PATAGONIA: TERRA LEGGENDARIA

Cerro Torre, Patagonia, Argentina

ARGENTINA | PATAGONIA: TERRA LEGGENDARIA

A partire da 5230 €

DURATA
PARTECIPANTI
12 Giorni (9 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
27 Ottobre 2023
30 Dicembre 2023 Garantita
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
5230 €
Isolata, selvaggia, indomita, avventurosa… sono molte le caratteristiche che hanno reso leggendaria questa terra. La Patagonia è una regione di straordinaria bellezza, con ambienti naturali unici al mondo. In volo si raggiunge Ushuaia, alla “fin del mundo”, dove inizia l’avventura patagonica con l’escursione via terra al Parco Nazionale della Terra del Fuoco e via mare nel Canale di Beagle per osservare i leoni marini. Da Ushuaia in volo a El Calafate, principale centro della regione dei

Perché Noi

  • Ushuaia, “fin del mundo”
  • Il Parco della Terra del Fuoco e i leoni marini
  • Il Lago Argentino e il maestoso Perito Moreno
  • Il Parco de los Glaciares
  • Facile camminata per ammirare lo spettacolare Cerro Torre
  • La Riserva Faunistica della Penisola di Valdés e l’emozionante incontro con i pinguini
  • Estancia San Lorenzo nella parte nord della Penisola Valdes
  • Escursione Hestancia Cristina + 4x4 per raggiungere il mirador del ghiacciaio Upsala  
  • Buenos Aires, capitale raffinata e mondana

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza per l'Argentina

Partenza da Milano/Roma in serata con voli di linea per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Buenos Aires e proseguimento per la Penisola Valdes

Arrivo al mattino all’aeroporto internazionale di Buenos Aires, ritiro dei bagagli e disbrigo delle formalità doganali. Accoglienza della guida locale parlante italiano e inizio del della visita guidata (circa 4h) della bella capitale argentina. La città di Buenos Aires fu fondata nel 1536 da Pedro de Mendoza che qui approdò, con le navi provenienti dall’Europa, alla foce del Rio de la Plata e prese possesso del territorio in nome della Corona spagnola. Oggi più del 30% della popolazione argentina (in totale 41 milioni di abitanti) vive nell’area metropolitana della capitale.
Giorno 3

escursione alla Estancia San Lorenzo (la fauna patagonica della Penisola di Valdés)

Dopo la colazione incontro con la nostra guida per iniziare la fantastica conoscenza della Penisola di Valdés che si estende su una superficie di oltre 3.600 kmq, lunga da nord a sud quasi 100 km e da est a ovest 63, offrendo i quasi 400 km delle sue coste all’oceano Atlantico. Dichiarata Patrimonio UNESCO dal 1999, è una delle più importanti e belle aree faunistiche protette dell’Argentina e di tutto il Sudamerica; in periodi differenti dell’anno qui vengono a riprodursi le balene franche australi, purtroppo a rischio estinzione (maggiori probabilità di avvistamento tra giugno e
Giorno 4

Puerto Madryn - Trelew - El Calafate

Al mattino trasferimento privato in aeroporto di Trelew in tempo per il volo di linea per El Calafate. Accoglienza all’arrivo e trasferimento privato in città. Sistemazione in un confortevole hotel 4*. Resto della giornata a disposizione per passeggiare nella graziosa cittadina, situata ai piedi della “mesa” di Miguens e affacciata direttamente sulle acque turchesi del lago Argentino. La località prende il nome dalla pianta chiamata calafate che qui, nella pampa patagonica, abbonda e col cui frutto rosso, simile al mirtillo, si prepara la specialità locale per eccellenza cioè la
Giorno 5

El Calafate - escursione all'Estancia Cristina

In mattinata trasferimento privato all’imbarcadero per salire a bordo del battello che, navigando sul lago Argentino, raggiungerà l’Estancia Cristina. Al porto di Punta Bandera inizia la navigazione per l’escursione collettiva, in gruppo con altri viaggiatori e con guida parlante spagnolo/inglese. In catamarano tra gli stupendi iceberg bianchi e blu che costellano il lago e che provengono dal ghiacciaio Upsala. Si sbarca su un piccolo molo a 800 metri di distanza dalla Estancia Cristina. Arrivo alla fattoria verso le 11h30/12h00 e visita guidata al piccolo, ma interessante museo
Giorno 6

