Giorno 1
Italia - Cape Town
Partenza nel pomeriggio dall’Italia per Città del Capo con volo di linea con scalo. Pernottamento a bordo.Pasti: a bordo
Giorno 2
Arrivo a Cape Town - Hermanus
Arrivo al mattino e dopo aver espletato le formalità di ingresso incontro con personale del nostro corrispondente parlante inglese che vi aiuterà per il ritiro dell’auto a noleggio e la consegna dei voucher degli hotel. Trasferimento in autonomia ad Hermanus. a circa 120 km da Città del Capo, località balneare dall’atmosfera piacevole e tranquilla, affacciata sulla Walker Bay.Pernottamento.
Giorno 3
Hermanus
La baia è rinomata per la possibilità di osservare le balene australi e le megattere durante l'inverno e la primavera australi, quindi indicativamente da giugno a novembre, che si possono ammirare già dal lungomare, dato che si avvicinano molto alla riva. Le balene giungono qui per accoppiarsi e riprodursi, qui le acque sono più calde e più tranquille rispetto alle acque dell’Antartide, dove questi enormi mammiferi vivono il resto dell’anno. Lo spettacolo è sensazionale, emozionante, se ne vedono a decine, a volte solo lo sbuffo, a volte la coda, o la pinna, ma a volte le si vedono
La baia è rinomata per la possibilità di osservare le balene australi e le megattere durante l'inverno e la primavera australi, quindi indicativamente da giugno a novembre, che si possono ammirare già dal lungomare, dato che si avvicinano molto alla riva. Le balene giungono qui per accoppiarsi e riprodursi, qui le acque sono più calde e più tranquille rispetto alle acque dell’Antartide, dove questi enormi mammiferi vivono il resto dell’anno. Lo spettacolo è sensazionale, emozionante, se ne vedono a decine, a volte solo lo sbuffo, a volte la coda, o la pinna, ma a volte le si vedono compiere delle vere evoluzioni. Ma per avvicinarle ancora di più, è possibile partecipare ad una entusiasmante crociera nella baia di due ore (condizioni metereologiche permettendo). Pasti: prima colazione
Giorno 4
Hermanus - Cape Town
Trasferimento autonomo a Città del Capo e sistemazione in hotel, situato a Mouille Point, zona affacciata sul mare e nota per i ristoranti di pesce e le steakhouse con terrazze affacciate sull'oceano, nonché per la Sea Point Promenade, un lungomare che passa di fronte al Red Point Lighthouse.Pasti: prima colazione
Giorno 5 - 6
Giornate a disposizione con l'automezzo a noleggio: la città di Cape Town - il Capo di Buona Speranza - le balene di Hermanus - la regione dei vigneti
Queste due giornate sono libere da dedicare alle meraviglie della città e della regione di Cape Town. Ecco alcuni suggerimenti:- Visita di Cape Town / da non perdere l’interessante Museo della cultura sudafricana, il quartiere malese (nome che deriva dal fatto che questo quartiere era abitato da gente proveniente dall’Indonesia, da Sri Lanka e dall’India), la Signal Hill da cui si gode una bella vista sulla città e, tempo permettendo, la Table Mountain.- Escursione al Capo di
Queste due giornate sono libere da dedicare alle meraviglie della città e della regione di Cape Town. Ecco alcuni suggerimenti:- Visita di Cape Town / da non perdere l’interessante Museo della cultura sudafricana, il quartiere malese (nome che deriva dal fatto che questo quartiere era abitato da gente proveniente dall’Indonesia, da Sri Lanka e dall’India), la Signal Hill da cui si gode una bella vista sulla città e, tempo permettendo, la Table Mountain.- Escursione al Capo di Buona Speranza (circa 130 km complessivi) / il percorso attraversa gli aspri e spettacolari ambienti di scogliere e spiagge che caratterizzano il promontorio. La parte estrema della penisola è una Riserva Naturale di selvaggia bellezza; la presenza di venti piuttosto forti, non permette però la crescita di una vegetazione alta. Raggiunta Hout Bay, possibilità di effettuare una breve crociera per visitare l’isola delle foche, una piccola formazione roccioso a circa 5 km dalla costa, abitata da una numerosa colonia di foche brune del capo. Poi dirigendosi a sud si raggiungono i Kirstenbosch Gardens, uno stupendo giardino botanico, unico nel suo genere, che ospita, su una superficie di 600 ettari a est della Table Mountain, un completo panorama della flora sudafricana. Ancora più a sud la Boulders Beach per ammirare sulla spiaggia una colonia stanziale di pinguini. Si raggiunge poi la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza, dove il mare sempre molto agitato si frange contro l’alta scogliera sormontata dal faro. Numerosi sono gli animali selvaggi che si potrebbero incontrare e sicuramente i più