Giorno 1
Partenza dall'Italia
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Qatar Airways per Perth, via Doha. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2
Arrivo a Perth
Arrivo a Perth, accoglienza in aeroporto e transfer privato in hotel 5*. Pasti liberi e pernottamento (con trattamento di prima colazione).
Giorno 3
Perth - Fremantle (km 40 ca.)
Dopo colazione partenza con il nostro mezzo privato per una intera giornata di escursione tra Perth e la vicina Fremantle. Fondata nel 1829, la capitale del Western Australia è una città moderna e dai ritmi rilassati, cosmopolita e informale, che si sviluppa tra il corso del fiume Swan e l’oceano. La sua moderna architettura, ben integrata nel paesaggio urbano, ben si combina con il verde dei giardini pubblici, tra cui spicca il Kings Park e il suo sorprendente Botanical Garden. Si prosegue per la storica cittadina portuale di Fremantle, alla foce del fiume Swan, dove approdarono gli
Dopo colazione partenza con il nostro mezzo privato per una intera giornata di escursione tra Perth e la vicina Fremantle. Fondata nel 1829, la capitale del Western Australia è una città moderna e dai ritmi rilassati, cosmopolita e informale, che si sviluppa tra il corso del fiume Swan e l’oceano. La sua moderna architettura, ben integrata nel paesaggio urbano, ben si combina con il verde dei giardini pubblici, tra cui spicca il Kings Park e il suo sorprendente Botanical Garden. Si prosegue per la storica cittadina portuale di Fremantle, alla foce del fiume Swan, dove approdarono gli inglesi per prendere “possesso” della costa occidentale in nome della Corona. Per più di un secolo Fremantle fu il centro di accoglienza per l’immigrazione di massa, abitata dalla classe operaia e sede di stazioni baleniere e di traffici marittimi. Solo alla fine degli anni ’80 Fremantle, grazie all’America’s Cup di vela, ha cambiato stile di vita e ora è un centro vivace e alla moda, con strade piene di edifici storici di epoca vittoriana su cui si affacciano caffè, locali e centri culturali. Rientro da Fremantle a Perth con una crociera fluviale, ammirando gli scorci che offre la risalita del fiume verso la città. Infine, dal molo di Perth con una breve passeggiata si raggiunge l’hotel. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Giorno 4
Perth - Yanchep N. P. - il "deserto dei pinnacoli" - Cervantes - Geraldton (km 420 ca.)
Partenza al mattino da Perth con autista/guida parlante inglese e veicolo privato. In poco meno di un’ora, a nord della città, si raggiunge il Yanchep National Park per un primo avvistamento di fauna autoctona (principalmente koala, canguri grigi e alcune specie di volatili). Proseguimento per Cervantes e sosta per il pranzo in un ristorante a base di pesce (la località è rinomata per la pesca delle aragoste e di crostacei in generale). Nel pomeriggio visita del Nambung National Park, famoso per il “deserto dei pinnacoli”. L’ambiente di questo scenografico sito geologico è
Partenza al mattino da Perth con autista/guida parlante inglese e veicolo privato. In poco meno di un’ora, a nord della città, si raggiunge il Yanchep National Park per un primo avvistamento di fauna autoctona (principalmente koala, canguri grigi e alcune specie di volatili). Proseguimento per Cervantes e sosta per il pranzo in un ristorante a base di pesce (la località è rinomata per la pesca delle aragoste e di crostacei in generale). Nel pomeriggio visita del Nambung National Park, famoso per il “deserto dei pinnacoli”. L’ambiente di questo scenografico sito geologico è caratterizzato da soffici dune color ocra da cui emergono migliaia di guglie e coni calcarei, di diverse forme e dimensioni, formatesi nel corso di milioni di anni. La sensazione camminando è di essere stati catapultati in un paesaggio lunare, una suggestiva foresta di pietra dall’aspetto surreale e sbalorditivo (con forme alte anche 4 metri), in cui vivono emù, canguri e varie specie di rettili. Proseguimento lungo la spettacolare Coral Coast, 1.100 km di costa mozzafiato a nord di Perth fino alla Ningaloo Reef, dichiarata assieme a Shark Bay Patrimonio dell'Umanità. La Coral Coast australiana è uno dei più bei grandi viaggi su strada della terra. Arrivo a Geraldton e sistemazione in hotel.Pranzo al ristorante, cena libera e pernottamento.
