Self-drive - La west coast e il safari

Cape Town, Sud Africa

SUD AFRICA | Self-drive - La west coast e il safari

A partire da 2850 €

DURATA
PARTECIPANTI
16 Giorni (13 Notti) Minimo: 2 / Massimo: 2
VALIDITÀ
PARTENZA
RIENTRO
Dal 05-01 Al 11-30
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2850 €
Un viaggio in libertà, nella regione occidentale che presenta una varietà di paesaggi e ambienti che non si trovano in altre parti dell’Africa. Si visiterà la Riserva Privata Gondwana che è esente da rischio malaria, così come la zona di Cape Town. Nel Parco si possono avvistare con una certa facilità i “big five” (leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte). Notti in lodge e safari con 4x4 aperti condotti da esperti rangers di lingua inglese. Ma anche

Perché Noi

  • itinerario nella costa ovest del Paese e nella riserva Gondwana
  • itinerario malaria free, adatto a famiglie, agli amanti della natura e degli animali che cercano un contatto vero con ambienti selvaggi
  • grande varietà di situazioni paesaggistiche tra le quali anche la visita di Cape Town, considerata una delle più belle città del mondo
  • belle strade, automezzi in perfette condizioni
  • Itinerario facile e sistemazioni molto buone e molto diverse tra loro

Day by Day

Giorno 1

Italia - Cape Town

Partenza nel pomeriggio dall’Italia per Città del Capo con volo di linea con scalo. Pernottamento a bordo.Pasti: a bordo 

Giorno 2

Arrivo a Cape Town - Hermanus

Arrivo al mattino e dopo aver espletato le formalità di ingresso incontro con personale del nostro corrispondente parlante inglese che vi aiuterà per il ritiro dell’auto a noleggio e la consegna dei voucher degli hotel. Trasferimento in autonomia ad Hermanus. a circa 120 km da Città del Capo, località balneare dall’atmosfera piacevole e tranquilla, affacciata sulla Walker Bay.Pernottamento.

Giorno 3

Hermanus

La baia è rinomata per la possibilità di osservare le balene australi e le megattere durante l'inverno e la primavera australi, quindi indicativamente da giugno a novembre, che si possono ammirare già dal lungomare, dato che si avvicinano molto alla riva. Le balene giungono qui per accoppiarsi e riprodursi, qui le acque sono più calde e più tranquille rispetto alle acque dell’Antartide, dove questi enormi mammiferi vivono il resto dell’anno. Lo spettacolo è sensazionale, emozionante, se ne vedono a decine, a volte solo lo sbuffo, a volte la coda, o la pinna, ma a volte le si vedono
Giorno 4

Hermanus - Cape Town

Trasferimento autonomo a Città del Capo e sistemazione in hotel, situato a Mouille Point, zona affacciata sul mare e nota per i ristoranti di pesce e le steakhouse con terrazze affacciate sull'oceano, nonché per la Sea Point Promenade, un lungomare che passa di fronte al Red Point Lighthouse.Pasti: prima colazione

Giorno 5 - 6

Giornate a disposizione con l'automezzo a noleggio: la città di Cape Town - il Capo di Buona Speranza - le balene di Hermanus - la regione dei vigneti

Queste due giornate sono libere da dedicare alle meraviglie della città e della regione di Cape Town. Ecco alcuni suggerimenti:-          Visita di Cape Town / da non perdere l’interessante Museo della cultura sudafricana, il quartiere malese (nome che deriva dal fatto che questo quartiere era abitato da gente proveniente dall’Indonesia, da Sri Lanka e dall’India), la Signal Hill da cui si gode una bella vista sulla città e, tempo permettendo, la Table Mountain.-          Escursione al Capo di
Giorno 7

Cape Town - Paternoster

Oggi lascia Città del Capo per Paternoster, affascinante cittadina tra mare e campagna, fino a pochi anni fa composta solo da semplici case bianche e colorate barche da pesca. Possibilità di visita del parco nazionale della West Coast, una delle maggiori riserve lagunari al mondo che comprende lagune, coste rocciose e spiagge solitarie. Paradiso dei bird-watchers, si stima che qui vivano circa 200.00 uccelli marini e svernino migliaia di migratori europei. Centro del parco è la laguna di Langebaan, con le sue acque azzurre, tra spiagge selvagge, diverse specie di antilopi, e la tipica
Giorno 8

