TRANSAUSTRALIANA

AUSTRALIA | TRANSAUSTRALIANA

A partire da 13390 €

DURATA
PARTECIPANTI
21 Giorni (18 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 15
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
13390 €
Una spedizione coast to coast per esplorare questo continente grande 25 volte l’Italia. Da Perth a Sydney, passando per i capolavori di arte rupestre del Kakadu National Park. Ma anche per il Queensland, con la barriera corallina più vasta del pianeta, e l’Outback, l'immenso deserto rosso australiano con il misterioso monolite Uluru, sacro agli aborigeni. Un viaggio per assaporare lo stile di vita rilassato sulle sponde dello Swan River a Perth, insieme alla mondanità del porto di Freemantle e all’originalità del deserto dei Pinnacoli. Cuore del

Perché Noi

  • Si visita il Kimberley, una delle aree meno battute dal turismo dei grandi numeri, ma non si trascurano neanche i luoghi iconici del Paese come Uluru e Sydney
I Viaggi di Maurizio Levi

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per Perth

Partenza in giornata con voli di linea dall’Italia per Perth, via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.  

Giorno 2

Arrivo a Perth

Arrivo a Perth, accoglienza in aeroporto e incontro con lo staff locale. Trasferimento privato in hotel 5* e resto della giornata a disposizione per il relax. Cena libera e pernottamento in hotel (con trattamento di prima colazione).  

Giorno 3

Visita di Perth e della vivace Fremantle

Dopo colazione partenza dall’hotel per una mezza giornata di escursione tra Perth e la vicina Fremantle. Fondata nel 1829, la capitale del Western Australia è una città moderna e dai ritmi rilassati, cosmopolita e informale, che si sviluppa tra il corso del fiume Swan e l’oceano. La sua moderna architettura, ben integrata nel paesaggio urbano, ben si combina con il verde dei giardini pubblici, tra cui spicca il Kings Park e il suo sorprendente Botanical Garden. Con un bus privato si prosegue per la storica cittadina portuale di Fremantle, alla foce del fiume Swan, dove approdarono gli
Giorno 4

Escursione da Perth per il Deserto dei Pinnacoli

Dopo colazione incontro con la nostra guida locale per l’escursione di una intera giornata. Partenza verso nord con il nostro veicolo privato in direzione del Nambung National Park, famoso per il “deserto dei pinnacoli”, una arida distesa di circa 404 ettari (è necessario avere scarpe comode e copricapo). L’ambiente di questo scenografico sito geologico è caratterizzato da soffici dune color ocra da cui emergono migliaia di guglie e coni calcarei, di diverse forme e dimensioni, formatesi nel corso di milioni di anni. La sensazione, camminando, è di esser stati catapultati in un
Giorno 5

Da Perth in volo per Broome, l'esotica città delle perle

Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Broome, a due ore e mezza di volo da Perth. Accoglienza all’arrivo e trasferimento in hotel, con resto della giornata a disposizione. Broome, nello stato di Western Australia, è una città quasi esotica, rinomata per la coltivazione di perle nelle sue acque al confine occidentale con la regione di Kimberley. La cittadina è un'oasi di colori, culture e abitanti ed è famosa, oltre che per le perle, anche per i rari diamanti rosa e per la sua Cable Beach, che con 22 chilometri di spiagge bianche baciate dal sole e lambite da acque turchesi
Giorno 6

Broome - Windjana Gorge - Tunnel Creek - Fitzroy Crossing

Inizio del nostro viaggio nel selvaggio Kimberley, questa estrema regione dell’Australia Occidentale dove già il solo attraversamento via terra è di per sé uno spettacolo: chilometri e chilometri di paesaggi e panorami di rara bellezza si alternano a innumerevoli attrazioni naturali, questo è sufficiente a garantire un viaggio memorabile. Partenza da Broome con un mezzo 4WD da 20 posti e autista/guida parlante inglese verso i territori aborigeni di questa remota regione fino ad attraversare il fiume Fitzroy. Proseguimento verso l'avventura di Tunnel Creek, un sistema di grotte lunghe 750
Giorno 7

