I SEGRETI DELL'ANIMA LAPPONE

Lapponia, Finlandia

I SEGRETI DELL'ANIMA LAPPONE

A partire da 3970 €

DURATA
PARTECIPANTI
8 Giorni (7 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 13
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
3970 €

Perché Noi

  • un itinerario esclusivo nel Circolo Polare Artico, lontani dalle tradizionali rotte turistiche
  • ad accompagnare il tour c’è un nostro Esperto italiano, ottimo conoscitore della zona e del fenomeno dell'aurora boreale
  • si viaggia in piccoli gruppi per garantire l’alta qualità dell’esperienza

Day by Day

Giorno 1

Italia - Ivalo - Nuorgam (il benvenuto nordico dell'aurora boreale)

Partenza al mattino dall’Italia con voli di linea per la Finlandia, con scalo intermedio. Arrivo nel tardo pomeriggio a Ivalo, piccolo centro della Lapponia settentrionale, situato all’interno del Circolo Polare Artico. Accoglienza in aeroporto e trasferimento privato collettivo fino alla piccola comunità di Nuorgam, situata 215 km a nord di Ivalo (circa 2h45’ di percorrenza) lungo la strada artica E75. Il villaggio di Nuorgam detiene il primato di essere il centro abitato più settentrionale della Finlandia e della Comunità Europea, circa 500 km a nord del Circolo Polare
Giorno 2

Introduzione alle tecniche nordiche sulla neve e all'aurora boreale

Piccolo villaggio di circa duecento abitanti, Nuorgam è l’insediamento più a settentrione della Finlandia, con vista sulle colline norvegesi al di là del confine e nel cuore pulsante della Lapponia, dove la cultura Sami è ancora molto radicata. La vicinanza al fiume Teno, che segna il confine naturale con la Norvegia ed è considerato il miglior fiume per la pesca del salmone in Europa, e la vicinanza alle coste e ai fiordi dell’Oceano Artico, fanno del Nuorgam Holiday Village un ottimo punto di partenza per differenti escursioni. Durante l’inverno l’aurora boreale, il cielo
Giorno 3

Escursione in slitta e pesca sul ghiaccio

In mattinata partenza per un’escursione di circa 4 ore a bordo di slitte trainate da motoslitte in un’area collinare chiamata fell che, sia in finnico che similmente per pronuncia in tutti gli idiomi nordici, identifica un rilievo montuoso. Si effettua un bel giro panoramico fino in cima alle colline, per ammirare innanzi a noi tutto il fulgore della natura artica e il meraviglioso scenario bianco. Si godranno momenti sublimi, immersi nella purezza della natura e nel silenzio totale, quasi irreale, dove le viste mozzafiato sulle colline finlandesi e norvegesi e sulla valle del fiume
Giorno 4

Il fiordo di Varanger, il villaggio di pescatori di Nesseby, l'Oceano Artico e il museo della cultura Sami

Al mattino partenza per un’interessante escursione, di circa 5 ore, per raggiungere le coste norvegesi sull’Oceano Artico, non lontane da Nuorgam. Rimanendo sulla stessa sponda del fiume Teno, dopo pochi chilometri, si attraversa il confine con la Norvegia (uscendo dalla UE) e s’incontra il villaggio di Polmak. Ancora verso nord si svolta a Skiipagurra imboccando la deviazione che conduce al fiordo di Varanger, disposto da nordovest a sudest e che si addentra nella penisola scandinava per circa 55 km, lungo la strada che ne bordeggia le sponde settentrionali. Visita del pittoresco e
Giorno 5

Le renne e la locale cultura Sami

In Lapponia ci sono più renne che abitanti e oggi impareremo a conoscere meglio questo animale che rappresenta un’icona nella storia e nella cultura del popolo Sami. La mattinata è libera, per una attività a piacimento (per esempio, fare un’uscita con le ciaspole o con gli sci di fondo nella natura) ovvero fare una passeggiata in paese. Nel primo pomeriggio, dopo pranzo, si raggiunge una fattoria locale in cui vive una famiglia di allevatori di renne. Qui i nostri ospiti Sami ci introdurranno alle abitudini di questo animale, addomesticato già da secoli dai popoli nordici ed
Giorno 6

In slitta con i cani husky nella valle del Teno

Al mattino ci attende un’altra mezza giornata di escursione ‘transfrontaliera’. Partenza dall’hotel e trasferimento di circa trenta minuti per raggiungere Tana, una località sul versante norvegese del fiume Teno. Attraverseremo il grande ponte (Tana Bru) che collega la Lapponia finlandese con quella norvegese, in un’area davvero incontaminata e rinomata anch’essa per la pesca al salmone. Giunti alla fattoria degli husky incontro con i musher, cioè i conducenti delle mute di cani da slitta, che ci introdurranno preliminarmente nel mondo degli straordinari husky e ci insegneranno a
Giorno 7

Escursione in motoslitta nel cuore della Lapponia

Al mattino, assieme alla guida locale, effettueremo un’ultima esplorazione della natura artica, nel punto più a nord della Finlandia che offre una varietà di ambienti diversi, magici e candidi. Alternandoci alla guida di una motoslitta (due persone) ci inoltreremo per circa quattro ore nella natura incontaminata fino in cima alle colline di Nuorgam, da cui ammirare lo straordinario scenario bianco e, nel silenzio, ascoltare i suoni della natura. (A tutti i partecipanti verrà fornito il casco, il conducente della motoslitta dovrà essere maggiorenne e in possesso di patente di guida
Giorno 8

Nuorgam - Ivalo - Italia

Al mattino tempo libero fino alla partenza. Trasferimento all’aeroporto di Ivalo in tempo per i voli di rientro in Italia, con scalo intermedio. Arrivo in Italia previsto nel tardo pomeriggio. Pasti: colazione in hotel e pranzo libero.