TIGER TRAIL: Sulle tracce delle tigri

INDIA | TIGER TRAIL: Sulle tracce delle tigri

A partire da 3950 €

DURATA
PARTECIPANTI
11 Giorni (9 Notti) Minimo: 7 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
3950 €
Un viaggio per chi desidera entrare in contatto con la natura più selvaggia dell’India negli stati del Maharashtra e del Madhya Pradesh che, nonostante occupino una vasta porzione del Paese, non compaiono spesso nei programmi di viaggio. Questo itinerario è stato ispirato dal Project Tiger, un programma di conservazione della tigre lanciato nell’aprile 1973 dal governo indiano durante il mandato del primo ministro Indira Gandhi. Il progetto mirava a garantire la sopravvivenza della tigre del Bengala nei

Perché Noi

  • un itinerario esclusivamente naturalistico il cui focus principale è la visita dei più importanti Parchi e Riserve che fanno parte del Progetto Tigre
  • ben 12 safari nei parchi a bordo di jeep scoperte con un numero massimo di 4 passeggeri + ranger per veicolo
  • il viaggio è organizzato nel periodo dell'anno in cui è più probabile l'avvistamento della tigre

Day by Day

Giorno 1

Italia - Delhi

Partenza in serata da Milano Malpensa con volo di linea Air India diretto su Delhi.  Pernottamento a bordo.Pasti: cena a bordo dell’aeromobile. 

Giorno 2

Delhi - volo per Nagpur - Tadoba National Park

Arrivo al mattino all’aeroporto internazionale di Delhi, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in hotel vicino all’aeroporto con camere a disposizione per qualche ora di relax (Novotel New Delhi Aerocity Hotel). Trasferimento al terminal dei voli domestici e proseguimento con il volo per Nagpur. Arrivo all’aeroporto di Nagpur e partenza immediata verso sud per il Tadoba National Park. Cena e pernottamento in resort (Tadoba Jungle Camp).Pasti: colazione a bordo, pranzo libero, cena in resort. Progetto TigreNell’aprile del 1973 il governo indiano, durante il mandato
Giorno 3

Tadoba National Park

Il Tadoba National Park, noto anche come Riserva della Tigre Tadoba-Andhari, è una delle 50 riserve indiane che fanno parte del Progetto Tigre. La superficie totale del parco è di 1.727 kmq e ricomprende il Tadoba National Park, creato nel 1955, e l’Andhari Wildlife Sanctuary, istituito nel 1986. Il termine “Tadoba” deriva dal nome della divinità locale una volta adorata dai popoli tribali della regione mentre il termine “Andhari” deriva dal nome del fiume che scorre nella zona. La vegetazione del parco, che si estende prevalentemente sulle aree collinari, è rappresentata dalla
Giorno 4

Tadoba National Park - Pench National Park

Ancora un safari mattutino nel Tadoba National Park. Nel primo pomeriggio partenza verso nord per il Pench National Park. Pernottamento in resort (Tuli Tiger Corridor Resort).Pasti: colazione, pranzo e cena in resort. 

Giorno 5

Pench National Park

Alberi di teak, macchie di foresta tropicale e ampie praterie sono le principali caratteristiche naturali del Pench National Park, che si estende con una superficie di 758 kmq sugli ondulati rilievi delle Satpura Hills meridionali. Istituito nel 1965 come santuario della fauna selvatica, ha ottenuto il riconoscimento di parco nazionale nel 1975 e di riserva delle tigri nel 1992. Qui è facile avvistare cervi pomellati, nilgai e sciacalli, mentre meno frequenti sono gli incontri con leopardi, orsi giocolieri, iene, gaur e tigri. Il parco ospita, inoltre, molte specie di uccelli, il che lo rende
Giorno 6

Pench National Park - Kanha National Park

Ancora un safari mattutino nel Pench National Park. Nel primo pomeriggio partenza verso nord-est per il Kanha National Park. Pernottamento in resort (Tuli Tiger Resort).Pasti: colazione, pranzo e cena in resort. 

Giorno 7

Kanha National Park

Il Kanha National Park, il cui nucleo centrale copre una superficie di 940 kmq, è uno dei più grandi dell’India. Si trova in una splendida zona di boschi di sal (Shorea robusta) e brulle praterie, con fiumi e torrenti che creano una fitta rete idrica. Anche questo parco, creato nel 1974, fa parte del Progetto Tigre. La corretta politica ambientale svolta negli ultimi anni ha portato a un costante aumento del numero delle tigri, dei leopardi e dei lupi oltre che dei sambar, dei cervi pomellati, dei rari cervi barasingha, dei gaur e degli orsi. I Parchi di Kanha e Bandhavgarh vantano la più
Giorno 8

Kanha National Park - Bandhavgarh National Park

Ancora un safari mattutino nel Kanha National Park. Nel primo pomeriggio partenza verso nord per il Bandhavgarh National Park. Pernottamento in resort (Monsoon Forest Resort).Pasti: colazione, pranzo e cena in resort. 

Giorno 9

Bandhavgarh National Park

Incastonato tra i rilievi della catena montuosa del Vindhyan, il Parco Nazionale di Bandhavgarh si estende su una superficie di 450 kmq in una zona di ondulate colline e verdi pianure. Inizialmente riserva di caccia del Maharaja di Rewa, fu istituito nel 1968 e oggi rientra nel Progetto Tigre. Il Parco prende il nome dall’antico forte che si erge sulla sommità di alte rupi (non visitabile). Giornata dedicata alla visita del parco, che oltre a vantare la più alta densità di tigri al mondo, ospita anche  leopardi, sambar, daini, gaur, cinghiali, sciacalli, porcospini e numerose specie
Giorno 10

Bandhavgarh National Park - Jabalpur - volo per Delhi

Ancora un safari mattutino nel Bandhavgarh National Park. Nel primo pomeriggio partenza per l’aeroporto di Jabalpur. Imbarco sul volo per Delhi. Arrivo a Delhi e trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel (Novotel New Delhi Aerocity Hotel).Pasti: colazione e pranzo in resort, cena libera.  

Giorno 11

Delhi - Italia

In tarda mattinata trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo Air India diretto per l’Italia. Arrivo a Milano Malpensa.Pasti: colazione in hotel, pasti a bordo dell’aeromobile.