simpatici sono i babbuini che in "bande", a volte anche piuttosto numerose, circondano gli automezzi con un atteggiamento prepotente, in attesa di qualche cosa da mangiare. Ritorno a Cape Town percorrendo il lato ovest della penisola. - La regione dei vigneti (circa 150 km complessivi) / un’altra zona molto interessante è la regione dei vigneti, viaggiando tra antiche case coloniche di stile olandese, maestose querce e i bellissimi filari dei vigneti che in questi ultimi anni hanno reso famoso il vino sudafricano nel mondo. Il tutto racchiuso da un maestoso scenario di verdi montagne. Piacevoli le visite delle due caratteristiche cittadine di Stellenbosh e Franschhoek e ancora più piacevoli le soste per assaggiare i vini nelle cantine locali.Pasti: prima colazione
Giorno 7
Cape Town - Paternoster
Oggi lascia Città del Capo per Paternoster, affascinante cittadina tra mare e campagna, fino a pochi anni fa composta solo da semplici case bianche e colorate barche da pesca. Possibilità di visita del parco nazionale della West Coast, una delle maggiori riserve lagunari al mondo che comprende lagune, coste rocciose e spiagge solitarie. Paradiso dei bird-watchers, si stima che qui vivano circa 200.00 uccelli marini e svernino migliaia di migratori europei. Centro del parco è la laguna di Langebaan, con le sue acque azzurre, tra spiagge selvagge, diverse specie di antilopi, e la tipica
Oggi lascia Città del Capo per Paternoster, affascinante cittadina tra mare e campagna, fino a pochi anni fa composta solo da semplici case bianche e colorate barche da pesca. Possibilità di visita del parco nazionale della West Coast, una delle maggiori riserve lagunari al mondo che comprende lagune, coste rocciose e spiagge solitarie. Paradiso dei bird-watchers, si stima che qui vivano circa 200.00 uccelli marini e svernino migliaia di migratori europei. Centro del parco è la laguna di Langebaan, con le sue acque azzurre, tra spiagge selvagge, diverse specie di antilopi, e la tipica vegetazione arbustiva costiera. Pasti: prima colazione
Giorno 8
La costa occidentale
Giornata da dedicare all’esplorazione della selvaggia e poco frequentata costa occidentale. Caratteristica di questa regione è l’enorme varietà dei paesaggi, una costa meravigliosa e diversi villaggi di pescatori che offrono interessanti scorci di vecchie atmosfere; sicuramente un percorso ricco alla scoperta di una maestosa area naturale incontaminata. Tra questi Veldsdrift, dove i pescatori lavorano come 150 anni fa, e ci sarà il tempo per una passeggiata a Bokkomlaan, tra curiosi negozi e pesce steso ad essiccare, in un’atmosfera che ci riporterà indietro nel tempo. Possibilità
Giornata da dedicare all’esplorazione della selvaggia e poco frequentata costa occidentale. Caratteristica di questa regione è l’enorme varietà dei paesaggi, una costa meravigliosa e diversi villaggi di pescatori che offrono interessanti scorci di vecchie atmosfere; sicuramente un percorso ricco alla scoperta di una maestosa area naturale incontaminata. Tra questi Veldsdrift, dove i pescatori lavorano come 150 anni fa, e ci sarà il tempo per una passeggiata a Bokkomlaan, tra curiosi negozi e pesce steso ad essiccare, in un’atmosfera che ci riporterà indietro nel tempo. Possibilità di visita del Cape Columbine National Park, zona splendida e ventosa, tre chilometri a sud di Paternoster: più di 200 specie di uccelli di terra e di mare, dune di sabbia bianca, scogliere di granito rosa, spiagge selvagge, e vegetazione arbustiva costiera. Qui si trova anche un vecchio faro manuale, l’ultimo del suo genere. Questa riserva è particolarmente speciale, e fortunatamente è rimasta ancora incontaminata, con una bellezza selvaggia. Pasti: prima colazione
Giorno 9
Paternoster - Cape Winelands
Si lascia la costa per entrare nel Cape Wineland, nella riserva naturale privata di Elandsberg. Sistemazione in una fattoria storica del Capo, da cui si può partire per l’esplorazione della bellissima zona circostante o partecipare alle molte attività organizzate dalla fattoria stessa. Si può visitare la riserva naturale privata in una Land Rover aperta, a piedi, in bicicletta o in kayak, e avvicinarsi alla fauna selvatica, agli uccelli, alle piante e ai fiori della Riserva naturale di Elandsberg. Pasti: pensione completa
Giorno 10
Cape Winelands
Intera giornata da dedicare alla riserva. Le attività organizzate dalla fattoria sono incluse. La fattoria è anche molto impegnata in progetti di Conservazione, che si possono visitare, per esempio il Geometric Tortoise Rehabilitation ProjecPasti: pensione completa.
