IL SILENZIO DEL NORD

ISOLE SVALBARD - NORVEGIA | IL SILENZIO DEL NORD

A partire da 4900 €

DURATA
PARTECIPANTI
10 Giorni (9 Notti) Minimo: 6 / Massimo: 8
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
4900 €
Un viaggio nel cuore dell'Artico non è solo uno spostamento fisico alla scoperta di una terra di frontiera, è al contempo una celebrazione della natura selvaggia più autentica. L'uomo al 78° di latitudine Nord può essere solo uno spettatore di fronte ad uno straordinario ecosistema dotato di un suo equilibrio e una sua particolare armonia. Qui il viaggiatore ha il moderno privilegio di ascoltare il silenzio assoluto degli spazi aperti, perdere il senso del tempo e fermarsi a contemplare l'orizzonte.

Perché Noi

  • A guidare il tour c’è un esperto Tour Leader con grande conoscenza dei Paesi nordici

  • Itinerario inedito ed esclusivo in una delle regioni più remote del pianeta 

  • Escursione con un catamarano eco-friendly attraverso i paesaggi magnifici dell'Isfjord, fino al ghiacciaio Nordenskiöldbreen

  • Quattro giorni di escursioni tra ghiacciai, tundra e cime alpine in zone dove i sentieri non sono tracciati: saremo isolati e immersi nella natura artica

  • Si viaggia in piccoli gruppi - massimo 8 persone - per garantire l’alta qualità dell’esperienza

Day by Day

Giorno 1

Partenza per la Norvegia e arrivo a Oslo

Partenza dall’Italia per Oslo con voli di linea secondo l’operativo previsto. Arrivo all’aeroporto internazionale Oslo Gardermoen Airport ed incontro con il nostro esperto tour leader che vi guiderà per tutto il viaggio. Ritiro bagagli e notte nell’hotel appena fuori il terminal degli arrivi facilmente raggiungibile a piedi.  Pernottamento e cena libera in hotel.  

Giorno 2

Volo per Longyearbyen e primo incontro con l'arcipelago delle Svalbard

Dopo la colazione, trasferimento a piedi nel vicino aeroporto e partenza per le isole Svalbard. Arrivo a destinazione verso metà giornata e transfer in bus di linea dall’aeroporto al centro di Longyearbyen. Sistemazione in hotel e primo incontro con il principale centro dell’arcipelago, posto sul magnifico fiordo dominato dalle lingue dei ghiacciai di Longyearbreen e Hjertabreen.  Le Svalbard sono un arcipelago norvegese nell'Artico, situato a circa metà strada tra la Norvegia continentale e il Polo Nord, tra il 74° e l'81° Nord.  L'arcipelago è composto da isole,
Giorno 3

Escursione in catamarano fino ai magnifici scenari di Billefjorden e del ghiacciaio Nordenskiöldbreen

Dopo la colazione in hotel, inizieremo la nostra scoperta dell’arcipelago, della sua incredibile natura e della vita ad esso collegato.  Quest’oggi la nostra esplorazione avverrà via mare e avremo la possibilità di realizzare una bellissima escursione sul fiordo grazie ad un catamarano elettrico amico dell’ambiente e che ci permetterà di avvicinarci alla fauna marina e al bellissimo fronte del ghiacciaio di Nordenskiöldbreen. Per realizzare questa attività abbiamo infatti deciso di prenotare l’escursione con l’imbarcazione MS Bard: si tratta di un catamarano nuovo e
Giorno 4

Il silenzio dell'Artico: primo giorno di escursioni fino al Krekling Pass

Dopo la colazione in hotel, quest’oggi lasceremo le comodità di Longyearbyen per addentrarci nel cuore dell’Artico ed iniziare quattro giorni di escursioni immersi in un ambiente naturale unico ed incontaminato. Il percorso inizierà vicino a Mine 7 per poi addentrarci nella Adventdalen meno battuta, dove potremo apprezzare diversi esempi della tipica tundra artica. Qui dovremo districarci nel sistema di ruscelli e torrenti di questa valle ricca di branchi di renne che brucano la tundra. Passeremo davanti al bellissimo Operafjell, famosa montagna per la sua valle a forma di
Giorno 5

Secondo giorno di escursioni immersi nella natura delle Svalbard

Dopo la colazione in rifugio, dedicheremo l’intera giornata ad esplorare a piedi l’incredibile natura delle Svalbard.  Il paesaggio e l’aspetto morfologico dell’arcipelago, così come li osserviamo oggi, sono il risultato dell’azione modellatrice dei ghiacciai che per migliaia di anni, erodendo e depositando, hanno sconvolto il primitivo aspetto delle isole. La posizione geografica del territorio è cambiata notevolmente nel corso dei tempi geologici e spesso le Svalbard sono citate come un esempio unico della storia geologica della Terra, dal Precambriano al Quaternario più
Giorno 6

Terzo giorno di escursioni immersi nella natura delle Svalbard

Dopo la colazione, intera giornata a disposzione per esplorare a piedi le valli selvagge ed incontaminate dell’area. Rientro in serata al rifugio, dove pernotteremo e tutti insieme provvederemo a preparare la cena per il gruppo.  

Giorno 7

Rientro a Longyearbyen attraverso i ghiacciai Tell e Blekum

Dopo la colazione in rifugio, l’escursione odierna ci permetterà di far rientro alla civiltà di Longyearbyen passando sopra i ghiacciai Tell e Blekum e dalla valle Mälar.  Una volta raggiunta questa remota valle avremo modo di scorgere in lontananza la cittadina capitale dell’arcipelago. Tutta quest’area è circondata da roccia sedimentaria, peculiarità per cui la parte centrale dell’isola di Spitsbergen è famosa. L’esistenza di una serie così continua e completa di rocce di diverse età è dovuta al fatto che nel corso delle ere geologiche, e per tempi molto lunghi,
Giorno 8

Visita ad una miniera di carbone per comprendere la storia di Longyearbyen e di tutto l'arcipelago

Dopo la colazione in hotel, avremo la possibilità di fare un tuffo nella storia di Longyearbyen e della sua vasta industria mineraria grazie ad un tour storico ed emozionante che ci condurrà ad esplorare il cuore della Terra e a visitare un’autentica miniera di carbone in attività fino a pochi anni fa. Durante quest’escursione sperimenteremo la vita di un minatore e conosceremo da vicino le attrezzature e i macchinari utilizzati per il lavoro a Gruve 3. Indubbiamente, l'industria mineraria ha gettato le basi per l'insediamento a latitudini così remote e ha permesso alla cittadina
Giorno 9

Ultimo saluto all'arcipelago delle Svalbard e volo per Oslo

Prima colazione in hotel e tempo libero per delle attività individuali e per un ultimo saluto alla città di Longyearbyen e alla natura mozzafiato delle Svalbard.  Verso metà giornata trasferimento in aeroporto e rientro a Oslo secondo l’operativo previsto, sperando che al rientro portiate con voi qualcosa di prezioso e unico, come il ricordo di queste splendide terre: luoghi remoti così indomiti e vivi da diventar un’ossessione. Arrivo all’aeroporto internazionale Oslo Gardermoen Airport, ritiro bagagli e notte nell’hotel appena fuori l’edificio degli arrivi, facilmente
Giorno 10

Partenza da Oslo e rientro in Italia

Dopo la colazione, trasferimento a piedi nel vicino aeroporto e rientro in Italia secondo l’operativo previsto. Per chi fosse interessato, c’è la possibilità - previa disponibilità in loco - di effettuare delle estensioni individuali per la visita della città di Oslo. Pernottamento e transfer da e per la città non inclusi.