Self-drive - Cape Town e la selvaggia regione del Nord-Ovest

Cape Town, Sud Africa

SUD AFRICA | Self-drive - Cape Town e la selvaggia regione del Nord-Ovest

A partire da 2650 €

DURATA
PARTECIPANTI
14 Giorni (11 Notti) Minimo: 2 / Massimo: 2
VALIDITÀ
PARTENZA
RIENTRO
Dal 11-17 Al 10-31
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2650 €
Un paese sicuro, di impronta europea con belle strade dove si può viaggiare con grande tranquillità in ambienti naturali grandiosi. Un paese dove non è necessario avere una guida se si conosce un po’ di inglese. All’arrivo vi verranno consegnati i vouchers degli hotel, la vettura prenotata e una mappa per facilitarvi nell’orientamento. Un viaggio in libertà quindi guidando un automezzo in perfette condizioni, nelle regioni del Nord-Ovest, aree poco conosciute ma che presentano una

Perché Noi

  • itinerario nella parte ovest del Paese da Città del Capo al confine con la Namibia, le zone meno conosciute
  • varietà di paesaggi e ambienti
  • Itinerario facile e sistemazioni molto confortevoli
  • belle strade, automezzi in perfette condizioni

Day by Day

Giorno 1

Italia - Cape Town

Partenza dall'Italia nel pomeriggio con voli di linea per Cape Town con uno o due scali, in base alla compagnia aerea scelta. Pernottamento a bordo.Pasti: a bordo.  

Giorno 2

Arrivo a Cape Town

Arrivo in tarda mattinata, incontro con un responsabile dell’organizzazione locale di lingua inglese, consegna dei voucher degli hotel e ritiro dell’auto a noleggio. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per relax dopo la notte trascorsa in volo e/o per una prima passeggiata. L’hotel è localizzato all’interno del famoso Victoria & Alfred Waterfront, l’area portuale trasformata con molto buon gusto in una piacevolissima zona di shopping center, negozi, bar, ristoranti. Pernottamento in hotel.Pasti: prima colazione libera, pranzo e cena liberi.

Giorno 3 - 5

Visite di Cape Town e dintorni

Queste tre giornate sono libere, da dedicare alla visita delle meraviglie delle regione di Cape Town. Ecco alcuni suggerimenti:-          Visita della città: il quartiere malese (chiamato così perché era abitato da gente proveniente dall’Indonesia, dallo Sri Lanka e dall’India), il vecchio porto, il Castello di Buona Speranza, il Green Market Square (dove troverete una vasta scelta dell’artigianato locale), la Signal Hill da cui si gode una bella vista sulla città e, tempo meteorologico permettendo, la Table Mountain.
Giorno 6 - 7

Cape Town - Monti Cederberg - la riserva privata di Kagga Kamma

Ci si dirige ora a nord e si attraversa la regione dei vigneti. Si entra tra i selvaggi Monti Cederberg che raggiungono anche i 2.000 m di altitudine, fino alla Riserva Privata di Kagga Kamma localizzata nella Cederberg Widerness Area, un’area protetta creata nel 1973 a protezione di una flora e una fauna unici. Pranzo libero lungo strada. Arrivo alla riserva di Kagga Kamma e nel pomeriggio attività guidata. Si possono vedere i grandi alberi - yellowood trees - e numerose piante e fiori endemici di questa zona. Nei tempi passati i contadini tagliavano i rami di “rooibos” per fare il tè
Giorno 8

Monti Cederberg - Springbok

Si prosegue tra le montagne per la cittadina di Clanwilliam e poi, lungo una bella strada che conduce a Nord verso la Namibia. Si attraversa la bella regione Namaqualand. Quest’area desertica durante la primavera australe (da fine Agosto a Ottobre), si copre di una coltre di fiori incredibile che creano un ambiente meraviglioso e unico. E’ stato definito il deserto fiorito più bello del mondo. Arrivo a Springbok, una piccola cittadina di frontiera. Pernottamento.Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi.

Giorno 9

Springbok - Parco Nazionale Augrabies

Un trasferimento attraverso una regione arida e poco abitata dove si vedono i kokerboom, grandi piante della famiglie delle aloe i cui grossi rami erano svuotati e utilizzati da boscimani come faretre per le frecce. Si raggiunge il Parco Nazionale Augrabies Falls, dove il fiume Orange crea delle belle cascate tra faraglioni di arenaria rossastra. E’ consigliabile fare un’escursione nel Parco per ammirare gli incredibili paesaggi lunari e per cercare di avvistare gli animali selvaggi che lo abitano (giraffe, gazzelle, antilopi, zebre, ecc). Pernottamento in lodge nelle vicinanze del
Giorno 10 - 11

Parco Augrabies - deserto del Kalahari, Parco Nazionale Kgalagadi

Un altro trasferimento per raggiungere il Kalagadi Transfrontier Park, localizzato nel deserto del Kalahari. Pernottamenti in lodge all’ingresso del Parco. Al lodge sono incluse 3 attività, una il pomeriggio dell’arrivo (solo se arrivate in tempo) e due attività il giorno successivo.Pasti: prima colazione, pranzo e cena inclusi.  Parco KgalagadiIl Parco Kgalagadi è nato nel 2000 dall'unione del Gemsbok National Park (Botswana), Parco Nazionale che era stato istituito nel 1931, con il vicino Kalahari Gemsbok National Park (Sudafrica); il Parco costituisce ufficialmente il primo
Giorno 12

Kgalagadi Park - Upington

Giorno 13

Upington - Johannesburg - partenza

In mattinata trasferimento all'aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio e partenza con volo di linea per Johannesburg. Arrivo e in serata volo per l’Italia con scalo. Pernottamento a bordo.Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi.  

Giorno 14

Arrivo in Italia

Arrivo in Italia in mattinata. Hotel previsti o similari:Cape Town – City Lodge V&A (4 notti)Monti Cederberg – Riserva Privata di Kagga Kamma (2 notti)Springbok – Daisy Country Lodge ( 1 notte)Augrabies Park – Dundi Lodge (1 notte)Parco Kgalagadi – Xaus Lodge (2 notti)Upington – River Place Manor (1 notte)