BRASILE DEL NORD EST: TREKKING LENCOIS & BUMBA BOI

BRASILE | BRASILE DEL NORD EST: TREKKING LENCOIS & BUMBA BOI

A partire da 5200 €

DURATA
PARTECIPANTI
15 Giorni (13 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 12
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
17 Giugno 2023 Garantita
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
5200 €
Viaggio in 4x4 con camminate negli splendidi ambienti dei parchi nazionali più famosi del Brasile del Nord-Est: il Parco di Jericoacoara nello stato del Ceará e il Parco dei Lençóis Maranhenses nello stato del Maranhão. Dalla moderna città di Fortaleza alla mitica spiaggia di Jericoacoara, una delle più belle spiagge del Brasile, circondata da un sistema di dune mobili che avanzano continuamente all’incessante soffiare dei venti; dalla Lagoa Paraiso, uno specchio di acqua dolce verde smeraldo, alle selvagge isole del Delta del Rio

Perché Noi

 

  • Un itinerario che prevede la traversata a piedi del Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses tra innumerevoli dune di sabbia bianchissima e piccole lagune di acqua cristallina
  • Il viaggio è programmato alla fine della stagione delle piogge, il miglior periodo climatico per visitare quest'area, quando le lagune del parco sono colme d'acqua 
  • I pernottamenti in amaca presso le comunità nativos nelle remote oasi di Baixa Grande e Qeimada dos Britos
  • I percorsi off road in 4x4 lungo la costa dell'Oceano Atlantico
  • La visita della citta coloniale di Alcantara ex residenza di ricchi fazendeiros
  • La festa del Bumba Meu Boi a Sao Luis do Maranhão, una celebrazione sfavillante che celebra la magia del Nordeste brasiliano.

 

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Italia - San Paolo - Fortaleza

Partenza in tarda mattinata da Milano Malpensa con volo di linea Latam diretto su San Paolo. Arrivo a San Paolo in serata, espletamento delle formalità d’ingresso e proseguimento con volo di linea Latam per Fortaleza. Arrivo a Fortaleza in nottata, accoglienza e trasferimento all’hotel. Pernottamento in hotel (Hotel Villa Mayor).Pasti inclusi: pranzo e cena a bordo dell’aeromobile. 

Giorno 2

Fortaleza - Guajiru (la Costa do Sol Ponente del Cearà)

Dopo la prima colazione partenza in 4x4 lungo un tratto di strada asfaltata che costeggia il lungomare di Fortaleza, fino alla spiaggia di Cumbuco. Si prosegue a tratti off-road lungo le spiagge più affascinanti della Costa do Sol Ponente del Ceará: scenari fantastici di mare e sole, bianche spiagge isolate e piccoli centri turistici, paradiso di windsurfers e kitesurfers che accolgono il viaggiatore con lo sventolio multicolore di vele e aquiloni. Arrivo alla paradisiaca spiaggia di Lagoinha e sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio si continua fino al villaggio di pescatori di Guajiru.
Giorno 3

Guajiru - Praia do Preà - Jericoacoara (una delle spiagge più affascinanti di tutto il Brasile)

Dopo la prima colazione partenza in 4x4 in direzione di Jericoacoara lungo la Costa do Sol Ponente. Si percorre una pista sterrata che comporta l’attraversamento in zattera di un corso d’acqua, tra i tipici paesaggi del “sertaõ”, l’arido entroterra del nord-est brasiliano. Sosta sulle spiagge di Baleia Caetano ed Icaraizinho. Poi sull’asfalto fino alle cittadine di Acarau e Cruz, per tornare sulla spiaggia a Praia do Preá. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue costeggiando il Parco Nazionale di Jericoacoara. Arrivo nella mitica Jericoacoara, considerata una delle spiagge più
Giorno 4

Jericoacoara - Lagoa Paraiso - Jericoacoara (la camminata tra dune mobili e lagune, il tramonto sulla duna "do Por do Sol")

Dopo la prima colazione ci si avvicina con le 4x4 alle dune del Parco Nazionale di Jericoacoara. Si prosegue con una comminata tra dune mobili e lagune dalle acque color smeraldo fino a raggiungere la paradisiaca Lagoa Paraíso. Bagni, relax e pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Jericoacoara per il tramonto sulla duna “do Por do Sol”. Cena libera. Pernottamento in hotel (My Blue Hotel).Pasti inclusi: colazione in hotel.  

Giorno 5

Jericoacoara - Tatajuba - Camocim - Parnaiba - Isola das Canárias (la Pedra Furada e il safari notturno in piroga nel Delta del Rio Parnaiba)

Di buon mattino camminata sulla sommità del Serrate, la collina che protegge Jericoacoara dall’avanzare delle dune mobili, fino alla Pedra Furada, il grande monolite simbolo di Jericoacoara. Dopo la prima colazione partenza in 4x4 per percorrere 30 km di sabbie bianche, dune e boschi di palme da cocco che conducono fino a Tatajuba, la più incontaminata spiaggia di questo litorale che giace sulla sponda sinistra di una grande laguna. Camminata tra le piú belle dune dell’Apa di Tatajuba. Pranzo libero. Nel pomeriggio si procede lungo la spiaggia con guado sul fiume Coreau. Sosta al
Giorno 6

Isola das Canárias - Delta del Rio Parnaiba - Tutoia (navigazione tra le isole, il tramonto in compagnia degli ibis scarlatti)

Giornata dedicata alla navigazione, con imbarcazioni a motore, tra i meandri in cui si snodano i diversi rami del Delta del Rio Parnaiba alla scoperta delle isole più caratteristiche, in un’area resa semi-salata dalle maree e pullulante di granchi, la principale fonte di reddito delle comunità locali, alla ricerca della ricca e variopinta fauna locale: uccelli (tra cui i bellissimi guaràs dalle piume rosso fuoco), iguana, serpenti, scimmie urlatrici e alligatori. Pesca dei piranhas e brevi escursioni sulle isole. Pranzo libero. Verso l’imbrunire centinaia di guaràs (ibis scarlatto) si
Giorno 7