La costa occidentale

Giornata da dedicare all’esplorazione della selvaggia e poco frequentata costa occidentale. Caratteristica di questa regione è l’enorme varietà dei paesaggi, una costa meravigliosa e diversi villaggi di pescatori che offrono interessanti scorci di vecchie atmosfere; sicuramente un percorso ricco alla scoperta di una maestosa area naturale incontaminata. Tra questi Veldsdrift, dove i pescatori lavorano come 150 anni fa, e ci sarà il tempo per una passeggiata a Bokkomlaan, tra curiosi negozi e pesce steso ad essiccare, in un’atmosfera che ci riporterà indietro nel tempo. Possibilità
Giorno 9

Paternoster - Cape Winelands

Si lascia la costa per entrare nel Cape Wineland, nella riserva naturale privata di Elandsberg. Sistemazione in una fattoria storica del Capo, da cui si può partire per l’esplorazione della bellissima zona circostante o partecipare alle molte attività organizzate dalla fattoria stessa. Si può visitare la riserva naturale privata in una Land Rover aperta, a piedi, in bicicletta o in kayak, e avvicinarsi alla fauna selvatica, agli uccelli, alle piante e ai fiori della Riserva naturale di Elandsberg. Pasti: pensione completa

Giorno 10

Cape Winelands

Intera giornata da dedicare alla riserva. Le attività organizzate dalla fattoria sono incluse. La fattoria è anche molto impegnata in progetti di Conservazione, che si possono visitare, per esempio il Geometric Tortoise Rehabilitation ProjecPasti: pensione completa.

Giorno 11

Cape Winelands - Swellendam

Dopo un’ultima attività, si lascia la fattoria per proseguire alla volta di Swllendam, una delle città più antiche del Paese, nel Western Cape. Qui si può continuare con una degustazione vini, esplorare la splendida regione del Klein Karoo, visitare il Bontebok Park o la Maloth Nature Reserve o semplicemente godersi l’atmosfera tranquilla e rilassante di questa cittadina, divenuta nel tempo rifugio di molti artisti.Pasti: prima colazione

Giorno 12

Swellendam - Gondwana Game Reserve

Si prosegue per la Riserva Privata di Gondwana, situata alle spalle di Mossel bay sulla Garden Route.La Gondwana Conservation Foundation (GCF) è stata istituita come organizzazione senza scopo di lucro per contribuire alla conservazione della fauna selvatica e della vegetazione minacciate e in via di estinzione del Sud Africa attraverso la gestione attiva, la formazione e lo sviluppo delle competenze della popolazione locale. Il Capo meridionale ospita uno dei tipi di vegetazione più a rischio di estinzione sulla terra (Fynbos) e ha un alto tasso di disoccupazione all'interno della regione.
Giorno 13 - 14

Gondwana Game Reserve

Due giornate da dedicare ai safari all’interno della riserva. Sono previsti due safari al giorno, uno presto al mattino e uno nel tardo pomeriggio. Possibili anche passeggiate a piedi ed escursioni in bicicletta. In questa riserva sono presenti tutti i big 5, oltre al più grande numero di elefanti del Paese, a zebre di montagna, eland, kudu e moltissimi altri animali.Pasti: pensione completa

Giorno 15

Gondwana - George - partenza

In tempo utile partenza per l’aeroporto di George, rilascio dell’auto a noleggio e partenza con volo di linea per Johannesburg o Cape Town in coincidenza con il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi o a bordo.

Giorno 16

Arrivo in Italia

Arrivo in Italia in mattinata. Hotel previsti o similari:Hermanus – Misty Waves Boutique Hotel (2 notti)Cape Town – La Splendida Hotel (3 notti)Paternoster – Strandloper Boutique hotel ( 2 notti)Cape Winelands – Bartholomeus Klip Farmhouse ( 2 notti)Swellendam – Jan Harmsgat Country House ( 1 notte)Gondwana Game Reserve – Kwena Lodge (3 notti)