OBIETTIVO SAFARI: PARCO ETOSHA, CAPRIVI STRIP E VICTORIA FALLS 16 giorni

OBIETTIVO SAFARI: PARCO ETOSHA, CAPRIVI STRIP E VICTORIA FALLS 16 giorni

A partire da 6300 €

DURATA
PARTECIPANTI
16 Giorni (13 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 12
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
03 Agosto 2023 Completa
22 Giugno 2023
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
6300 €
È l’Africa dei parchi e degli animali. È una sorta di corridoio, attraversato da quattro dei sei fiumi della Namibia, che si incunea tra Angola, Zambia e Botswana. La Caprivi Strip è uno degli angoli di Continente Nero più interessanti da scoprire. Grazie alla ricchezza d’acqua centinaia di specie di uccelli ma anche coccodrilli, ippopotami, antilopi, leopardi e licaoni vanno ad abbeverarsi nei suoi fiumi: l’Okavango, il Kwando, il Chobe e lo Zambesi. Si avvistano durante i safari nella Mahango Game Reserve, che nasconde foreste fluviali e

Perché Noi

  • Tour esclusivo con mezzo Iveco 4x4
  • gruppi composti da massimo 12 partecipanti
  • Ad accompagnare il gruppo c’è un nostro Esperto
  • Si viaggia in zone fuori dai circuiti più classici in una Namibia inaspettata
  • 6 pernottamenti in campi tendati allestiti appositamente per il gruppo, 6 pernottamenti in lodge
  • Pensione completa per tutto il tour con acqua prevista durante i trasferimenti.

 

Day by Day

Giorno 1

Italia - Addis Abeba - Windhoek

Partenza da Milano Malpensa in serata per Addis Abeba. Cena e pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Windhoek

Arrivo ad Addis Abeba al mattino presto e proseguimento con volo di linea per Windhoek. Arrivo a Windhoek in tarda mattinata.  Windhoek sorprende per la sua tranquillità e per il suo ordine, la capitale namibiana, circondata da belle e selvagge montagne, si visita tranquillamente in un giorno. Data l’ora di arrivo e la stanchezza certamente accumulata dopo il volo intercontinentale preferiamo dedicare alcune ore alla visita della città al rientro dalla spedizione. Trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento. 

Giorno 3

verso Etosha

Dopo la prima colazione si parte in direzione del Parco Etosha. Sistemazione in un bel lodge situato vicino all’ingresso est del parco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Tempo permettendo, nel pomeriggio primo safari all’interno del parco. Al termine rientro al lodge, cena e pernottamento. 

Giorno 4

Etosha National Park

Colazione molto presto al mattino e giornata di safari all’interno del parco. Pranzo all’interno del parco. Creato nel 1907, il Parco Etosha è uno dei primi parchi sorti per la protezione della fauna e della flora  e,  all'origine,  comprendeva una fascia di territorio fino alla Costa degli Scheletri sull’ Oceano Atlantico. Attualmente la riserva copre una superficie di 22.570 kmq, il cui centro è costituito dal "pan",  bacino perfettamente piano, lungo un centinaio di chilometri e largo una quarantina. Il pan era, nei tempi remoti, un lago collegato al sistema del
Giorno 5

Rundu - Hakusembe Lodge, lungo in fiume Okavango nel Caprivi Strip

Inizia il nostro viaggio verso la striscia del Caprivi, oggi regione Zambesi. Trascorreremo la notte nell’ambiente confortevole dell’Hakusembe Lodge, sulle rive del fiume Okavango, con un po’ di relax a bordo piscina e partecipando ad una crociera in barca al tramonto sul fiume Okavango.  Pernottamenti in lodge. Pensione completa.  

Giorno 6

Bwabwata National Park

Partenza la mattina presto; lasceremo Rundu dirigendoci in direzione nord verso l’area di Bagani. Si raggiunge la regione Kavango, delimitata dal fiume Kavango, e le sue ampie pianure alluvionali, che rendono la zona la più verde della Namibia. Il fiume delimita un confine naturale tra Namibia e Angola per più di 400 km ed è la fonte di vita principale del popolo Kavango. I Kavango, ovvero popolo dell’acqua, sono un gruppo etnico che abitano nella Namibia settentrionale, presso il confine con l'Angola, nella regione omonima. Sono stanziati principalmente presso i fiumi; solo il 20%
Giorno 7

