NAMAQUALAND: DAL DESERTO FIORITO A CITTA' DEL CAPO

Sud Africa

SUD AFRICA | NAMAQUALAND: DAL DESERTO FIORITO A CITTA' DEL CAPO

A partire da 3300 €

DURATA
PARTECIPANTI
15 Giorni (12 Notti) Minimo: 4 / Massimo: 10
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
3300 €
 

Perché Noi

  • un itinerario insolito, diverso, un grande viaggio nel nord ovest del Sudafrica, tra deserto, canyon, cascate, gole, coste selvagge e spiagge bianche
  • una data unica per vedere anche il Namaqualand, egione arida che per poche settimane all'anno si trasforma in una distesa infinita di fiori colorati, per assistere alla “fioritura nel deserto”
  • ad accompagnare il gruppo c'è una guida parlante italiano
  • i gruppi sono composti da massimo 10 partecipanti
  • un viaggio comodo, con hotel e mezzi selezionati

Day by Day

Giorno 1

Italia - Upington

Partenza dall’Italia nel pomeriggio per Upington con voli di linea, via Johannesburg o Città del Capo.  Cena e pernottamento in volo.

Giorno 2

Upington

Arrivo a Upington, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio degustazione di vini in una famosa cantina locale, l’Orange River Cellar.  Il fiume Orange, linfa vitale della regione del Northen Cape, permette la crescita di vegetazione su entrambe le sue rive, in contrasto con l’aridità della regione, e crea un microclima abbastanza fresco per la produzione di uva di qualità. Inoltre il tipo di terreno lungo le rive, costituito da una combinazione di depositi alluvionali, granito, dolerite e scisto, consente la crescita di una buona varietà di
Giorno 3

Upington - Kgalagadi Transfrontier Park

Si parte alla volta del Kgalagadi Transfrontier Park fino al punto di incontro con i mezzi del lodge. Si tratta di veicoli 4x4 aperti, guidati dai rangers del parco. Il Kgalagadi Transfrontier Park che comprende le regioni sud occidentali del Botswana e nord occidentali del Sud Africa del deserto del Kalahari, è stato costituito dall'unione del Gemsbok National Park in Botswana e del Kalahari Gemsbok National Park in Sud Africa; il parco offre maestosi paesaggi desertici con le tipiche dune rosse del Kalahari punteggiate di vegetazione e presenta una grande varietà di animali tra cui orici,
Giorno 4

Kgalagadi - Augrabies Falls N.P.

Molto presto al mattino safari a piedi di circa 2 ore, guidato da uno dei ranger del parco, alla scoperta di questi spazi aperti dagli orizzonti infiniti.  Rientro al lodge e prima colazione. Si parte quindi alla volta dell’Augrabies Falls National Park (il luogo del grande rumore), così i Boscimani chiamavano le spettacolari cascate fra i grandi massi di granito, create dal fiume Orange che nasce sull'altopiano del Transvaal e delimita il confine con la Namibia.  Durante la stagione di piena, le cascate lanciano nella gola sottostante da circa 85 metri altezza, 400 milioni di
Giorno 5

Augrabies - Springbok

Si parte alla volta di Springbok. Lungo il percorso sosta per la visita della Goegap Nature Reserve.  Questa riserva semidesertica di 15.000 ettari provvede alla sopravvivenza di circa 600 specie di piante endemiche, 45 specie di mammiferi e 94 varietà di uccelli. Con i suoi sentieri escursionistici ad anello di 4 km e 7 km, è uno dei luoghi più suggestivi in cui fare passeggiate durante la stagione della fioritura. Arrivo a Springbok nel pomeriggio. Pranzo in ristorante lungo il percorso, cena in hotel.

