RUB AL KHALI: UN OCEANO DI SABBIA IN CAMPO COMFORT 2024

OMAN | RUB AL KHALI: UN OCEANO DI SABBIA IN CAMPO COMFORT 2024

A partire da 4900 €

DURATA
PARTECIPANTI
11 Giorni (10 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 12
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
01 Marzo 2024
25 Ottobre 2024
02 Febbraio 2024
29 Novembre 2024
27 Dicembre 2024
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
4900 €
Una vera e propria spedizione che prevede l’attraversamento di tutto il Paese attraverso i suoi paesaggi più selvaggi e spettacolari.

Perché Noi

- ITINERARIO STUDIATO DA VERI ESPERTI DELLA DESTINAZIONE TRACCIANDO LE ROTTE CON I PUNTI GPS PER RAGGIUNGERE I LUOGHI PIÙ SPETTACOLARI

-  SEMPRE 3 PASSEGGERI PER AUTO E POSTO FINESTRINO GARANTITO 

- TENDE SPAZIOSE DI CATEGORIA COMFORT CON LETTO E MATERASSO, CUOCO AL SEGUITO

- CAMERE SEA VIEW IN UN HOTEL 5* A SALALAH ALLA FINE DEL TOUR

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza per Muscat

Partenza in serata da Milano Malpensa per l’Oman con volo di linea diretto. Arrivo previsto a Muscat il mattino successivo. Pasti e pernottamento a bordo. NB: per motivi operativi il volo potrebbe essere via scalo europeo.  

Giorno 2

La Grande Moschea, la costa e la Riserva di Ras al Jinz

L’arrivo all’aeroporto di Muscat è previsto di primo mattino. Disbrigo delle formalità doganali e incontro con il nostro corrispondente locale. Abbiamo previsto una prima colazione in un piccolo hotel all’Al Mouj Marina per rinfrescarsi e riposarsi dopo il viaggio, prima di iniziare le visite.Muscat è una delle città più antiche del Medio Oriente e oggi la più grande del Sultanato dell’Oman. Imperdibile è la Grande Moschea, regalata dal Sultano Qaboos al popolo dell’Oman e terminata nel 2001 che si presenta come una grandiosa costruzione in marmo bianco con archi e minareti.
Giorno 3

Da Ras al Hadd al primo campo sulla spiaggia a Barr Al Hickman

Prima colazione in hotel e partenza in direzione sud per un trasferimento lungo la strada asfaltata che procede parallela alla costa dell’Oceano Indiano. Si raggiungere la penisola di Barr Al Hikman verso l’ora di pranzo, percorreremo alcuni tratti su pista, lungo la spiaggia in mezzo a miriadi di uccelli che si innalzano in volo al nostro passaggio. Il nostro campo verrà allestito in una bella spiaggia posta davanti ad una serie di piccole lagune. La presenza di acqua richiama numerose specie di uccelli, tra cui gli eleganti fenicotteri. Pomeriggio a disposizione per un bagno e relax
Giorno 4

Verso sud-ovest, al cospetto dell'immenso Rub'al Khali

Prima colazione al campo. Si lascia la penisola di Barr Al Hickman per proseguire in direzione sud-ovest attraverso una zona di pianura raggiungendo finalmente il deserto. Si percorre la strada asfaltata che collega il sud del paese con Salalah, nella regione meridionale del Dhofar. Giunti nella cittadina di Duqm, lasciamo la costa dirigendoci verso ovest nei pressi di Hayma.Da qui ci si addentra di qualche chilometro nel deserto per raggiungere le dune di sabbia, prime propaggini del deserto del Rub Al Khali. Pranzo a picnic, cena e pernottamento al campo.

Giorno 5 - 7

Dentro e attraverso il "Quarto vuoto"

Dopo la prima colazione, rientriamo per un’ultima sosta sulla strada asfaltata, per effettuare i rifornimenti, e poi ci inoltreremo definitivamente nel deserto. Appaiono le prime grandi e maestose dune rosse del Rub’Al Khali, il grande deserto della penisola arabica che occupa prevalentemente il territorio dell’Arabia Saudita, ma che si estende anche in Oman. Le dune sono grandiose e di un colore che va dal giallo al rosso. Sono del tipo stellare, cioè con creste sabbiose che si sviluppano in tutte le direzioni a causa della variabilità della direzione del vento. Man mano che ci si
Giorno 8

Arrivo sull'Oceano: ultimo campo a Fazayat Beach

Si raggiunge il piccolo villaggio di Fasad, proprio ai margini del grande deserto. Dove si potranno vedere gli alberi dell’incenso (“boswelia carteri”) dalla cui resina l’Oman trasse ricchezza nel passato, fino a raggiungere le coste dell’Oceano Indiano. Questo territorio rimase impraticabile per molti anni a causa di tensioni indipendentiste della regione del Dhofar ma la stabilità e il benessere che da anni s’è diffuso in tutto il paese hanno reso definitivamente tranquilla la regione. Pranzo a picnic e visita il sito archeologico di Ubar, l’antica città perduta dei beduini
Giorno 9

Mattinata di relax e arrivo a Salalah

Prima colazione al campo e mattinata di relax in spiaggia. Dopo pranzo riprendiamo la strada principale che ci porta a Salalah, capoluogo del Dhofar e nostra meta finale. La città è il secondo centro urbano più importante del Paese, conta circa 350 mila abitanti; storicamente, patria dell’incenso e luogo di partenza delle carovane che, lungo l’omonima rotta, si avventuravano attraversando tutta la penisola arabica fino ai porti del Mediterraneo.Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.  

Giorno 10

Visita di Khor Kori, Sumhurum e del Museo di Al Balid

Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alle visite principali della zona. Ci rechiamo a Khor Rori, una grande insenatura desertica separata dal mare da una lingua di sabbia. Al centro, su di uno sperone roccioso, si trovano le rovine di Sumhurum, l’antica Abyssopolis dei romani, inserita nella lista Unesco come Patrimonio dell’Umanità. La città era il punto di raccolta e smistamento dell’incenso che, via mare, veniva spedito nel Mediterraneo e quindi in Europa. Le rovine risalgono al 100 a.C. ed è qui che visse per vari anni la Regina di Saba. Rientriamo poi a Salalah per una
Giorno 11

Volo di rientro in Italia

Prima colazione e trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il volo di linea di rientro in Italia via scalo internazionale. Arrivo a Milano nel tardo pomeriggio e fine del viaggio.  “Una tempesta di sabbia passa, le stelle rimangono.” (proverbio arabo)