Tutoia - Rio Novo - Caburè - Atins - Canto de Atin - Atins (la penisola di Caburè, la navigazione lungo il Rio Preguiça e il tramonto tra le dune di Canto di Atins)

Dopo la prima colazione partenza per Rio Novo, porta d’ingresso dei Piccoli Lençois, un’infinità di dune e lagune che precedono e annunciano il Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses. Si costeggiamo le selvagge spiagge lungo la costa del Maranhao fino ad arrivare a Caburè, striscia di terra racchiusa tra il mare e il Rio Preguiça. Si prosegue in motoscafo, attraverso la foce del Rio Preguiça, per il villaggio di Atins, porta d’ingresso del Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses. Disteso su una superfice di circa 155.000 ettari quadrati, il Parco é formato da migliaia di dune
Giorno 8

Atins - Rio Negro - Baixa Grande (trekking tra dune e lagune nel Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses)

Oggi ha inizio il trekking di 3 giorni che consente di attraversare il cuore del Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses: dalla costa oceanica a ovest fino alla “mata” (foresta atlantica) a est, passando per le bellissime oasi di Queimada dos Britos e Baixa Grande, dove le antiche comunità native mantengono vive le tradizioni. Una mini-spedizione unica ed esclusiva, al di fuori delle rotte turistiche tradizionali. Lungo il percorso si costeggiano le più selvagge e sconosciute lagune del Parco: Lagoas Emenandas, Lagoa das Americas, Lagoa do Murici… Dopo la prima colazione partenza in
Giorno 9

Baixa Grande - Lagoa das Americas - Queimada dos Britos (trekking tra dune e lagune nel Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses)

Dopo la prima colazione partenza per un trekking di circa 3 ore che attraverso l’indimenticabile ed esclusivo paesaggio della Lagoa das Americas conduce alla bellissima oasi di Queimada dos Britos, situata nel cuore del Parco Nazionale dei Lencois Maranhenses. L’oasi ha un’estensione di 6 km di lunghezza per 3 km di larghezza e ospita 12 famiglie di “caboclos” con un cognome in comune: “Britos”. Pranzo in casa di nativi. Pomeriggio dedicato al relax e alla visita dell’oasi. Indimenticabile tramonto tra le dune che circondano l’oasi. Cena e pernottamento in casa di nativi
Giorno 10

Queimada dos Britos - Betania - Santo Amaro (trekking tra dune e lagune nel Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses)

Dopo la prima colazione, partenza per un trekking di circa 3 ore per raggiungere l’insediamento di Betania. Visita della comunità nativos incastonata tra le bianche dune dei Lençois e la “mata” (foresta atlantica). Pranzo in casa di nativi. Nel pomeriggio trasferimento in 4x4 a Santo Amaro. Pernottamento in pousada (Pousada Agua Doce).Pasti inclusi: colazione e pranzo in casa di nativi. 

Giorno 11

Santo Amaro - Sâo Luis do Maranhão (il più grande ed omogeneo complesso architettonico portoghese del Sudamerica Patrimonio UNESCO)

Dopo la prima colazione partenza in 4x4 fino alla strada asfaltata. Si prosegue poi in minibus per Sâo Luis do Maranhão. Fondata dai Francesi nel XVII secolo, occupata per un breve periodo dagli Olandesi prima di cadere sotto il dominio portoghese, São Luis ha conservato nel corso del tempo la sua pianta topografica originaria ed è il più grande ed omogeneo complesso architettonico portoghese del Sudamerica. Per la bellezza dei suoi edifici dalle facciate decorate di “azulejos”, le piastrelle di maiolica di tradizione portoghese, São Luis è sotto la tutela dell’Unesco. Denominata
Giorno 12

Sâo Luis do Maranhão - Alcantara - Sâo Luis do Maranhão (la città coloniale al di là della baia e la festa del Bumba Meu Boi)

Dopo la prima colazione trasferimento al Cais da Praia Grande, in accordo con l’orario della marea, e partenza in catamarano per la cittadina coloniale di Alcantara che si trova sul versante opposto della baia a circa un’ora e mezza di navigazione da Sao Luis. Costruita tra il XVII e il XVIII secolo utilizzando la manodopera fornita dagli schiavi, Alcantara divenne la città di residenza di molti ricchi proprietari di piantagioni di canna da zucchero e cotone del Maranhão. Sebbene sia ormai in declino dalla seconda metà del XIX secolo, il centro storico costituisce una caratteristica
Giorno 13

Sâo Luis do Maranhão (la chiusura del Bumba Meu Boi)

Presto al mattino, davanti alla Cappella di Sao Pedro, tradizionale incontro di tutti i gruppi Bumba Boi di Sâo Luis do Maranhão: Boi de Matraca, Boi de Zabumba e Boi de Orquestra, vari “sotaque” del Maranhão si incontrano in una celebrazione sfavillante che celebra la magia del Nordeste brasiliano. Nel pomeriggio la processione marittima pone fine alla festa.Pasti inclusi: colazione in hotel. 

Giorno 14

Sâo Luis do Maranhão - San Paolo

Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo di linea Latam per San Paolo. Arrivo a San Paolo e proseguimento in coincidenza con volo di linea Latam per l’Italia. Pranzo libero. Cena e pernottamento a bordo dell’aeromobile. Pasti inclusi: colazione in hotel, cena a bordo dell’aeromobile. 

Giorno 15

San Paolo - Italia

Arrivo a Milano Malpensa al mattino.