Bwabwata National Park

Giornata di safari nel Parco. Al mattino fotosafari a bordo del proprio mezzo, nel pomeriggio  crociera in barca al tramonto sul fiume Okavango, per ammirare comodamente gli animali che vengono ad abbeverarsi al fiume.Il National Park Bwabwata, ex Caprivi Game Park, ospita specie rare, come il sitatunga e lechwe rosso. Il parco copre circa 6.100 km ² e si estende per circa 180 chilometri a ovest del fiume Kavango e ad est del fiume Kwando, è di facile accesso a 200 km a est di Rundu e circa 100 km a ovest di Katima Mulilo. I boschi sono dominati da alberi come il seringa, il copalwood e
Giorno 8

Nkasa Rupara National Park

Oggi si prosegue verso est sempre lungo la striscia che forma la regione dello Zambesi. Dopo aver lasciato il parco el Bwabwata si svolta a sud nel paesino di Kongola per poi attraversare il parco Mudumu prima di arrivare al  Rupara Camp. Il campo sorge su uno dei canali che formano questo paradiso terrestre che ha le stesse caratteristiche del delta del Okavango sia sotto l'aspetto ecologico che faunistico.  Nel pomeriggio primo fotosafari all’interno del parco.Pernottamenti in tenda. Pensione completa.  

Giorno 9

Nkasa Rupara National Park

Mattinata dedicata al fotosafari all’ interno del parco e nel pomeriggio escursione in barca lungo il fiume Lynianti. Il Parco Nazionale del Mamili ora Nkasa Rupara National Park permette di vivere a stretto contatto con la natura come pochi altri posti in Africa. Fino ad alcuni anni fa questo bellissimo parco molto selvaggio non era aperto al turismo. Cullato dalle braccia del fiume Linyanti Kwando a sud, e dalle paludi e lagune a nord, il parco di 32'000 ettari è la più grande zona umida della Namibia. Il parco viene anche chiamato Little Okavango in quanto rispecchia in tutto il
Giorno 10

Chobe National Park

Inizia il nostro viaggio verso il Parco Chobe, che si estende lungo l’omonimo fiume, in questa zona confine tra Botswana e Namibia.  Si arriva a Kasane e qui ci si imbarca su piccole imbarcazioni che navigheranno lungo il fiume, per un’esperienza davvero unica. Ammireremo quella parte di parco che si sviluppa lungo le sponde del fiume, affluente dello Zambesi, in quanto anch’essa, a seconda delle stagioni, è molto ricca di vita animale grazie all'abbondanza di acqua permanente. Interessantissimi gli spettacoli dei grandi branchi di animali che si recano all'abbeverata sulle rive
Giorno 11

Chobe National Park

Giornata dedicata all’esplorazione del parco, la cui caratteristica principale è la numerosa popolazione di elefanti (oggi in Botswana si presume ne vivano circa 120.000). Gli elefanti di Chobe seguono precise rotte migratorie, facendo spostamenti stagionali di oltre 200 km fra i fiumi Chobe e Linyanti, dove si concentrano prevalentemente nella stagione secca, e le “pans” nel sud-est del parco dove si disperdono invece durante le piogge. Questi pachidermi hanno la reputazione di essere tra i più massicci del continente africano per quanto riguarda le dimensioni del corpo, le zanne
Giorno 12

dal Chobe alle Victoria Falls

Si sbarca e in mattinata, in fuoristrada, ultimo safari all’interno del Parco Chobe, in Botswana, per ammirare gli animali che lo abitano da un altro punto di vista. Al termine passaggio della frontiera e trasferimento a Victoria Falls, in Zimbabwe. Le Cascate Vittoria si estendono su più di 1600 m. di larghezza e sono il “punto” dove il mitico fiume Zambesi si getta da ben 95 m. nel vuoto facendo sì che 5 milioni di litri d'acqua al secondo precipitino creando nubi di vapore acqueo che si innalzano nel cielo e, condensandosi in minute goccioline, per effetto della rifrazione dei raggi
Giorno 13 - 14

Victoria Falls

Due giornate libere da dedicare alla visita delle cascate, all’esplorazione della cittadina, e ad eventuali escursioni facoltative quali il volo panoramico sulle cascate in elicottero o microlight, il bungee jumping dal ponte sopra il fiume Zambesi, la crociera al tramonto sul fiume …  Pranzi e cene liberi. 

Giorno 15

Vic Falls - Addis Abeba

Prima colazione in hotel e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro su Addis Abeba.  

Giorno 16

Addis Abeba - Italia

Partenza da Addis Abeba poco dopo la mezzanotte. L’arrivo in Italia è previsto al mattino.  Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.   1. Donne Kavango a pesca                                       2.