Giorno 11
Cape Winelands - Swellendam
Dopo un’ultima attività, si lascia la fattoria per proseguire alla volta di Swllendam, una delle città più antiche del Paese, nel Western Cape. Qui si può continuare con una degustazione vini, esplorare la splendida regione del Klein Karoo, visitare il Bontebok Park o la Maloth Nature Reserve o semplicemente godersi l’atmosfera tranquilla e rilassante di questa cittadina, divenuta nel tempo rifugio di molti artisti.Pasti: prima colazione
Giorno 12
Swellendam - Gondwana Game Reserve
Si prosegue per la Riserva Privata di Gondwana, situata alle spalle di Mossel bay sulla Garden Route.La Gondwana Conservation Foundation (GCF) è stata istituita come organizzazione senza scopo di lucro per contribuire alla conservazione della fauna selvatica e della vegetazione minacciate e in via di estinzione del Sud Africa attraverso la gestione attiva, la formazione e lo sviluppo delle competenze della popolazione locale. Il Capo meridionale ospita uno dei tipi di vegetazione più a rischio di estinzione sulla terra (Fynbos) e ha un alto tasso di disoccupazione all'interno della regione.
Si prosegue per la Riserva Privata di Gondwana, situata alle spalle di Mossel bay sulla Garden Route.La Gondwana Conservation Foundation (GCF) è stata istituita come organizzazione senza scopo di lucro per contribuire alla conservazione della fauna selvatica e della vegetazione minacciate e in via di estinzione del Sud Africa attraverso la gestione attiva, la formazione e lo sviluppo delle competenze della popolazione locale. Il Capo meridionale ospita uno dei tipi di vegetazione più a rischio di estinzione sulla terra (Fynbos) e ha un alto tasso di disoccupazione all'interno della regione. La fondazione ha attualmente tre progetti attivi:• Rainbow Rhino Initiative che sponsorizza corsi di formazione contro il bracconaggio e sta creando una popolazione riproduttiva di rinoceronti. • Programma Conservation Kids che invita le scuole locali a gite divertenti ed educative nella riserva, esponendole a opportunità di carriera nel campo della conservazione. • Conservazione di Fynbos in pericolo critico, raccolta e monitoraggio dei dati, nonché gestione del territorio con ricerca e sperimentazione in corso per determinare programmi rigenerativi di combustione del veld. Tutto ciò è fondamentale per sostenere la sua biodiversità.Nel pomeriggio prima attività nella riserva, a cura del lodge.Pasti: pensione completa
Giorno 13 - 14
Gondwana Game Reserve
Due giornate da dedicare ai safari all’interno della riserva. Sono previsti due safari al giorno, uno presto al mattino e uno nel tardo pomeriggio. Possibili anche passeggiate a piedi ed escursioni in bicicletta. In questa riserva sono presenti tutti i big 5, oltre al più grande numero di elefanti del Paese, a zebre di montagna, eland, kudu e moltissimi altri animali.Pasti: pensione completa
Giorno 15
Gondwana - George - partenza
In tempo utile partenza per l’aeroporto di George, rilascio dell’auto a noleggio e partenza con volo di linea per Johannesburg o Cape Town in coincidenza con il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi o a bordo.
Giorno 16
Arrivo in Italia
Arrivo in Italia in mattinata. Hotel previsti o similari:Hermanus – Misty Waves Boutique Hotel (2 notti)Cape Town – La Splendida Hotel (3 notti)Paternoster – Strandloper Boutique hotel ( 2 notti)Cape Winelands – Bartholomeus Klip Farmhouse ( 2 notti)Swellendam – Jan Harmsgat Country House ( 1 notte)Gondwana Game Reserve – Kwena Lodge (3 notti)