I GRANDI TREKKING: LAUGAVEGUR & FIMMVORDUHALS TRAIL

I GRANDI TREKKING: LAUGAVEGUR & FIMMVORDUHALS TRAIL

A partire da 3970 €

DURATA
PARTECIPANTI
8 Giorni (7 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 10
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
29 Giugno 2023 Garantita
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
3970 €
Il Laugavegur Trail è un percorso di trekking che ci condurrà alla scoperta di uno scenario in continua evoluzione da Landmannalaugar a Þórsmörk, per poi continuare fino a Skógar attraverso quel passaggio che divide i ghiacciai Mýrdalsjökull e Eyjafjallajökull: ottanta chilometri lungo uno dei sentieri escursionistici più panoramici del mondo.

Perché Noi

  • Itinerario esclusivo e prima assoluta di Kel 12
  • Guida Alpina UIAGM per l'intera durata del viaggio
  • Il trekking del Laugavegur è considerato da National Geographic come uno dei trail più belli al mondo 
  • Cinque giorni di trekking negli altopiani centrali dell'Islanda, da Landmannalaugar a Skógar, passando per la remota Þórsmörk
  • Gruppo piccolo - massimo 10 persone - per garantire l’alta qualità dell’esperienza

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Italia - Reykjavík

Partenza dall’Italia per Reykjavík con voli di linea secondo l’operativo previsto. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavík, trasferimento in città, sistemazione in hotel, tempo libero a disposizione per un primo incontro con la capitale islandese e per la preparazione del materiale necessario al viaggio.  Cena libera e pernottamento in hotel.  

Giorno 2

Landmannalaugar

Dopo la colazione in hotel, inizieremo il nostro viaggio alla scoperta dell’Islanda con un lungo transfer grazie al quale raggiungeremo la remota località di Landmannalaugar, cuore pulsante della Fjallabak Nature Reserve negli altopiani meridionali.L'intera area - protetta dal 1979 - si trova a oltre cinquecento metri di altezza sul livello del mare ed è caratterizzata da montagne colorate, campi di lava, fiumi glaciali e attività vulcanica: il caratteristico colore è dovuto alla riolite e all'ossidiana che fanno apparire il terreno dei colori più incredibili, dal verde al blu, dal rosa
Giorno 3

Landmannalaugar - Álftavatn

Quest’oggi inizieremo il nostro trekking fino a Skógar attraverso i paesaggi stupefacenti e le meraviglie naturali del Laugavegur e del Fimmvörðuháls Trail. La prima tappa sarà la più impegnativa dal punto di vista metrico, ma l’entusiasmo e la bellezza dei paesaggi ci permetteranno di dimenticare in fretta qualsiasi sforzo.   Il nostro trekking inizierà proprio alle spalle del rifugio dove avremo appena passato la notte e si inerpicherà fino alla cima di Brennisteinsalda (855 m s.l.m. – lett. onda di zolfo) attraverso il campo di lava di Laugahraun. Durante
Giorno 4

Álftavatn - Emstrur Botnar

Pochi metri dopo l’inizio della seconda tappa del nostro Laugavegur e Fimmvörðuháls Trail incontreremo il primo fiume di giornata da attraversare. Negli anni i ranger locali con l’utilizzo di qualche asse di legno hanno costruito un semplice ponticello che ci permetterà di non bagnare i piedi, ma – come dice un noto proverbio islandese - non preoccupatevi: saremo asciutti per poco tempo ancora. Dopo circa un chilometro dalla nostra partenza incontreremo infatti Bratthálskvísl river. Questo corso d’acqua non è particolarmente impegnativo, ma non ci lascerà molta
Giorno 5

Emstrur - Þórsmörk

La nostra terza tappa corrisponde all’ultimo tratto del Laugavegur Trail ufficiale, l’itinerario che da Emstrur- Botnar ci porterà nella splendida zona boschiva di Þórsmörk.  La giornata inizierà con diversi saliscendi, l’attraversamento di un ponte sopra una profonda gola e il fiume Fremri–Emstruá e un ripido pendio che ci permetterà di raggiungere un pianoro da cui potremo apprezzare la splendida vista del Markarfljótsgljúfur canyon poco lontano. Qui il sentiero proseguirà in direzione sud-ovest attraverso la regione di Almenningar: spostando lo sguardo dalla
Giorno 6

Þórsmörk - Baldvinsskáli

Quest’oggi continueremo il nostro viaggio a piedi iniziando un altro celebre percorso nel cuore dell’Islanda. Il trekking Fimmvörðuháls Trail attraversa un varco tra i ghiacciai dell’Eyjafjallajökull e del Mýrdalsjökull ed è il perfetto continuo del Laugavegur Trail. Questo sentiero collega infatti l’area di Þórsmörk con il villaggio di Skógar posto lungo la costa sud dell’isola.  Il percorso è inizialmente in salita e permetterà una vista mozzafiato sulle aspre gole di Goðaland - la regione a sud del Krossá river - e sulla valle di Þórsmörk.
Giorno 7

Baldvinsskáli - Skógar

Quest’oggi termineremo il nostro trekking nel cuore dell’Islanda con una facile giornata che ci permetterà di godere di ogni passo e ripensare agli splendidi momenti vissuti zaino in spalla. La tappa odierna è lunga poco più di dieci chilometri, ma si svolgerà per gran parte in discesa, grazie alla quale raggiungeremo la località di Skógar sulla costa sud dell’isola.  Lasceremo di buon mattino il nostro rifugio e dopo una prima parte su nevaio, il sentiero escursionistico seguirà principalmente il percorso della strada fino ad un ponticello in legno grazie al quale
Giorno 8

Reykjavík - Italia

Partenza di prima mattina in direzione di Keflavík per il trasferimento in aeroporto e rientro in Italia secondo l’operativo previsto.  Qui il nostro esperto vi saluterà, sperando che al rientro portiate con voi qualcosa di prezioso e unico, come il ricordo di questa splendida terra: luoghi remoti così indomiti e vivi da diventar un’ossessione.