Giorno 5
Geraldton - Kalbarri N. P. - volo panoramico fra costa e outback - Kalbarri (km 210 ca.)
Prima colazione e partenza al mattino da Geraldton. A una manciata di chilometri dall’oceano, viaggiando su una lingua di asfalto che si srotola fino all’orizzonte tagliando in due una distesa di terra rossa punteggiata di strenui arbusti, si trova il cuore del Kalbarri National Park. Il parco abbraccia l’ultimo tratto del corso del fiume Murchison che, inesorabile nel corso dei millenni, ha scavato delle spettacolari gole nell’arenaria rossa prima di sfociare nell’oceano, incorniciato da scenografiche scogliere a picco sulle acque color smeraldo. Raggiungiamo Hawk’s Head, uno dei
Prima colazione e partenza al mattino da Geraldton. A una manciata di chilometri dall’oceano, viaggiando su una lingua di asfalto che si srotola fino all’orizzonte tagliando in due una distesa di terra rossa punteggiata di strenui arbusti, si trova il cuore del Kalbarri National Park. Il parco abbraccia l’ultimo tratto del corso del fiume Murchison che, inesorabile nel corso dei millenni, ha scavato delle spettacolari gole nell’arenaria rossa prima di sfociare nell’oceano, incorniciato da scenografiche scogliere a picco sulle acque color smeraldo. Raggiungiamo Hawk’s Head, uno dei più suggestivi punti panoramici del parco, che offre una vista mozzafiato sull’entroterra del Western Australia e del fiume che si snoda sul fondo del canyon. Si prosegue poi per il Kalbarri Skywalk, un percorso che attraverso una segnaletica degli aborigeni Nanda conduce a due passerelle, che sporgono di 25 e 17 metri oltre il bordo della Murchison Gorge, a 100 metri di altezza. Pranzo e nel pomeriggio, condizioni meteo permettendo, si effettua uno spettacolare volo panoramico sul caleidoscopico Kalbarri National Park: un colpo d’occhio straordinario di colori e scenari, che spaziano dallo sconfinato e iconico outback alla costa più selvaggia dell’Australia, dalle maestose scogliere a strapiombo alla seconda e più incontaminata barriera corallina del Paese fino all’incredibile rosa fluo del salmastro Hutt Pink Lake. Per la sera sistemazione in hotel a Kalbarri.Pranzo incluso, cena libera e pernottamento.
Giorno 6
Kalbarri - Shark Bay - Shell Beach - Monkey Mia (km 390 ca.)
