeling e
Giorno 9

Partenza dal caribe per l'aeroporto dell'Avana e volo di rientro per l'Italia

Parte della giornata libera e trasferimento all’aeroporto dell’Avana in tempo utile per il volo di rientro in Italia con scalo intermedio. Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi.   

Giorno 10

Arrivo in Italia

Arrivo in Italia nel tardo pomeriggio.