I TESORI DEL BUDDHISMO ANTICO E IL FESTIVAL DI KANDY

I TESORI DEL BUDDHISMO ANTICO E IL FESTIVAL DI KANDY

A partire da 4150 €

DURATA
PARTECIPANTI
15 Giorni (13 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 16
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
20 Agosto 2023
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
4150 €
Gli antichi Greci  lo chiamavano Taprobane.  Gli arabi Serendib. I portoghesi, arrivati sull’isola nel 1505, optarono per Ceilão. Ma è solo nel 1972 che è stato scelto il nome di Repubblica dello Sri Lanka. Tante dominazioni, altrettante influenze. E una cultura cingalese plasmata dalla spiritualità buddhista e induista. Da scoprire in un viaggio che ripercorre le principali tappe della storia dell’isola. E che tocca l’antica capitale Anuradhapura, ora uno dei siti archeologici più importanti al mondo. E Galle,

Perché Noi

  • il viaggio si svolge in occasione in occasione del più importante festival buddhista dello Sri Lanka, il Kandy Esala Perahera
  •  non solo arte ma anche paesaggi tra macchie tropicali e colline verdeggianti di tè.
  • 13 notti in ottimi alberghi con alcune chicche come l’Heritance Kandalama a Dambulla e il Jetwing Lighthouse a Galle, che sono stati progettati da Geoffrey Bawa, il più famoso architetto dello Sri Lanka noto anche a livello mondiale per aver dato inizio al Modernismo Tropicale.

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per Colombo. Arrivo previsto la mattina successiva

Partenza dall’Italia per Colombo con voli di linea con scalo intermedio.Pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Colombo, la capitale dello Sri Lanka

Arrivo a Colombo al mattino, trasferimento in albergo  e sistemazione. La capitale non è il miglior biglietto da visita dello Sri Lanka. Superato il primo giudizio contagiato da moderni grattacieli e traffico caotico, locali notturni e supermercati, si possono anche notare aspetti coloniali, musei, mercati, templi, lungomare.Colombo è situata sul delta del quarto fiume più lungo dell’isola, il Kelani. Fu a lungo popolata da mercanti musulmani che, a partire dall’VIII secolo, vi stabilirono un florido commercio. Questo centro acquistò una rilevanza nazionale solo all’inizio del
Giorno 3

Trasferimento in pullman a Dambulla, nella provincia centrale dello Sri Lanka, con sosta a Pinnawela per visitare l'orfanotrofio degli elefanti

Partenza per Pinnawela per visitare l’orfanotrofio degli elefanti, fondato nel 1975 dal Dipartimento di Conservazione della Fauna Selvatica dello Sri Lanka per la cura e la protezione degli elefanti orfani non svezzati, trovati abbandonati nelle foreste (purtroppo negli ultimi anni hanno reso questo centro un po’ troppo turistico aprendo al suo interno vari negozietti di souvenir e ristoranti, sarà comunque interessante effettuarne la visita).Dopo pranzo proseguimento per Dambulla. Il sito, abitato da eremiti fin da tempi immemorabili, venne ampliato dal re Valagamba di Anuradhapura che
Giorno 4

Partenza per la Rocca di Sigiriya, Patrimonio dell'Umanità UNESCO e, nel pomeriggio escursione a Polonnaruwa dove oltre al sito si visiterà il museo archeologico

Al mattino partenza per Sigiriya, importante sito archeologico e Patrimonio dell’UNESCO. Arroccata su uno sperone roccioso collocato fra cortine murarie, fossati, complessi sistemi difensivi e splendidi giardini allietati da bacini e fontane, la Rocca di Sigiriya fu edificata dal re Kasyapa nel quinto secolo d.C.  e ospita sulla sommità i resti di un palazzo raggiungibile con ardite scalinate.Il percorso si dipana tra ripari per gli eremiti, terrazze, pareti a specchio e affrescate con splendide figure femminili fino alla suggestiva Porta del Leone, tra i suoi artigli passava
Giorno 5

Escursione ad Anuradhapura, Patrimonio dell'Umanità UNESCO

Dopo la prima colazione partenza per Anuradhapura, capitale del regno omonimo fondato nel quarto secolo a.C., in piena fioritura fino all'inizio dell'undicesimo secolo e ancora oggi uno dei principali siti archeologici del mondo. Attualmente la città appartiene al Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO ed offre uno dei più completi panorami dell’architettura e dell’arte buddhista.Dell’antico splendore sono testimoni i resti imponenti di monasteri, templi e palazzi che ricoprono un'area di oltre 40 km².Tra le visite il Sri Maha Bodhi, o albero della grande illuminazione, che si dice sia
Giorno 6

Il viaggio prosegue verso la costa nord orientale per arrivare a Pasikudah (mare e relax)

Continuiamo il nostro viaggio proseguendo verso le spiagge della costa nord orientale dello Sri Lanka, regione abitata in prevalenza da Tamil di religione induista, dove sarà piacevole trascorrere due giornate di relax e attività balneari. Mezza pensione (pranzi liberi, cene in hotel). 

