RENDEZ VOUS E CONCERTO AD ALULA: CASE DI CORALLO

RENDEZ VOUS E CONCERTO AD ALULA: CASE DI CORALLO

A partire da 4850 €

DURATA
PARTECIPANTI
8 Giorni (7 Notti) Minimo: 11 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
4850 €

Perché Noi

  • CENA E CONCERTO ESCLUSIVO DEL PIANISTA E COMPOSITORE ALESSANDRO MARTIRE NELL'OASI DI ALULA
  • il viaggio è una proposta per scoprire con calma le essenziali bellezze di una delle ultime frontiere del turismo
  • ben tre notti in campo tendato ad AlUla, l'oasi nel deserto dove c’è la maggior concentrazione di siti archeologici e bellezze naturali
  • visita del sito archeologico nabateo di Hegra, la Petra del deserto
  • visita del sito archeologico di Dedan e delle antiche iscrizioni di Ikmah
  • alla scoperta in 4x4 della stupefacente Disah Valley con le sue formazioni di arenaria
  • visita di Medina, la città santa sinora inaccessibile ai non fedeli 
  • la capitale Riyadh, con le meraviglie architettoniche, e la tradizionale Jeddah, con il quartiere storico di Al Balad
 
 

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per l'Arabia Saudita

Partenza dall’Italia per l’Arabia Saudita con volo di linea Saudia Airlines con scalo a Jeddah. Cena a bordo e arrivo in tarda nottata a Riyadh. Accoglienza da parte del corrispondente locale dopo il disbrigo delle pratiche doganali. Trasferimento privato in hotel e pernottamento.  

Giorno 2

Visita della capitale Riyadh e volo in tarda serata per Tabuk

Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Riyadh. Capitale dal 1932, è oggi una città moderna e funzionale, costellata da palazzi avveniristici e mirabolanti grattacieli, e conta più di 6 milioni di abitanti. Si trova a circa 600 metri di altezza, sull’altopiano del Najd, circondata da deserti roventi. Sono presenti più di 4.300 moschee e, per chi non è musulmano, la pratica della propria religione deve avvenire in luoghi privati. Iniziamo le visite con uno degli edifici storici della città, il palazzo Murabba. Fatto costruire da Ibn Saʿūd, il fondatore e primo
Giorno 3

Emozionante traversata della Disah Valley fino all'oasi di AlUla

Prima colazione in hotel e partenza con mezzi 4x4 per AlUla attraverso uno dei percorsi più belli del viaggio: la Disah Valley. Per raggiungerla scendiamo verso sud, visitando lungo la strada lo spettacolare Shaq Canyon, dove sono state rinvenute anche delle tombe risalenti all’età del bronzo; poi ci inoltriamo nell’entroterra fino ad arrivare ad Al Disah, un piccolo paesino all’imbocco del canyon, lungo il quale si svilupperà la nostra pista. Stretta tra scoscese pareti di arenaria, circondata da formazioni rocciose spettacolari, è davvero molto diversa dai luoghi attraversati il
Giorno 4

L'antica Dedan, i petroglifi di Ikmah e in serata rendez vous con concerto

Dopo colazione, faremo un piccolo salto indietro nel tempo, recandoci in un sito abitato prima dell’arrivo dei nabatei: a Dedan. La vecchia capitale del regno di Lihyan, citata nell’antico testamento e la cui origine sembra provenire più a sud, visse il suo splendore dal VI al II secolo a.C., quanto subirono l’influsso dei nabatei. La loro fortuna fu l’attività intensiva di irrigazione che gli consentiva, grazie anche ad una maggiore presenza di acqua, di coltivare la terra della vallata di Al Ula e, allo stesso, tempo, si dedicarono al commercio: incenso, mirra, spezie provenienti
Giorno 5

L'antica Hegra e il deserto

Dopo la prima colazione visita della vecchia AlUla. Il centro, abitato fino alla fine del XX secolo, è noto come Ad-Deerah; in fase di parziale restauro, è costituito da una serie di case in argilla (ce ne sono fino ad un migliaio) anche su due o tre piani, dominate da un forte.  Pranzo in ristorante locale.Nel primo pomeriggio finalmente arriviamo da “Lei”, tanto attesa: Mada'in Saleh. Un luogo di profonda bellezza e carico di suggestioni per il connubio estremo tra la natura e l’opera dell’uomo. Primo sito patrimonio Unesco dell’Arabia Saudita, nel 2008, anche conosciuto con
Giorno 6

Medina, la città santa del Profeta, e treno veloce per Jeddah

Dopo colazione, lasciamo AlUla e i suoi gioielli archeologici per riprendere la nostra strada verso sud, questa volta a bordo di un pulmino. In tarda mattinata entreremo in quella che è considerata una delle due città sante, assieme alla Mecca, dell’Islam.Medina è il luogo in cui il profeta Maometto visse e insegnò dopo la migrazione dalla Mecca nel 622 d.C., chiamato Hijrah (Egira). Quest'anno è così importante nella storia islamica che segna l'inizio del calendario e, da allora, la città - precedentemente nota come Yathrib - iniziò ad essere chiamata Madīnat al-Nabī, la città
Giorno 7

I volti di Jeddah, dal mercato del pesce allo storico quartiere di Al Balad

Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Jeddah.Situata nel Mar Rosso, la città era originariamente un villaggio di pescatori. Nel 647 d.C. il califfo musulmano ‘Uthmān B. ‘Affān la trasformò in un porto per i pellegrini musulmani che vi transitavano durante il viaggio che li portava alla Mecca. Ancora oggi Jeddah è un crocevia per milioni di pellegrini che arrivano in aereo o via mare. Negli ultimi anni, come molte altre città della penisola arabica, ha visto un notevole sviluppo urbanistico, anche se più tradizionale e, salvo lungo la corniche, evitando di
Giorno 8

Volo di rientro in Italia

In nottata o di prima mattina, a seconda dell’operativo aereo, trasferimento privato in aeroporto per il volo internazionale di linea per l’Italia. Arrivo in Italia in giornata e fine del viaggio.                                                1. La moderna Riyadh3. Gli spettacolari paesaggi della Disah Valley2. I palazzi del quartiere Al Balad, Jeddah4.