Da Fitzroy Crossing a Halls Creek via Geikie Gorge National Park

Dopo colazione partenza da Fitzroy Crossing per una escursione guidata in barca (della durata di circa un’ora) attraverso il maestoso Geikie Gorge National Park, alla scoperta dell'affascinante conformazione geologica di questa meraviglia naturale. La gola è stata scavata dal fiume Fitzroy e il livello dell’acqua, che nella stagione umida può raggiungere i 16 metri, è chiaramente visibile sulle pareti della gola, dove la sua azione abrasiva ha creato un effetto sbiancante. Il calcare era in origine un reef, formato non da corallo ma da alghe e da organismi che hanno sprigionato calce e
Giorno 8

nel cuore del selvaggio Kimberley

Situata nel cuore del Kimberley, Halls Creek è una cittadina ai margini settentrionali del Great Sandy Desert sorta durante la grande corsa all’oro australiana di fine ‘800. Nel parco cittadino un commovente tributo a uno dei primi pionieri raffigura la figura locale di Russian Jack, la cui leggenda vuole che avesse spinse un suo amico malato su una carriola per oltre 300 miglia fino a Halls Creek per fargli prestare cure mediche. In questa località sorse il primo insediamento aurifero del Western Australia e l’aspro entroterra conserva tuttora immutato il suo fascino remoto e
Giorno 9

Da Halls Creek a Bungle Bungle, il labirinto di cupole di arenaria Patrimonio dell'Umanità

Partenza per il Purnululu National Park, lungo la Great Northern Highway (150 km, 3 ore circa), lo spettacolare territorio che ospita gli ormai noti Bungle Bungles. Questa regione racchiude conformazioni rocciose che risalgono a 350 milioni di anni fa e sono venerate dai loro custodi aborigeni da 40.000 anni. L’imponente catena delle Bungle Bungle Ranges, oggi inserito tra i Patrimoni dell’Umanità, rimase un segreto per il mondo fino al 1983 quando fu scoperta da una troupe di documentaristi. Oggi questo labirinto di cupole di arenaria a strisce nere e arancio, spesso paragonate a enormi
Giorno 10

Dal Bungle Bungles Ranges verso Kununurra

Dopo colazione partenza dal campo tendato e, tempo permettendo, sarà possibile effettuare una breve camminata (2-3 km) nell’impressionante Cathedral Gorge, dove le rocce incombenti formano un anfiteatro naturale. Dopo la passeggiata risaliamo sul nostro mezzo fuoristrada e continuiamo il nostro viaggio scenico verso Kununurra, situata nell’estremità orientale della regione del Kimberley e ultima tappa nel Western Australia prima di entrare nello stato del Northern Territory. Kununurra è una tranquilla cittadina la cui economia si basa principalmente sull’agricoltura, grazie ai terreni
Giorno 11

Da Kununurra a Katherine con una sosta al Gregory National Park

Lasciamo Kununurra per una lunga giornata di trasferimento nel profondo Outback australiano, verso est lungo Victoria Highway. Ci addentriamo nei Territori del Nord, attraversando la savana e ammirando i baobab australiani, fino alla cittadina di Katherine, nota per la spettacolare Nitmiluk Gorge. Lungo la strada sosta al Gregory National Park, una delle aree meno visitate di questo stato e tuttavia uno dei parchi nazionali più belli. Katherine, con una popolazione di circa 7.900 abitanti, è la terza città più grande del Northern Territory. Situata a 340 km da Darwin e 1.184 km da Alice
Giorno 12

Da Katherine a Kakadu, crociera sulle Yellow Waters

Dopo colazione ci dirigiamo verso Katherine Gorge (Nitmiluk Gorge) per una interessante crociera di due ore, prima di arrivare alla città mineraria di Pine Creek nel famoso Kakadu National Park. Dopo pranzo crociera lungo il famoso Yellow Water Billabong, una delle attrazioni naturali del Kakadu maggiormente conosciute grazie all’abbondante vita selvaggia e ai paesaggi impressionanti. Queste lussureggianti zone umide abbondano di gigli d’acqua, contrastati da alberi semi sommersi che spuntano dall’acqua con stoicismo. Si potrà ascoltare il canto delle gazze, avvistare le aquile e i
Giorno 13

I graffiti di Ubirr Rock, la crociera sul fiume East Alligator e la sosta al Bowali Visitor Centre e rientro a Darwin

Dopo la colazione ci dirigiamo verso il confine del Kakadu e la Terra di Arnhem per vivere l’esperienza di una crociera lungo il fiume East Alligator. Navigando con una guida aborigena binninj capiremo maggiormente l’importanza culturale che il fiume riveste per i custodi tradizionali della regione e ascolteremo i racconti del ‘dreamtime’, il concetto religioso-culturale che è cruciale per gli Aborigeni per capire il mondo. Conclusa la crociera con un mezzo terrestre attraversiamo la Terra di Arnhem per un indimenticabile pomeriggio d’esplorazione. Accompagnati in questo percorso da
Giorno 14

