ENNEDI, LAGHI E ARTE RUPESTRE DEL SAHARA

bannerkel12

CHAD | ENNEDI, LAGHI E ARTE RUPESTRE DEL SAHARA

A partire da 3850 €

DURATA
PARTECIPANTI
16 Giorni (14 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 12
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
02 Marzo 2024
03 Febbraio 2024
21 Dicembre 2024
26 Ottobre 2024
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
3850 €
Un viaggio-spedizione in Chad. Da N'Djamena, la capitale, affacciata sul fiume Chari, andando verso nord, tra campi coltivati a sorgo e miglio e le terre dei nomadi Kanembou, Peul, Kereda Daza e arabi ciadiani. A visitare il villaggio di Massaguet e la regione del Guerà, costellata da picchi granitici. La città di Abeche e il deserto del Sahara. Il massiccio dell'Ennedi e le gole di Archeï, senza tralasciare le antiche vie carovaniere che collegavano le saline delle regioni di Ounianga, Demi e Teguedei ai villaggi chadiani

Perché Noi

  • ad accompagnare il gruppo c’è un nostro Esperto Capo spedizione
  • una vera spedizione nel deserto, in uno dei luoghi più affascinanti dell'Africa
  • i pasti sono preparati da un cuoco esperto, serviti su tappeti sahariani a mezzogiorno, su tavolo con seggiole la sera
  • viene fornito tutto il materiale da campo per i pernottamenti in tenda (eccetto sacco a pelo ed eventuale cuscino)

 

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

MILANO MALPENSA- N'DJAMENA

Partenza da Milano per N’Djamena, capitale del Chad con voli di linea. Arrivo in serata. Disbrigo delle formalità aeroportuali e trasferimento in hotel. Le Meridien (5*paragonabile ad un 3*). Cena libera e pernottamento. 

Giorno 2 - 3

N'DJAMENA - ABECHE

Inizio della spedizione: si percorrono i primi chilometri di asfalto, sulla direttrice che collega N’Djamena via Bahr el Ghazal alla importante oasi di Faya . Raggiunto il grande villaggio di Massaguet, lasciamo la strada che punta decisamente a Nord per continuare sempre su asfalto in direzione Est. Immersi in una dimensione di verace e autentica Africa saheliana in cui si susseguono senza soluzione di continuità villaggi e mercati, supereremo gli abitati di Ab Toyour, Bitkine, Mongo ed Oum Hadjer attraversando la splendida e vivissima regione del Guerà, costellata dai suoi picchi
Giorno 4 - 7

KALAIT - REGIONE D ARCHEÏ

Da Abeche, lasciamo definitivamente l’asfalto e prendiamo la pista che punta in direzione Nord verso il villaggio di Biltine. Superato il piccolo villaggio di Arada, l’ambiente saheliano lascia progressivamente spazio al deserto.  Percorriamo e superiamo i tipici Goz delle regione, dune morte ricoperte da vegetazione bassa, i nomadi e semi-nomadi pastori sostituiscono le popolazioni di agricoltori che abbiamo incontrato fino a qui.Raggiungiamo finalmente Kalait, vero crocevia Sahariano per i suoi traffici, e puntiamo verso Nord. Siamo in una regione ormai desertica, ai confini
Giorno 8 - 10

FADA- MOURDI- DERBILI - TEGUEDEI - Laghi di OUNIANGA

Si raggiunge la pista che collega Monou a Fada e la si segue in direzione Nord, fino a Fada, prefettura dell’Ennedi, caratteristico villaggio sahariano costituito da case in banco riunite attorno al vecchio forte coloniale francese e al piccolo mercato.Il nucleo abitato è contenuto in un’oasi verdeggiante con numerose palme da dattero, situato all’interno del massiccio. Le principali etnie della regione sono: Gaeda, Bideyat e Zagawa, a cui appartiene l’attuale presidente Idriss Déby. Terminate le formalità burocratiche, si lascia Fada e si inizia la traversata del massiccio:
Giorno 11 - 15

OUNIANGA - BICHAGARA - KALAIT - ABECHE - N'DJAMENA

Da Ounianga ci dirigiamo a sud verso Kora, una delle porte d’ingresso al massiccio dell’Ennedi. Il paesaggio inizialmente brullo e desolante diventa via via più accattivante con piccoli Tassili e lingue di sabbia. Le macchine sbuffano e faticano in questo terreno misto ed impegnativo. Superate le ultime difficili dune di Kora percorreremo velocemente la piana che superato il pozzo di Ouei ci condurrà alle magnifiche cattedrali arenacee di Bichagara, isole di pietra ad ovest del massiccio, note anche per il loro sito di pitture rupestri. per poi immetterci nella grande pista che
Giorno 16

MILANO MALPENSA

In mattinata arrivo a Milano Malpensa. Il circuito potrebbe essere svolto in senso inverso e potrebbe subire variazioni sulla tratta N’djamena – Kalait, senza comunque alterare la parte centrale del viaggio in Ennedi. Si tratta di un viaggio in regioni poco battute, e occorre quindi prevedere eventuali disguidi e ritardi.    1.