RUB AL KHALI: LA TRAVERSATA DEL "QUARTO VUOTO"

Rub 'Al Khali, Oman

RUB AL KHALI: LA TRAVERSATA DEL "QUARTO VUOTO"

A partire da 4050 €

DURATA
PARTECIPANTI
11 Giorni (10 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
26 Ottobre 2023
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
4050 €
Per gli amanti del deserto e gli appassionati di spedizioni, questo viaggio è una vera sorpresa! Saremo felici di essere lontani dalle infrastrutture turistiche, liberi di vivere spazi inconsueti, di tuffarsi nel grande mare di sabbia del Rub Al Khali, “The Empty Quarter” come viene chiamato in Oman, di lasciarci emozionare dal tramonto sulle dune, di incontrare la gente e di riconoscerne le differenze somatiche e di costume. Una traversata da nord a sud ricca di emozioni: lasciamo l’asfalto a Nizwa per ritrovarlo poco prima di Salalah. Benvenuti nel Rub al

Perché Noi

  • itinerario studiato dai nostri capospedizione tracciando le rotte con i punti GPS per raggiungere i luoghi più spettacolari
  • sempre 3 passeggeri per auto e posto finestrino garantito per offrire il massimo comfort
  • camere sea view in un hotel 5* a Salalah alla fine del tour

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza per Muscat

Partenza in serata dall’Italia per Muscat con volo di linea diretto o via scalo internazionale. Arrivo previsto il mattino successivo. Pasti e pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Muscat, giornata dedicata alla visita della capitale omanita

Arrivo a Muscat al mattino. Disbrigo delle formalità doganali e, a seconda dell’orario di arrivo, trasferimento in hotel o inizio delle visite (a seconda dell’orario e dell’ordine delle visite, ci sarà qualche ora di riposo la mattina prima dell’inizio delle visite oppure nel pomeriggio prima di cena).Muscat è una delle città più antiche del Medio Oriente e oggi la più grande del Sultanato dell’Oman. La giornata è dedicata alla visita della città capitale. il Palazzo del Sultano (visibile solo dall’esterno), il lungomare,  le mura costruite dai portoghesi, i forti
Giorno 3

Partenza in direzione del Jebel Akhdar, sosta a Nizwa per le visite al forte e al suq e partenza per il deserto

Prima colazione in hotel e visita della Grande Moschea di Sultan Qaboos (La Grande Moschea è aperta dalle 8 alle 11 eccetto il venerdì. Nei casi in cui la visita città sia programmata per questo giorno della settimana, la moschea verrà visita il mattino successivo). Subito dopo partenza in direzione di Nizwa, l’antica capitale dell’Oman, che si estende nel mezzo di un palmeto che si allunga per 8 km lungo il corso di due wadi naturali. Pranzo in ristorantino locale. Nizwa è la città più ampia nella regione interna dell’Oman e fu capitale del regno nel VI e XVII secolo. Il forte di
Giorno 4

Inizio della traversata desertica del Rub Al Khali da nord a sud

Lasciamo lentamente il deserto di Al-Huqf e proseguiamo verso ovest.  Passiamo davanti a diversi grandi giacimenti di petrolio e di gas e otteniamo un interessante spaccato di come le materie prime sono prodotte nel deserto! Prima di tuffarci nel Rub al-Khali, facciamo una sosta al famigerato Umm al Samim “Madre del veleno”, la più grande Sabkha “salina” dell'Oman. La leggenda vuole che intere carovane affondarono in queste sabbie mobili… ma questo oggi non è in programma e il nostro capo spedizione sa esattamente quali vie si possono percorrere e dove si nascondono i
Giorno 5

Rub Al Khali

 

Giorno 6

Rub Al Khali

 

Giorno 7

Rub Al Khali

 

Giorno 8

Rub Al Khali

 

Giorno 9

Ritroviamo l'asfalto a Shisur , visita del sito di Ubar e proseguimento per Salalah

Ci lasciamo alle spalle le grandi dune stellari del Rub Al Khali per raggiungere presso Ash Shisur, una delle mitiche città perdute dei racconti di Mille e una notte: la favolosa Ubar, centro del commercio dell'incenso, chiamata Iram nel Corano, e cantata come "l'Atlantide delle sabbie" da Lawrence d' Arabia.La favolosa Ubar sorge ai piedi dei monti Qara in una regione ricca di alberi da cui provengono l'incenso e la mirra. Secondo le storie tramandate dal 2000 e addirittura dal 4000 avanti Cristo, da essa partivano le carovane con il loro carico alla volta della Mesopotamia prima, poi
Giorno 10

Salalah, capitale del Dhofar

Prima colazione in hotel e prima parte della mattinata – quando il mare solitamente è più calmo - a disposizione per qualche ora di relax. Partiamo poi per Sumhurum, l'Abyssopolis dei romani, dove lavorano archeologi italiani, sta su uno zoccolo roccioso che si affaccia su una splendida baia deserta, Khawr Raeri. Qui si raccoglieva anticamente l’incenso e da qui partivano legni odorosi di spezie alla volta del Mediterraneo. Poco lontano dalla spiaggia varie specie di uccelli popolano canneti e mangrovie. Pranzo in corso di escursione.Nel pomeriggio raggiungeremo il centro di Salalah,
Giorno 11

Rientro in Italia

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Partenza con volo di linea via scalo internazionale e arrivo previsto in serata.   I “Big Mushrooms”Il tramonto tra le dune Lungo la stradaLe dune del deserto