MOSAICO DI PAESAGGI

SUD AFRICA | MOSAICO DI PAESAGGI

A partire da 4450 €

DURATA
PARTECIPANTI
12 Giorni (9 Notti) Minimo: 4 / Massimo: 12
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
4450 €
Una delle più attraenti città del mondo, un vero angolo di paradiso, incastonata tra l’Oceano Atlantico e la Table Mountain, Cape Town è una città impregnata di storia e in continua evoluzione, con forti impulsi artistici, una vibrante vita mondana e un lato enogastronomico notevole, grazie alla zona dei rinomati vigneti; la splendida Penisola del Capo, con i suoi paesaggi, i suoi mammiferi e una numerosa colonia di pinguini; la Garden Route, un percorso scenico fra piante maestose, coste

Perché Noi

  • itinerario di grande valenza paesaggistica e naturalistica
  • viaggio confortevole e in ottime sistemazioni alberghiere
  • mezzi di trasporto moderni e confortevoli
  • guida/autista parlante italiano
  • Cape Town, la penisola e i vigneti; la Garden Route e la Panorama Route; il Parco Kruger

Day by Day

Giorno 1

Milano - Cape Town

Partenza in serata da Milano per Cape Town, con uno scalo. Pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Cape Town

Arrivo a Cape Town nel pomeriggio, disbrigo delle formalità d’ingresso nel paese e incontro con la guida per il trasferimento in hotel. Le restanti ore possono essere dedicate al riposo o a una passeggiata in libertà. Pernottamento in hotel. Pasti: prima colazione a bordo, pranzo libero e cena tradizionale inclusa con musica afro jazz dal vivo.  

Giorno 3

Cape Town (Cape Peninsula)

La giornata sarà dedicata alla visita della Penisola del Capo. La Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza si estende per 40 km lungo la costa e la vegetazione è caratterizzata dal fynbos (la tipica macchia di questa zona). Percorrendo le strade della riserva si potranno ammirare antilopi, uccelli e babbuini. Giunti a Cape Point è possibile raggiungere la sommità della collina con la monorotaia per ammirare il panorama mozzafiato dell’oceano dall’alto. Navigazione fino a Seal Island per ammirare le foche in uno dei loro habitat naturali. Si visiterà anche Boulder’s Beach, la
Giorno 4

Cape Town e Winelands

Al mattino visita di Cape Town. Si inizierà da un giro orientativo della città, indubbiamente la più bella del Sudafrica (e per molti la più bella al mondo!). E’ la seconda città del Sudafrica per grandezza e un autentico paradiso per i viaggiatori, con infinite attrazioni come il City Bowl, dall’architettura straordinaria, il porto e le spiagge di sabbia bianchissima. La sua posizione strategica, sull’estrema punta meridionale del continente africano, ha permesso l’arrivo di una moltitudine di visitatori, che hanno influenzato la città con le loro culture, andando a creare
Giorno 5

Cape Town - Knysna (la Garden Route)

Al mattino partenza da Cape Town in direzione sud/est, oltrepassando i monti Outeniqua, verso la vicina cittadina di Knysna, tra le località più rinomate della Garden Route. E’ famosa, oltre che per le sue falegnamerie e per le pregiate ostriche, per la natura circostante e per la bellissima laguna. La giornata successiva sarà dedicata al vicino Parco Nazionale di Tsitsikamma, che sorge lungo la costa, attraversato da sette fiumi, tra i quali il potente Storms River. L’acqua è un elemento base dello Tsitsikamma, che infatti in lingua khoisan significa “luogo con tanta acqua”. La
Giorno 6

Cape Town - Knysna (la Garden Route)

Giorno 7

Knysna - George - Nelspruit in volo - Hazyview

Questa mattinata trasferimento in aeroporto nella vicina cittadina di George. Si saluta la guida per poi imbarcarsi sul volo per Nelspruit con scalo a Johannesburg. Arrivo nel pomeriggio e incontro con la nuova guida per il trasferimento nella cittadina di Hazyview. Sistemazione in lodge e pernottamento. Tempo permettendo ci si potrà rilassare nella piacevole piscina del lodge.Pasti: colazione in hotel, pranzo e cena liberi.   

Giorno 8

Hazyview (Panorama Route)

Intera giornata dedicata all’incredibile Panorama Route. Ci troviamo nella regione dello Mpumalanga, nome che vuol dire “dove sorge il sole,” nella lingua Swazi. E’ caratterizzata da due paesaggi differenti: l’area della Grande Scarpata, con le sue ricche foreste verdi, e il Lowveld, la bassa pianura, con la sua savana cespugliosa, dove di estende parte del Kruger National Park. La scarpata è formata dalla catena dei monti Drakensberg, lunga 1000 km, dalla provincia del Limpopo, fino al confine con il Regno Autonomo del Lesotho. Nella parte nord potremo ammirare il Blyde River
Giorno 9

Kruger National Park (riserva privata)

Due giornate di fotosafari alla ricerca della fauna africana.Dopo la prima colazione, partenza verso la parte meridionale del Parco Kruger. La sistemazione in queste due giornate sarà presso l’esclusivo Mjejane River Lodge, situato all'interno della Riserva privata di Mjejane, a sua volta all’interno del Parco Kruger. All’interno della Riserva si possono vedere i “big five” cioè leone, rinoceronte, elefante, bufalo e leopardo. Il lodge è situato sulle rive di uno dei più grandi fiumi del Parco Nazionale Kruger - Crocodile River - ed è circondato da decine di migliaia di ettari
Giorno 10

Kruger National Park (riserva privata)

Giorno 11

Parco Kruger - Johannesburg - partenza

Partenza per l’aeroporto di Johannesburg. Arrivo in tempo per la partenza del volo per l’Italia con uno scalo. Notte a bordo. Pasti: prima colazione, pranzo incluso in corso di trasferimento e cena a bordo.  

Giorno 12

Italia

Arrivo in Italia in giornata.