Giorno 7

In mattinata partenza per Colombo dove è prevista la sistemazione al Cinnamon Lakeside Hotel www.cinnamonhotels.com, grande albergo con vista panoramica sul Lago Beira. Dispone di eleganti camere  e tutti i servizi per rendere il soggiorno molto confortevole.Pomeriggio dedicato alla visita della città e dello splendido Museo Nazionale.Pensione completa.

Giorno 8

Partenza per Kandy con sosta a Matale

Partenza per Matale per visitare un giardino nel quale vengono coltivati diversi tipi di spezie. La visita ci introdurrà alla conoscenza di queste piante che nello Sri Lanka vengono utilizzate in cucina, nella medicina e per la cura del corpo. Lungo la strada verrà effettuata una sosta al tempio hindu di Shri Mariamma.Proseguimento per Kandy. La città di Kandy fu fondata nel XIV secolo e nel 1592 divenne la capitale del regno, grazie alla posizione più facilmente difendibile, dopo che le zone costiere dell'isola erano state conquistate dai colonizzatori portoghesi. Fu soltanto nel 1815 che
Giorno 9

Kandy: visita del giardino botanico Peradeniya

Poco distante da Kandy sorge il Giardino Botanico Reale, il Peradeniya Botanical Garden. Il parco racchiude ricche collezioni di piante tropicali quali palme, piante di grandi dimensioni, orchidee e numerosi fiori coloratissimi. Il giardino ha antichissime origini e risale al 1371, ai tempi di Re Wickramabahu III.Rientro a Kandy.Pensione completa (pranzo in ristorante e cena in hotel).  

Giorno 10

Giornata dedicata al Festival di Kandy

Mattinata a disposizione.Nel pomeriggio, ci rechiamo nell’area vicino al tempio per assistere  al “Kandy Esala Perahera”, la più grande festa buddista dello Sri Lanka, che si tiene ogni anno in onore del Sacro Dente del Buddha custodito nel Tempio Sri Dalada Maligawa. Secondo la leggenda, alla morte del Buddha, il suo corpo fu cremato su di una pira di legno di sandalo a Kusinara in India, ma il suo dente canino sinistro fu recuperato da Arahat Khema che lo affidò al re Brahmadatte. La reliquia divenne non soltanto proprietà del re, ma anche simbolo e base di legittimazione del
Giorno 11

Partenza per Nuwara Eliya con sosta per la visita ad una piantagione di tè

Al mattino partenza per Nuwara Eliya, scenografica zona collinare costellata da piantagioni di tè dove lavorano le donne di etnia Tamil. Lungo la strada sosta per la visita ad una piantagione di tè e per la visita al Seetha Amman Temple, dedicato a Sita, sposa del dio Rama.All’arrivo sistemazione in Hotel.Pensione completa (pranzo in ristorante e cena in hotel). 

Giorno 12

Partenza per l'Udawalawe National Park

Dopo la prima colazione trasferimento da Nuwara Eliya a Udawalawe.L’Udawalawe National Park copre un'area di 230.821 ettari. E’ un parco davvero molto bello e selvaggio. Si vedono molti elefanti (ne hanno 500), bufali, cervi maculati, cinghiali, lepri, manguste, coccodrilli, varie specie di serpenti, varie specie di farfalle e molte specie di uccelli.Sistemazione al Grand Udawalawe Safari Resort.Pensione completa. 

Giorno 13

Partenza per la piacevole cittadina di Galle, sulla costa sud ovest

Proseguiamo verso la costa ovest, per avvicinarci alla città di Colombo, ma è d’obbligo una sosta nella splendida cittadina di Galle.Galle è situata sulla punta sud-occidentale dello Sri Lanka, a 125 km da Colombo. Era già un porto molto conosciuto prima dell'arrivo dei Portoghesi nel Sedicesimo secolo, che ne fecero il quartiere generale dei loro traffici fino alla conquista da parte degli Olandesi nel Diciassettesimo secolo. Raggiunto il massimo splendore nel Diciottesimo secolo, fu conquistata dai Britannici che le preferirono il porto di Colombo. Considerata una dei migliori esempi
Giorno 14

Proseguimento per Negombo, in serata trasferimento in aeroporto

Ci avviciniamo a Colombo. Abbiamo scelto di effettuare l’ultimo giorno a Negombo, sul mare, evitando così il traffico della città. Arrivo e trasferimento al Jetwing Beach Hotel dove si avranno le camere a disposizione fino al trasferimento in aeroporto e dove potrà essere effettuato il pranzo.Tempo a disposizione per relax e attività balneari. Dopo cena trasferimento in aeroporto per prendere il volo notturno di rientroPasti liberi. 

Giorno 15

Arrivo in Italia

Arrivo in Italia nel primo pomeriggio.     1. Festival di Kandy  2. Heritance Kandalama Hotel  3. Rocca di Sigiriya