Dopo colazione inizia il viaggio verso Shark Bay World Heritage Area, Patrimonio UNESCO. Questo tratto di costa incontaminata è uno scrigno di tesori, tra sconfinati paesaggi marini a cielo aperto e paradisi sottomarini. Sosta lungo il percorso a Shell Beach, una spiaggia lunga circa 60 km, protetta da piccole dune e ricoperta interamente da uno strato di miliardi di minuscole conchiglie bianche (fino a una profondità di circa 8 metri, ndr) che luccicano nell’incorniciare un mare dalle acque dai colori intensi. Una spiaggia davvero suggestiva e tra le poche al mondo nel suo genere. Si
Dopo colazione inizia il viaggio verso Shark Bay World Heritage Area, Patrimonio UNESCO. Questo tratto di costa incontaminata è uno scrigno di tesori, tra sconfinati paesaggi marini a cielo aperto e paradisi sottomarini. Sosta lungo il percorso a Shell Beach, una spiaggia lunga circa 60 km, protetta da piccole dune e ricoperta interamente da uno strato di miliardi di minuscole conchiglie bianche (fino a una profondità di circa 8 metri, ndr) che luccicano nell’incorniciare un mare dalle acque dai colori intensi. Una spiaggia davvero suggestiva e tra le poche al mondo nel suo genere. Si prosegue fino alla cittadina costiera di Derham e tempo libero a disposizione per il pranzo. Arrivo a Monkey Mia nel primo pomeriggio e, se le condizioni del mare sono favorevoli, si effettua una escursione in catamarano (condivisa con passeggeri di altre nazionalità) per godersi il tramonto dal mare. In serata approcceremo la cultura e la storia locale, perdendoci nelle storie del “Dreamtime”, vivendo una esperienza con gli aborigeni. Sotto le stelle, degustando un assaggio di pesce fresco o frutti selvatici del bush, seduti accanto al fuoco, verremo introdotti alla affascinante storia del Gutharraguda (nome aborigeno di Shark Bay che significa "due acque"), accompagnati dal suono del didgeridoo. Rientro in hotel e pernottamento.Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Giorno 7
Francois Peron National Park
Intera giornata di escursione privata in fuoristrada, e in esclusiva per il gruppo, al Francois Peron National Park, con barbecue incluso. Con una guida aborigena locale ci immergeremo nella natura e nella cultura di questo straordinario parco, dove la sabbia rossa del deserto incontra le spiagge bianche e le acque turchesi dell'Oceano Indiano. Shark Bay è da sempre la terra degli aborigeni Nhanda e Malgana, che se ne son presi cura grazie a un costante lavoro di conservazione. Un tempo centro di allevamento pecore, il parco è oggi una delle aree selvagge più importanti dell'Australia e
Intera giornata di escursione privata in fuoristrada, e in esclusiva per il gruppo, al Francois Peron National Park, con barbecue incluso. Con una guida aborigena locale ci immergeremo nella natura e nella cultura di questo straordinario parco, dove la sabbia rossa del deserto incontra le spiagge bianche e le acque turchesi dell'Oceano Indiano. Shark Bay è da sempre la terra degli aborigeni Nhanda e Malgana, che se ne son presi cura grazie a un costante lavoro di conservazione. Un tempo centro di allevamento pecore, il parco è oggi una delle aree selvagge più importanti dell'Australia e ospita molte specie rare e in via di estinzione. Tanti i luoghi panoramici, con viste mozzafiato su splendide baie popolate da una fauna autoctona davvero particolare. Con un po’ di fortuna, durante le camminate e lo snorkeling in acque cristalline, potremo avvistare dugonghi, mante, uccelli, diavoli spinosi, echidna, canguri e altri animali selvatici protetti. Nel pomeriggio rientro al resort.Pranzo incluso, cena libera e pernottamento.
Giorno 8
Monkey Mia - il Carnarvon Space Museum - Exmouth (km 690 ca.)
Al mattino, dopo colazione, il viaggio continua ancora verso nord per la tappa più lunga dell’itinerario. Sosta alla cittadina di Carnarvon, appena a sud del Tropico del Capricorno, che grazie al mare pescoso e alla fertile terra attirò i primi coloni intorno al 1880.Visita al Carnarvon Space Museum, un centro astronomico costruito a metà degli anni ’60 in collaborazione con la NASA, che seguì l’allunaggio dell’Apollo 11 nel luglio del 1969 e anche le traiettorie della Cometa di Halley. Pranzo e poi proseguimento lungo la costa per raggiungere la penisola di Cape Range e la
Al mattino, dopo colazione, il viaggio continua ancora verso nord per la tappa più lunga dell’itinerario. Sosta alla cittadina di Carnarvon, appena a sud del Tropico del Capricorno, che grazie al mare pescoso e alla fertile terra attirò i primi coloni intorno al 1880.Visita al Carnarvon Space Museum, un centro astronomico costruito a metà degli anni ’60 in collaborazione con la NASA, che seguì l’allunaggio dell’Apollo 11 nel luglio del 1969 e anche le traiettorie della Cometa di Halley. Pranzo e poi proseguimento lungo la costa per raggiungere la penisola di Cape Range e la Ningaloo Coast (Patrimonio UNESCO). Arrivo a Exmouth e sistemazione in hotel.Pranzo incluso, cena libera e pernottamento.
