BAJA E BALENE

Los Cabos, Baja California, Messico

MESSICO | BAJA E BALENE

A partire da 5780 €

DURATA
PARTECIPANTI
12 Giorni (9 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
5780 €

Perché Noi

  • un itinerario tra il Mar di Cortez e l'Oceano Pacifico per ammirare le balene grigie 
  • due punti di osservazione delle Balene: Ojo de Lievre e Laguna San Ignacio 
  • due notti alla Laguna San Ignacio
  • viaggiamo con un esperto accompagnatore / driver parlante italiano per tutto il tour in Baja 

Day by Day

Giorno 1

Italia - Città del Messico

Partenza in serata dall’Italia con volo di linea per Mexico City, via capitale europea. Pernottamento a bordo.Pasti: liberi.

Giorno 2

Arrivo a Mexico e volo per la Baja

Arrivo al mattino molto presto a Mexico City e coincidenza con Aeromexico per La Paz (la coincidenza non è delle migliori, ma è l’unica possibile), capitale della Baja California del Sud, circondata da un arido deserto e costruita in mezzo ad antichi alberi di lauro e palmizi di cocco e datteri. Arrivo al mattino, accoglienza e trasferimento in hotel. Resto del pomeriggio a disposizione per relax o una passeggiata nella piacevole cittadina. La Paz, costretta tra le montagne desertiche alle spalle e le acque cristalline del Mar di Cortez, è la città del sole, con i suoi 350 giorni di bel
Giorno 3

escursione all'isola Espiritu Santo

In barca verso la selvaggia isola di Espiritu Santo  Escursione in barca della bellissima Isola di Espiritu Santo. L’Isola, patrimonio dell’Umanità UNESCO, venne per la prima volta esplorata da Jacques Cousteau nel 1974, che definì queste acque come “L’Acquario del Mondo”. Guidati da un biologo marino si compie una navigazione costiera dell’isola disabitata per raggiungere una numerosa colonia di giocosi Leoni marini che si intrattengono in acqua con i visitatori. Snorkeling guidato su colorati banchi di corallo brulicanti di pesci tropicali, pranzo a base di pesce nella
Giorno 4

Nel cuore della Sierra de la Giganta, fino al pueblo di Loreto

In mattinata dopo la colazione, partenza verso Nord in direzione di Loreto, antica capitale della Baja California del Sud, rinomata per la fondazione della prima missione della penisola e l’arcipelago UNESCO che costituisce un importante Parco Marino abitato da Balenottere azzurre, Megattere, mante, delfini e orche. Dopo aver attraversato paesaggi desertici pianeggianti ci si inoltra tra le gole granitiche dell’imponente Sierra della Giganta per scendere nuovamente verso il Mar di Cortez. Arrivo a Loreto, pranzo e sistemazione nel miglior albergo della cittadina. Pasti: colazione in
Giorno 5

La Bahìa Concepciòn, l'oasi di Mulegè, la pittoresca cittadina Santa Rosalia fino al San Ignacio

Dopo la prima colazione in hotel, ci si addentrerà attraverso un ripido canyon, fino al cuore della Sierra de la Giganta dove, in una verde oasi, i gesuiti costruirono nel 1697 la missione di San Javier, un vero gioiello architettonico a 450 metri d'altezza.  Si continua per Santa Rosalia. La strada, asfaltata, dapprima si snoda nel deserto disseminato di cactus, poi costeggia Bahìa Concepciòn che, con le sue innumerevoli baie e insenature di incredibile bellezza e stupefacenti colori, ci accompagna fino all’oasi di Mulegè e al suo corto fiume che
Giorno 6

Guerrero Negro: uscita in barca alla laguna Ojo de Liebre e visiteremo la salina più grande del mondo

Partenza per raggiungere Guerrero Negro, il cui nome trae origine da quello di una nave statunitense, la “Black Warrior”, che, sovraccarica di olio di balena, affondò in questa costa nel l858. Guerrero Negro è amata dai visitatori, specie nel periodo invernale, che giungono qui per ammirare le balene grigie che si accoppiano e partoriscono nella vicina Laguna Ojo de Liebre. Viaggeremo per alcuni chilometri sino alle sponde sud della Laguna Ojo de Liebre per effettuare un'uscita in barca per l’avvistamento delle balene e l’esplorazione di questo importante ecosistema. Tutti gli anni,
Giorno 7

Guerrero Negro - Laguna di San Ignacio

Dopo una visita al Centro di Conservazione e Riproduzione del Berrendo (Antilocapra Americana Peninsularis), un’antilope endemica della Baja California, oggi in serio pericolo di estinzione, viaggeremo verso la Laguna di San Ignacio, fino al campo tendato Kuyima posto sulla Baia. Pernottamento in tenda. Pasti: prima colazione, pranzo e cena al campo. Ecoturismo Kuyimá ha come obiettivo quello di creare l'opportunità per l'ecoturismo nella più grande area naturale protetta dell'America Latina, la Riserva della Biosfera di El Vizcaíno. Offre comode tende allestite per due con
Giorno 8

Laguna di San Ignacio il rifugio naturale delle balene grigie

In base alle condizioni del mare, seconda uscita in barca al mattino o al pomeriggio nelle acque della Laguna San Ignacio, dichiarata dal Governo Federale “Rifugio naturale delle balene grigie”, dove i grandi cetacei, essendo molto protetti, non temono l’uomo e spesso si avvicinano tanto da farsi accarezzare. Non si può descrivere l’emozione di poter vedere e spesso anche accarezzare questi giganti marini. Pernottamento in tenda. Pasti: prima colazione, pranzo e cena al campo.   

Giorno 9

Laguna di San Ignacio - Bahia Magdalena

Seguiremo il percorso della Baja 1000, la leggendaria corsa fuoristrada che tutti gli anni attraversa l’intera penisola da nord a sud. Percorrendo piste tra i miraggi e le sterminate distese dei “salitrales” (laghi salati) e attraversando isolati insediamenti pescatori, giungeremo alla splendida Bahìa San Juanico. Si raggiungere in serata Bahìa Magdalena, la nostra terza tappa per l’osservazione dei grandi cetacei. Pernottamento in hotel.  Pasti; prima colazione, pranzo in ristorante locale e cena libera.   

Giorno 10

Bahia Magdalena - La Paz

La mattinata sarà dedicata all’esplorazione dello svariato ecosistema della magica baia a bordo di imbarcazioni a motore. Anche se la balena grigia rappresenta la principale attrazione in queste acque, non mancheranno gli incontri con leoni marini, delfini, cormorani, pellicani e falchi pescatori che affollano isolotti ai margini di distese di mangrovie. Sbarcheremo poi sull’Isola Magdalena, abitata da poche decine di pescatori, per ammirare la maestosa distesa di bianche dune latte che si perdono nelle onde blu dell’oceano. Rientro a terra e proseguimento per La Paz. Pernottamento in
Giorno 11

La Paz e rientro in Italia

Al mattino molto presto trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di linea per il rientro in Italia, via Mexico City e capitale europea. Pernottamento a bordo.Pasti: Colazione inclusa, pranzo e cena liberi.. 

Giorno 12

Arrivo in Italia

Arrivo in Italia.