Trasferimento in aeroporto per il volo per Cairns

Al mattino volo da Darwin per Cairns, lungo la costa orientale dell’Australia., Situata nel nord dello stato del Queensland, Cairns si affaccia sul Mar dei Coralli e ha un clima mite tutto l’anno, che si gode appieno nella stagione secca (da maggio a ottobre). Cairns è considerata a tutti gli effetti la porta di accesso alla Grande Barriera Corallina australiana, la più grande attrazione turistica di questa straordinaria regione tropicale che vanta anche una foresta pluviale ancora più a nord. Accoglienza all’arrivo in aeroporto e trasferimento privato in hotel, situato in posizione
Giorno 15

Escursione facoltativa alla Grande Barriera Corallina

Escursione facoltativa alla Grande Barriera Corallina Australiana, Patrimonio dell’Umanità. Questa è la più grande riserva marina al mondo e racchiude un numero incredibile di forme di vita, tra cui 500 varietà di coralli dai colori vivaci, 1500 varietà di pesci e 4000 tipi di molluschi. Non si può che rimanere affascinati da questa meraviglia della natura che dal cielo appare come l’insieme di tanti anelli di sabbia fluttuanti nell’azzurro dell’oceano. Al suo interno, la barriera corallina ospita placide e limpidissime lagune dove vivono farfalle variopinte e fiori profumati e
Giorno 16

Da Cairns in volo ad Alice Springs e poi a Kings Canyon, verso il cuore rosso dell'Australia

Partenza molto presto al mattino per una giornata di trasferimenti, sia aerei sia terrestri, che ci porteranno repentinamente dalle acque turchesi del reef al cuore rosso ocra dell’outback australiano. In volo da Cairns raggiungiamo Alice Springs, via Brisbane. Accoglienza all’arrivo e con un veicolo privato trasferimento fino a Kings Canyon, percorrendo la strada che taglia attraverso il deserto rosso, punteggiato qua e là di piccoli arbusti, che ricorda gli scenari apocalittici del pianeta Marte. Siamo nel Red Centre (il ‘centro rosso’), ovvero il cuore dell’Australia, dove a
Giorno 17

il P. N. di Watarrka-Kings Canyon e poi a Uluru, il famoso Red Centre con il Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta

Escursione al mattino molto presto, per godere delle ore più fresche, nel Watarrka National Park, terra dei nativi luritja da oltre 20.000 anni, che si estende per circa 700 kmq. Milioni di anni fa quest’area era un fondale marino, come testimoniano alcuni fossili ancora visibili nella roccia, che oggi si presenta come un pianoro di arenaria eroso, attraversato da crepacci e canyons a strapiombo profondi anche 100 metri, nei cui fondivalle piccole sorgenti creano inaspettati eden. La passeggiata del Rim Walk inizia con la salita di un migliaio di gradini (con diversi punti di sosta per
Giorno 18

il sorgere del sole a Uluru - in volo per Sydney

Escursione nelle prime ore del mattino per ammirare il monolite di Uluru all’alba mentre si riaccende di colore. Rientro al lodge per la prima colazione e a seguire si effettua la passeggiata alla base del monolito lungo il Mala Walk, con varie soste per ammirare le antiche pitture rupestri, e la visita dell’Uluru Cultural Centre, dedicato all’interpretazione della cultura Anangu. A metà giornata trasferimento privato in aeroporto e volo per Sydney. All’arrivo nel pomeriggio, incontro con l’autista e trasferimento privato in città. Sistemazione in un confortevole hotel, in ottima
Giorno 19

visita di Sydney

Dopo colazione incontro con la nostra guida locale e visita di Sydney, capitale del New South Wales, la città più vecchia, più grande e più animata dell’Australia. Una splendida baia costellata da centinaia di vele stese al vento, l’Opera House, maestosa e magnifica nella sua modernità, l’Harbour Bridge, il ponte ad arco più grande del mondo, il quartiere The Rocks, il punto dove nacque la città, il Parlamento, sono tra i luoghi che la caratterizzano e che la rendono tanto famosa nel mondo. Procederemo attraverso la cosmopolita Kings Cross e gli esclusivi sobborghi fino Watson
Giorno 20

Sydney

Colazione in hotel e resto della giornata libero a Sydney in piena autonomia o a disposizione per attività facoltative. Potreste approfittarne per osservare la città da due postazioni “speciali”: dai traghetti che vi condurranno al largo dalla baia e dai 309 metri d’altezza della Sydney Tower, l’edificio più alto della città. Se invece preferite rimanere con i piedi per terra il Botanical Garden offre la possibilità di osservare la flora presente sull’intero territorio australiano riunita in un unico luogo! Nel tardo pomeriggio trasferimento privato in aeroporto, in tempo utile
Giorno 21

Arrivo in Italia

Arrivo in Italia nel primo pomeriggio.