Giorno 9
l'incontro con gli squali balena e la barriera corallina di Ningaloo Reef
Partenza dall’hotel per una delle giornate più emozionanti del viaggio. Si raggiunge, non lontano dalla cittadina, il molo da cui ci si imbarca per una eccitante giornata in barca (in condivisione con altre persone) che vedrà protagonista lo squalo balena, il più grande pesce del mondo. Ogni anno, da fine marzo a fine luglio, alcuni esemplari si avvicinano a questo tratto selvaggio di costa, attratti dalla presenza di plancton e altri nutrienti nelle acque del Ningaloo Reef. L’aggregazione è innescata dalla deposizione annuale dei coralli, che avviene tra 7 e 10 giorni dopo la luna
Partenza dall’hotel per una delle giornate più emozionanti del viaggio. Si raggiunge, non lontano dalla cittadina, il molo da cui ci si imbarca per una eccitante giornata in barca (in condivisione con altre persone) che vedrà protagonista lo squalo balena, il più grande pesce del mondo. Ogni anno, da fine marzo a fine luglio, alcuni esemplari si avvicinano a questo tratto selvaggio di costa, attratti dalla presenza di plancton e altri nutrienti nelle acque del Ningaloo Reef. L’aggregazione è innescata dalla deposizione annuale dei coralli, che avviene tra 7 e 10 giorni dopo la luna piena di marzo e aprile. Lo squalo balena è mastodontico, ha una lunghezza media di 12 metri e un peso di svariate tonnellate ma è un vero gigante buono del mare, innocuo e sorprendentemente affascinante. Essere in acqua con i pesci più grandi del mondo è esaltante ma sicuro allo stesso tempo, nuotare con loro sarà una esperienza indimenticabile! Ningaloo Reef, grazie alla costante periodicità negli anni e alla facilità di interazione, è uno dei posti migliori al mondo per nuotare con gli squali balena. A bordo degli istruttori, la maggior parte dei quali sono biologi/scienziati marini, introdurranno i partecipanti alla vita di questo animale e a come approcciarli in acqua. Anche lungo la barriera corallina di Ningaloo, con del semplice snorkeling è possibile fare incontri altrettanto spettacolari con mante, tartarughe e altri esotici abitanti del mare. L’organizzazione locale fornirà mute e attrezzatura da snorkeling (pinne, maschera, boccaglio), oltre che servire un pranzo leggero in corso di giornata, con acqua/thè/caffè sempre gratuitamente a disposizione. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel a Exmouth.Pranzo incluso, cena libera e pernottamento.