El Calafate - il ghiacciaio Perito Moreno - navigazione sul Lago Argentino - El Chalten

Partenza dall’hotel per l’escursione privata, con guida locale parlante italiano, al Perito Moreno, uno dei pochi ghiacciai esistenti sulla Terra ad avanzare e non retrocedere, come avviene invece oggi per la maggior parte di essi: si allunga di circa 100 metri all’anno. Situato fra il Brazo Rico e il Canal de los Tempanos, è un impressionante fiume di ghiaccio con un fronte di 5 chilometri e un’altezza di 60 metri sopra il livello dell’acqua. Il suo lento ma continuo movimento crea il distacco dal fronte del ghiacciaio di enormi blocchi di ghiaccio creando assordanti scoppi.
Giorno 7

El Chalten, escursione a piedi alla Laguna Torre

Intera giornata libera da dedicare a una delle escursioni più belle della Patagonia, attraverso paesaggi grandiosi e spettacolari. Lungo i sentieri che conducono al campo base degli alpinisti che tentano la scalata al mitico pinnacolo del Cerro Torre, è possibile godere di panorami mozzafiato sulla catena andina. Partendo direttamente a piedi da El Chalten (400 m.s.l.m.), un percorso in lieve pendenza attraversa un piccolo bosco di faggi patagonici (lengas), sale lentamente e gradualmente, senza grossi dislivelli, e con impegno moderato, percorrendo circa due chilometri e mezzo (cinque tra
Giorno 8

El Calafate - Ushuaia

Da El Chalten al mattino presto trasferimento privato per l’aeroporto di El Calafate. Volo per la Terra del Fuoco. Arrivo nel primo pomeriggio a Ushuaia e trasferimento privato in hotel. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione in questa citta alla fine del mondo. Pernottamento in hotel. Pasti: pasti liberi. N.B. Gli orari dei voli domestici, prefissati dalla compagnia aerea, a volte possono cambiare repentinamente e anche a ridosso della partenza e con biglietto già emesso, senza possibilità alcuna di intervento da parte nostra o del nostro partner argentino.  

Giorno 9

Ushuaia - Parco Naz. Terra del Fuoco - Canale di Beagle

Intera mattinata dedicata a una escursione privata con la guida parlante italiano nel Parco Nazionale Terra del Fuoco, la splendida riserva naturale a pochi chilometri da Ushuaia, che si estende sino al confine con il Cile. Il nome di Terra del Fuoco fu dato dal navigatore Magellano che, costeggiando queste terre, aveva osservato numerosi fuochi accesi dagli indigeni. Il Parco comprende un’area di 63.000 ettari con cime inviolate, laghetti color smeraldo, gigantesche torbiere, cascate cristalline e gelidi fiumi, isole, baie e una vegetazione costituita da muschi, licheni e boschi di faggi
Giorno 10

Ushuaia - Buenos Aires

Dopo la colazione rilascio delle camere nella mattinata e resto della giornata libero a Ushuaia. Nel pomeriggio trasferimento privato all’aeroporto di Ushuaia in tempo per l’imbarco sul volo domestico per Buenos Aires. All’arrivo al terminal dei voli domestici trasferimento privato in hotel dove potremo prendere possesso delle nostre camere e cenare. Pasti: colazione in hotel, pranzo libero e cena inclusa in hotel.  

Giorno 11

Buenos Aires - partenza

Al mattino rilascio delle camere e trasferimento privato all’aeroporto internazionale, in tempo per la partenza coi voli di linea per l’Italia. Pernottamento a bordo. Pasti: colazione in hotel, pranzo libero, cena a bordo. 

Giorno 12

Arrivo in Italia

Arrivo in Italia previsto nel primo pomeriggio.