Giorno 6

Namaqualand, il deserto fiorito

In questa giornata si entra nel Parco Nazionale del Namaqualand, caratterizzato da montagne e colline e il tipico veld sudafricano, sicuramente uno dei i luoghi più spettacolari per ammirare la fioritura. Stendendosi per oltre 1000 km lungo la scenografica West Coast del Sudafrica, Namaqualand è celebre per la sua bellezza arida e spoglia. Una volta all'anno, all'inizio della primavera, il paesaggio del Namaqualand esplode in un caleidoscopio di colori. Le pianure di polvere si trasformano in una distesa di migliaia di fiori selvatici. Poche gocce di pioggia fanno sbocciare quasi
Giorno 7

Springbok - Kagga Kamma

Viaggiando tra quasi 4.000 varietà di piante, ammirando uno degli spettacoli naturali più impressionanti e suggestivi al mondo, si scende verso Clanwilliam, gradevole cittadina, una delle 10 più antiche del paese, con una bella strada principale dove si affacciano imponenti edifici nello stile olandese del Capo tenuti con estrema cura e un gran numero di alberi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue per la Kagga Kamma Nature Reserve, localizzata nella Cederberg Widerness Area, un’area protetta creata nel 1973 a protezione di una flora e una fauna unici. Pranzo libero lungo
Giorno 8

Kagga Kamma Nature Reserve

Giornata dedicata all’esplorazione della Riserva. Si possono vedere i grandi alberi - yellowood trees - e numerose piante e fiori endemici di questa zona. Nei tempi passati i contadini tagliavano i rami di “rooibos” per fare il tè che si otteneva facendoli seccare e fermentare sulle rocce. La Riserva Privata occupa una superficie di circa 70.000 ettari in mezzo a curiose e scenografiche formazioni di arenaria erose dove si trovano pitture rupestri color ocra che rappresentano scene di caccia con l’arco, animali selvaggi, gruppi di figure umane in un ottimo stato di conservazione.
Giorno 9

Kagga Kamma - Città del Capo

Ancora verso sud per giungere infine a Cape Town! Conosciuta come la Città Madre, Cape Town è la città più antica del Sud Africa. Nei tempi passati, i marinai di tutto il mondo la chiamavano “la taverna dei mari”, il luogo che a differenza del solitario Capo Horn aveva da offrire tutto ciò che un marinaio sogna dopo mesi di navigazione. Ancora oggi è con questo spirito gioviale, allegro e “liberal” che la città accoglie chi viene a cercare la sua grande ospitalità e ammirarne la sua bellezza sofisticata. La Table Mountain, un massiccio blocco di arenaria, fiancheggiato da
Giorno 10

la penisola del capo

Intera giornata dedicata alla Penisola del Capo. Si inizia la visita percorrendo la strada costiera atlantica passando dalle spiagge bianche di Camps Bay, circondata da montagne, considerata una delle spiagge più trandy della città, per arrivare ad Hout Bay, graziosa cittadina da cui ci si imbarca per una breve crociera nella baia fino a Seal Island, casa di migliaia di otarie e centinaia di uccelli. Al rientro breve visita del mercatino dell’artigianato e proseguimento per Chapman’s Peak, spettacolare punto panoramico, percorrendo una delle strade di mare ritenute tra le più belle al
Giorno 11

Città del Capo

Visita dei celebri Kirstenbosch Gardens, uno stupendo giardino botanico, unico nel suo genere, che ospita, su una superficie di 600 ettari a est della Table Mountain, un suggestivo panorama della flora sudafricana. Un’altra zona molto interessante è la regione dei vigneti, tra antiche case coloniche di stile olandese, maestose querce e i bellissimi filari dei vigneti che in questi ultimi anni hanno reso famoso il vino sudafricano nel mondo. Il tutto racchiuso da un maestoso scenario di verdi montagne. Piacevoli le visite delle due caratteristiche cittadine di Stellenbosh e Franschhoek e
Giorno 12

Città del Capo - Italia

Mattinata dedicata alla visita della città. Durante il tour si esplorano vari aspetti della città, la storia, la gente, la cultura e la cucina, tra cui il Bo-Kaap, il quartiere dove originariamente si stabilirono le popolazioni malesi qui deportate dalle colonie olandesi per sopperire alla mancanza di manodopera e oggi divenuta un quartiere per benestanti. Tempo permettendo si entra nello Slave Lodge, museo dedicato soprattutto alla storia e alle terribili esperienze umane vissute dagli schiavi e dai loro discendenti in questa regione. E’ uno degli edifici più antichi di tutto il
Giorno 13

Italia

Arrivo in Italia. Le passeggiate nei parchi non sono impegnative e possono essere calibrate sulle esigenze del gruppo.Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.