Giorno 10
Exmouth
Giornata interamente libera per relax o escursioni facoltative. A proprio piacimento si potrà passeggiare per la cittadina di Exmouth o trascorrere del tempo sulla spiaggia di Town Beach. Interessante anche Il Ningaloo Centre che accoglie un centro di ricerca, un acquario che ospita parte dell’abbondante vita marina presente nel parco marino, e una serie di schermi interattivi che, con l’ausilio di oggetti e cartelli descrittivi, introducono i visitatori alla regione consentendo loro di ‘esplorare’ l'affascinante e vario patrimonio naturalistico del Ningaloo Reef e del Cape Range
Giornata interamente libera per relax o escursioni facoltative. A proprio piacimento si potrà passeggiare per la cittadina di Exmouth o trascorrere del tempo sulla spiaggia di Town Beach. Interessante anche Il Ningaloo Centre che accoglie un centro di ricerca, un acquario che ospita parte dell’abbondante vita marina presente nel parco marino, e una serie di schermi interattivi che, con l’ausilio di oggetti e cartelli descrittivi, introducono i visitatori alla regione consentendo loro di ‘esplorare’ l'affascinante e vario patrimonio naturalistico del Ningaloo Reef e del Cape Range National Park. Previa disponibilità sarà possibile organizzare una escursione in kayak lungo la costa oppure, per gli amanti del diving, organizzare una giornata al Navy Pier, classificato tra i primi dieci siti di immersione da riva del mondo per la presenza di oltre 200 specie di pesci, dalle gigantesche cernie ai branchi di carangidi e barracuda, murene e un caleidoscopio di pesci di barriera quali pesci angelo, pesci farfalla, pesci leone, pesci pipistrello, pesci bandiera e nudibranchi dai colori spettacolari.Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Giorno 11
Cape Range National Park
Partenza al mattino in direzione del Cape Range National Park per una intera giornata di escursione. Il parco, maggiormente noto per le acque turchesi e le splendide spiagge che lo lambiscono, è attraversato da un basso altopiano calcareo che movimenta la tendenzialmente piatta morfologia del territorio. Profondi aspri canyon, popolati da animali selvatici endemici e varie specie di uccelli, solcano le rocce fino ad affacciarsi sulle assolate spiagge del Ningaloo Reef. In fuoristrada, lasciato l’asfalto per seguire una vecchia pista dell’interno, si risale il crinale che porta al punto
Partenza al mattino in direzione del Cape Range National Park per una intera giornata di escursione. Il parco, maggiormente noto per le acque turchesi e le splendide spiagge che lo lambiscono, è attraversato da un basso altopiano calcareo che movimenta la tendenzialmente piatta morfologia del territorio. Profondi aspri canyon, popolati da animali selvatici endemici e varie specie di uccelli, solcano le rocce fino ad affacciarsi sulle assolate spiagge del Ningaloo Reef. In fuoristrada, lasciato l’asfalto per seguire una vecchia pista dell’interno, si risale il crinale che porta al punto panoramico che domina il Charles Knife canyon, da cui godere una vista mozzafiato sul golfo di Exmouth. Oggi, grazie alle esperte guide, si potranno ammirare la fauna e la biodiversità di questo remoto angolo del continente australiano, oltre a scoprire e nuotare in magnifiche baie dalle acque turchesi. Pranzo al sacco alla laguna di Osprey Bay e poi, a bordo di una piccola imbarcazione, si naviga lungo la gola dello Yardie Creek, tra le pareti a strapiombo di calcare rosso dove nidifica il falco pescatore e si affacciano timidi i rari wallaby delle rocce dai piedi neri. Si prosegue verso Turquoise Bay per un irresistibile bagno nelle sue invitanti acque cristalline, con possibilità di fare snorkeling (l’attrezzatura è fornita dall’organizzazione). Sulla strada del ritorno una ultima sosta panoramica al faro di Vlamingh Head per una veduta su North West Cape. Rientro in hotel a Exmouth e alla sera cena in un ristorante. Pranzo e cena inclusi, notte in hotel.
Giorno 12
Exmouth - Perth
Mattinata libera a disposizione e trasferimento all’aeroporto di Learmonth in tempo utile per il volo domestico del primo pomeriggio su Perth. Accoglienza all’arrivo e trasferimento in hotel 5*. Tempo a disposizione e serata libera.Pasti liberi e pernottamento.
Giorno 13
Perth - partenza
Prima colazione e check-out. Tempo libero a disposizione per una piacevole passeggiata per le vie della città, per lo shopping o per le ultime visite facoltative. In serata trasferimento all’aeroporto internazionale in tempo utile per il volo notturno di rientro in Italia operato da Qatar Airways via Doha. Pasti liberi e pernottamento a bordo.
Giorno 14
Arrivo in Italia