NEBYT, NAVIGAZIONE IN DAHABEYA DA ASWAN A LUXOR E I SITI ABU SIMBEL, ABYDOS E DENDERA

Egitto

NEBYT, NAVIGAZIONE IN DAHABEYA DA ASWAN A LUXOR E I SITI ABU SIMBEL, ABYDOS E DENDERA

A partire da 3700 €

DURATA
PARTECIPANTI
10 Giorni (9 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
25 Aprile 2023 Completa
03 Ottobre 2023 Completa
07 Novembre 2023 Completa
13 Febbraio 2024 Chiusa
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
3700 €
Navigare lungo il Nilo, seguendo il suo corso, sospinti dal vento tra anse e cateratte. Da sud a nord, risalendo da Aswan, 900 chilometri a sud del Cairo, a Luxor, mettendo i piedi a terra per visitare tesori archeologici come la Valle dei Re o il tempio di Luxor. Si viaggia su una Dahabeya, un tipo di imbarcazione a vela che ha fatto la storia recente del Grande Fiume ed è in grado di fermarsi dove le grandi navi non possono attraccare. Si visita Abu Simbel e si prosegue a bordo di questa preziosa imbarcazione, sino al tempio di Philae,

Perché Noi

  • ad accompagnare il gruppo c’è un nostro Esperto
  • è un tour esclusivo sul mercato italiano
  • Nebyt, la barca utilizzata, è dotata di sette spaziose cabine 

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

ITALIA - IL CAIRO - ASWAN, IMBARCO SULLA NEBYT

Partenza con volo di linea da Milano o Roma per il Cairo e proseguimento con volo per Aswan. All’arrivo accoglienza in aeroporto e imbarco sulla Nebyt. Pernottamento a bordo.  

Giorno 2

ASWAN, IL TEMPIO DI PHILAE

Prima colazione a bordo.A Philae, a cui si può accedere solo con piccole barche a motore che si trovano in loco, visiteremo il tempio definito la perla del Nilo dove sono passati pellegrini e guerrieri per venerare la figura della vergine dell’Egitto antico, Iside. Per vedere il tempio, quarant'anni fa, le barche dei visitatori si dirigevano verso l'isola di Philae, dove fu originariamente costruito il complesso templare in età tolemaica. Dopo la costruzione della Diga di Assuan il livello del Nilo è salito, sommergendo completamente il tempio per sei mesi l'anno. Attraverso l'acqua
Giorno 3

VISITA DI ABU SIMBEL E INIZIO DELLA NAVIGAZIONE IN DIREZIONE DI KOM OMBO

Trasferimento in bus ad Abu Simbel.Destinati ad essere sommersi dalle acque del Nilo, sbarrate dalla nuova diga di Aswan, i templi di Abu Simbel furono smontati e ricostruiti pezzo per pezzo tra il 1964 e il 1968 a circa 300 metri dalla posizione originale, grazie ad un intervento internazionale promosso dall’Unesco. I due templi furono fatti costruire dal faraone Ramsete II: il Grande Tempio, dedicato al faraone stesso, è scavato per 55 metri nella roccia con una facciata larga 35 metri dove si ergono 4 statue che raffigurano Ramsete II con ai piedi la regina, la madre e i figli; il
Giorno 4

IL TEMPIO DI EDFOU - ESNA

Visiteremo il Grande Tempio di Edfu dedicato al dio Horus. Il tempio è sicuramente uno dei monumenti più suggestivi che sorgono sulla riva del Nilo tra Aswan. Rimase sepolto da sabbia e fango per quasi due millenni, mostrandosi oggi come il tempio tolemaico più grande e meglio conservato d'Egitto. Costruito in età greco-romana, ha caratteristiche classiche tipiche dell'architettura egizia. La sua visita è utile quindi e Luxor per vedere come apparivano i templi egizi nella loro struttura originaria. Il tempio di Horus è particolarmente interessante per gli egittologi in quanto si ispira
Giorno 5

IL TEMPIO DI ESNA - IL TEMPIO E IL MUSEO DI LUXOR

Ad Esna raggiungeremo il tempio tolemaico consacrato al Dio Khnum, il dio a testa d’ariete, che creò gli uomini con argilla plasmandoli sul suo tornio da vasaio. Il tempio è sepolto nel centro della città, in un'enorme fossa profonda 10 m. sotto il livello della strada principale. Il tetto è ancora intatto e si trova al livello delle fondamenta delle case circostanti.Proseguimento della navigazione in direzione di Luxor. Pranzo a bordo.All’arrivo a Luxor visita del museo ed in serata visita del tempio di Luxor, che sorge al centro della città sulla riva orientale del Nilo. Il tempio
Giorno 6

GIORNATA DEDICATA AI SITI DI ABYDOS E DENDERA

Dopo la prima colazione lungo trasferimento in bus alla volta della località di Baliana, situata nel governatorato di Sohag per visitare il tempio di Abydos. Abydos è considerato il Signore dei templi dell’antico Egitto, sia del punto di vista religioso e mitologico, sia dal punto di vista artistico, rappresentando la scuola artistica più raffinata che l’Egitto abbia conosciuto, è la destinazione di pellegrinaggio per eccellenza nell’Egitto antico essendo stato il culto di Osiride il re dei morti, al termine della visita si rientra alla volta di Denderah per visitare il tempio
Giorno 7

LUXOR: LA VALLE DEI RE, LA TOMBA DI RAMSES VI E LA TOMBA DI NEFERTARI NELLA VALLE DELLE REGINE. IL COMPLESSO TEMPLARE DI KARNAK - VOLO PER IL CAIRO

Sbarco dalla Nebyt. Giornata dedicata all’enigmatico mondo della Necropoli Tebana. I colossi di Memnone, dedicati in origine al sovrano Amenofi III. La Valle dei Re, che accoglie circa 60 sepolture risalenti al nuovo Regno; la Valle degli artigiani che offre un esempio artistico particolarmente elegante e raffinato; la tomba di Ramses VI; La tomba di Nefertari con la sua decorazione di una qualità eccezionalmente elevata e con quasi tutte le superfici decorate con colori vivaci.Pranzo in ristorante.Pomeriggio dedicato alla visita del complesso di Karnak.Forse il più esteso complesso
Giorno 8

IL CAIRO

Prima colazione in hotel.La giornata inizia con la visita dei quartieri della Cairo islamica, una zona meno turistica ma cuore antico della città. Si parte dalla Porta Bab al-Futuh per procedere a piedi nella via Al-Mu'ez, una delle strade più antiche della città, piena di tesori dell'architettura mamelucca. In particolare, visiteremo la Moschea-Madrasa del Sultano Barquq e il complesso Qalawun. Poi continueremo passeggiando tra i vicoli fino all’antico mercato di Khan El Khalily dove non sarà facile resistere a qualche acquisto attirati dai profumi, i rumori e i colori delle mille
Giorno 9

LE PIRAMIDI DI GIZA E IL MUSEO ARCHEOLOGICO

Al mattino inizio delle visite alla piana di Giza. Sosteremo in mezzo alle tre piramidi per scoprirne la storia e per dare la possibilità a chi lo desidera di visitarne una all’interno (il biglietto d'ingresso è acquistabile solo in loco, non consigliamo la visita a chi soffre di claustrofobia). A seguire visita del Tempio dell’Imbalsamazione di Chephren. Concludiamo ammirando l'iconica Sfinge che da sempre affascina i viaggiatori. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Museo Egizio (o visita del GEM, il nuovo Museo Egizio quando verrà aperto). Un itinerario a ritroso
Giorno 10

IL CAIRO - ITALIA

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Milano o Roma.