TREKKING E ARCHEOLOGIA A PETRA

Petra, Giordania

GIORDANIA | TREKKING E ARCHEOLOGIA A PETRA

A partire da 2900 €

DURATA
PARTECIPANTI
7 Giorni (6 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
16 Settembre 2023
15 Ottobre 2023
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2900 €
Tutta Petra in sette giorni di viaggio e sei pernottamenti. Questa è una proposta di autentica esplorazione adatto agli spiriti più curiosi, amanti dei viaggi a piedi, amanti della natura e dell’archeologia. Unico nel suo genere e concepito appositamente per conoscere nel dettaglio la “Città Rosa” e i suoi straordinari monumenti, questo viaggio prevede ben quattro ingressi giornalieri al sito patrimonio Unesco per scoprirne ogni segreto secondo i valori del “viaggio lento”.

Perché Noi

  • proposta di viaggio unica nel suo genere: 4 ingressi giornalieri a Petra
  • esursioni a piedi all'interno di Petra alla scoperta di ogni segreto
  • proposta di "viaggio lento": si unisce il trekking con la natura e l'archeologia
  • strutture selezionate di buono e ottimo livello
  • ultima giornata di relax sul Mar Morto

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza per la Giordania

Partenza da Milano con volo internazionale di linea diretto su Amman, la capitale della Giordania.Arrivo e accoglienza all’aeroporto da parte del nostro referente locale. Trasferimento privato in hotel, cena e pernottamento.  NB: alcune partenze potrebbero essere via Roma, sempre con volo diretto mentre altre potrebbero essere via scalo internazionale (Istanbul, Francoforte etc). Segnaliamo che, non essendo presente il volo diretto giornaliero da Milano, il ritorno può essere previsto su Roma e pertanto sarà necessario aggiungere un volo domestico da Roma Fiumicino su Milano Linate, o
Giorno 2

Da Amman a Wadi Musa e primo ingresso a Petra: dal siq allle Tombe Reali

Prima colazione e trasferimento al villaggio di Wadi Musa, porta d’ingresso al sito archeologico di Petra, percorrendo la cosiddetta “autostrada del deserto” per una prima parte. Dopo circa due ore e mezza, prevediamo una sosta presso Khirbet Al-Dharieh, una piccola “chicca” poco frequentata lungo la “Strada dei re”, più panoramica della precedente. Il sito archeologico è uno dei rari insediamenti nabatei al di fuori di Petra in territorio giordano. Riprendiamo la strada verso Petra, arrivando per pranzo, previsto in ristorante locale lungo la via.Nel pomeriggio, primo incontro
Giorno 3

Al Madras, il "Luogo alto dei sacrifici", e lo Wadi Farasa, la Città Bassa.

Di buon mattino attraversiamo a piedi una delle aree meno frequentate di Petra, percorrendo il cosiddetto “sentiero segreto” che attraversa la suggestiva area di al Madras. Qui si estendeva una delle zone agricole e produttive di Petra, un vero e proprio sobborgo della capitale. Durante il cammino s’incontrano diverse nicchie cultuali, cisterne e una grande sala ipogea utilizzata un tempo per simposi religiosi. Il sentiero prosegue attraverso un plateau di corrusca bellezza, tra formazioni di arenaria dalle forme più disparate e boschetti di oleandri. Giungiamo infine alla sella montana
Giorno 4

La Piccola Petra, il "Back Door Hiking", il Monastero, lo wadi Mataha

Prima colazione e breve trasferimento per il Siq al Barid, la cosiddetta “Piccola Petra”, uno dei sobborghi della capitale nabatea, nell’antichità luogo di arrivo e sosta delle carovane. Lungo il percorso, vista sulle rovine del castello crociato di al Wueira. Giunti a destinazione, esploriamo l’ombrosa area archeologica, con i suoi interessanti monumenti rupestri e gli splendidi affreschi della Casa Dipinta (tra i rarissimi esempi di pittura ellenistica giunti fino a noi), restaurati in tutto il loro splendore. Un altro brevissimo trasferimento ci porta lontano dalle folle dei
Giorno 5

Il Jebel Umm al Biyara e lo Wadi Thughra

Questa è senz’altro la giornata più impegnativa, ma ne vale senz’altro la pena, perché lo sforzo sarà ripagato dalla più spettacolare veduta panoramica su Petra e sull’intera regione. Al mattino presto, dopo colazione, ritorniamo nella città bassa e, dopo essere passati accanto alla solitaria Colonna del Faraone, scendiamo nello spettacolare vallone dello Wadi Thughra, con le sue gigantesche tombe rupestri. Questa è la cosiddetta Necropoli Occidentale, dove si trovano l’enorme Tomba 361 e alcune delle rare “tombe ad arco”. Da qui iniziamo la faticosa salita alla cima del
Giorno 6

Da Petra al relax sul Mar Morto

Una giornata di totale relax, per ritemprarsi dopo le fatiche e le grandi emozioni dei giorni precedenti. In mattinata, un lungo trasferimento ci condurrà sulle sponde del Mar Morto. Lungo il percorso prevediamo una sosta presso il castello di Shobak, dove troviamo il più significativo castello della Giordania dal punto di vista strutturale e per la localizzazione. Situato sul pendio di un’altura, è isolato da ogni centro abitato. Appare intrigante già in lontananza, e si erge su un altipiano caratterizzato da molte caverne. Risale al XII secolo e fu costruito da Baldovino, conquistato
Giorno 7

Volo di rientro in Italia

Colazione e trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.Arrivo in Italia nel primo pomeriggio e fine del viaggio.