MADEIRA, PARTENZA SPECIALE IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DEI FIORI

PORTOGALLO | MADEIRA, PARTENZA SPECIALE IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DEI FIORI

A partire da 2470 €

DURATA
PARTECIPANTI
7 Giorni (6 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 16
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2470 €
Scoperta solo nel 1419, “l'isola che non c'è” fece a lungo sognare re, studiosi, esploratori e cartografi: si riteneva infatti di avere rinvenuto lo scomparso regno di cui si fantasticava fin dall'antichità. Oggi questa sorprendente isola, un agglomerato di montagne sperduto in mezzo all'Atlantico, verde e ricca d'acqua, dalla temperatura mite pur trovandosi a latitudine africana, è un angolo di paradiso che unisce il meglio della cultura portoghese a paesaggi mozzafiato ea una natura incontaminato. Basti pensare che solo in questo angolo

Perché Noi

  • Un viaggio alla scoperta di un'angolo d'Europa ancora poco intaccato dal turismo di massa
  • La preistorica foresta laurissilva, scomparsa dall'Europa in seguito ai mutamenti climatici dell'era glaciale e sopravvissuta solo a Maderia in un ecosistema unico al mondo, riconosciuta dall'Patrimonio UNESCO Naturale dell'Umanità.
  • Si viaggia in piccoli gruppi per garantire l'alta qualità dell'esperienza
  • Ad accompagnare il gruppo un Esperto italiano, profondo conoscitore del Paese

Day by Day

Giorno 1

Italia - Funchal

Ritrovo all'aeroporto di Milano Malpensa e partenza con volo di linea per Lisbona. Arrivo e coincidenza per Funchal. Arrivo all’aeroporto della cittadina, incontro con lo staff locale, trasferimento in hotel e check-in. Pernottamento.Pasti: cena in hotel.  

Giorno 2

Funchal

La graziosa capitale rivestita di fiori Dopo la prima colazione partenza per la visita della gradevole cittadina di Funchal, fondata nel 1425, che con i suoi 45.000 abitanti raccoglie un terzo dei residenti sull’isola. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Funchal nel passato più che per il mare e il clima mite era famosa sulle due sponde dell’Atlantico per la sua importantissima produzione di canna da zucchero prima, e di vino poi. Basti pensare che il vino di Madeira, che non ha nulla da invidiare ai più noti Porto e Marsala, viene citato nell’Enrico IV di Shakespeare e
Giorno 3

Funchal - Camara de Lobos - Sao Vicente - Porto Moniz - Funchal

Villaggi di pescatori, verdi montagne, e piscine naturaliDopo la prima colazione partenza verso nord-ovest in direzione di Porto Moniz, l’area più remota e fuori dal tempo dell’isola, famosa per l’altissima scogliera a picco nel mare e soprattutto per le piscine naturali, suggestive vasche create dall’erosione marina. Prima sosta a Camara de Lobos, un tradizionale villaggio di pescatori talmente gradevole e pittoresco che Winston Churchill, affascinato dalla sua atmosfera marinara, vi trascorse una vacanza nel 1950 dipingendo numerose vedute del porticciolo, delle imbarcazioni da
Giorno 4

Funchal - Pico do Areeiro - Santana - Machico - Ponta de São Lourenço - Funchal

Dopo la prima colazione partenza verso nord in direzione di Pico do Arieiro, che con i suoi 1818 metri rappresenta la terza montagna più alta dell’isola, da dove in giorni di bel tempo si può vedere Porto Santo. Proseguimento attraverso le montagne fino a giungere a Ribeiro Frio, località che prende il nome dal ruscello di acqua gelida che scorre nei pressi, famosa per la foresta laurissilva ancora presente. Questo tipo di foresta subtropicale umida, un tempo comune nell’Europa meridionale e nel bacino del Mediterraneo, scomparve a seguito dei mutamenti climatici causati dall’era
Giorno 5

Funchal

La sfilata dei carri florealiDopo la prima colazione lasceremo l’hotel per un’intera giornata dedicata al culmine del Madeira Flower Festival. Assisteremo ai numerosi spettacoli musicali e folkloristici organizzati per le strade della capitale. Quindi, alle 16:00, sulla passeggiata fronte mare di Funchal potremo assistere alla sfilata dei carri floreali. Rientro in hotel in serata. Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale, cena in hotel.    

Giorno 6

Funchal - Monte - Eira do Serrada - Funchal

 A passeggio per giardini tropicali e lungo la levadaDopo la prima colazione si lascia Funchal per un’escursione attraverso le montagne che la circondano, passando in poco tempo dal mare ai 600 m di altezza di Monte, un pittoresco borgo che annovera tra i residenti più noti Carlo I di Asburgo, ultimo imperatore d’Austria, morto qui in esilio nel 1922. Raggiungeremo la cittadina in teleferica, partendo dalla passeggiata a mare della città, che con un percorso aereo di circa 10 minuti ci consentirà di ammirare dall’alto la pittoresca baia sull’oceano. Visita dello splendido
Giorno 7

Funchal - Italia

Dopo la prima colazione check-out, trasferimento per l'aeroporto di Funchal in tempo utile per il volo di ritorno in Italia, via Lisbona.Pasti: colazione in hotel.