Giorno 1
Partenza per Montevideo. Pernottamento a bordo
Partenza dall’Italia per Montevideo. Pasti e pernottamento a bordo..
Giorno 2
Arrivo a Montevideo e visita della capitale
Arrivo a Montevideo in primissima mattinata, incontro con il nostro assistente parlante italiano e trasferimento privato in hotel dove avremo subito a disposizione le nostre camere. Sistemazione e mattina di riposo dopo il lungo viaggio. nel pomeriggio incontro con la guida locale parlante italiano e visita panoramica della città partendo dalla moderna Montevideo che ha iniziato a svilupparsi nel 1829 dopo la demolizione delle mura della Città Vecchia. A differenza della Città Vecchia la Ciudad Nueva è stata progettata con strade larghe e alberate, con magnifici negozi e case
Arrivo a Montevideo in primissima mattinata, incontro con il nostro assistente parlante italiano e trasferimento privato in hotel dove avremo subito a disposizione le nostre camere. Sistemazione e mattina di riposo dopo il lungo viaggio. nel pomeriggio incontro con la guida locale parlante italiano e visita panoramica della città partendo dalla moderna Montevideo che ha iniziato a svilupparsi nel 1829 dopo la demolizione delle mura della Città Vecchia. A differenza della Città Vecchia la Ciudad Nueva è stata progettata con strade larghe e alberate, con magnifici negozi e case residenziali. Da Plaza Independencia a Plaza Fabini e "Plaza del Entrevero" dove erge imponente il monumento statuario a ricordo della battaglia a cavallo tra i primi coloni spagnoli e gli abitanti nativi, un capolavoro dell'artista uruguaiano José Belloni. Il tour prosegue per il centro storico famoso per le sue piazze, tra le quali Piazza Constitución che ospita la Cattedrale in stile barocco e superbe residenze tra le quali il sabato viene allestito un mercatino “delle pulci” dove e possibile trovare un po di tutto dalle antiche cartoline a piccoli oggetti di antiquariato In Piazza Independencia troneggia il Palazzo Estévez, antica sede del governo, Palazzo Salvo, la torre Ejecutiva e al centro la statua di José Gervasio Artigas eroe nazionale uruguaiano. Non lontano si scorge il Teatro Solis il secondo teatro più grande del Sud America una imponente ed elegante struttura nel cuore della capitale. Il Museo di Arti Decorative sorge all’interno dello splendido palazzo Taranco. Interessante nell’area del porto il “mercado del puerto” punto di riferimento dei “montevideanos” per locali e ristoranti. Infine un tuffo nell’affollata Calle Sarandì, un’isola pedonale ricca di negozi, laboratori di artigiani e gallerie d’arte. Pasti liberi e pernottamento
Giorno 3
Montevideo - Bodega Bouza - Montevideo
Dopo la colazione incontro con il nostro autista e trasferimento privato presso la cantina Bodega Bouza, situata a 30 km a nord dalla capitale, è uno dei principali produttori di vino in Uruguay con un'entusiasmante gamma di vini provenienti dai vigneti di Montevideo, Canelones e Maldonado. Una partnership tra l’imprenditore Juan ed Eliza Bouza e il grande enologo uruguaiano Eduardo Boido che ha reso il nome di questa cantina famoso un tutto il sudamerica. Qui potremo conoscere la residenza ubicata in una splendida villa coloniale, degustarne i vini con una visita alle cantine e pranzare in
Dopo la colazione incontro con il nostro autista e trasferimento privato presso la cantina Bodega Bouza, situata a 30 km a nord dalla capitale, è uno dei principali produttori di vino in Uruguay con un'entusiasmante gamma di vini provenienti dai vigneti di Montevideo, Canelones e Maldonado. Una partnership tra l’imprenditore Juan ed Eliza Bouza e il grande enologo uruguaiano Eduardo Boido che ha reso il nome di questa cantina famoso un tutto il sudamerica. Qui potremo conoscere la residenza ubicata in una splendida villa coloniale, degustarne i vini con una visita alle cantine e pranzare in uno dei migliori ristoranti enoteche del paese. Nel pomeriggio rientro a Montevideo. Cena libera e pernottamento
Giorno 4
Montevideo - Colonia Del Sacramento
Colazione in hotel e mattina libera nella capitale. Nel pomeriggio trasferimento privato a Colonia del Sacramento, 200 km a nord ovest di Montevideo lungo il rio della Plata. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Questa piccola cittadina sulle sponde del Rio della Plata si puo definirei come un bomboniera coloniale. Fondata dai portoghesi nel 1680 come “Colônia do Sacramento” fu rivendicata dai nativi Guaranì che lottarono strenuamente per cacciare i lusitani dalle loro terre ma infine fu conquistata dagli spagnoli nel 1777. Anche se oggi si è espansa il cuore
Colazione in hotel e mattina libera nella capitale. Nel pomeriggio trasferimento privato a Colonia del Sacramento, 200 km a nord ovest di Montevideo lungo il rio della Plata. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Questa piccola cittadina sulle sponde del Rio della Plata si puo definirei come un bomboniera coloniale. Fondata dai portoghesi nel 1680 come “Colônia do Sacramento” fu rivendicata dai nativi Guaranì che lottarono strenuamente per cacciare i lusitani dalle loro terre ma infine fu conquistata dagli spagnoli nel 1777. Anche se oggi si è espansa il cuore originale mantiene lo stile urbano e irregolare costruito dai portoghesi, in contrasto con lo stile ortogonale importato dagli spagnoli
Giorno 5
Colonia Del Sacramento
Dopo la colazione incontro con la nostra guida parlante italiano e inizio della vista a piedi de il Barrio Histórico (quartiere storico) di Colonia del Sacramento è stato definito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dove l’architettura esalta le influenze spagnole e portoghesi tra stradine acciottolate, bastioni fortificati, case coloniali, piazzette alberate tra gelsomini e bouganville e la famosa Calle de Los Suspiros un luogo che trasuda magia, storia, segreti e leggende. Dissestata, senza marciapiedi e lastricata con pietre a cuneo è stata per centinaia di anni la via dello svago e
Dopo la colazione incontro con la nostra guida parlante italiano e inizio della vista a piedi de il Barrio Histórico (quartiere storico) di Colonia del Sacramento è stato definito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dove l’architettura esalta le influenze spagnole e portoghesi tra stradine acciottolate, bastioni fortificati, case coloniali, piazzette alberate tra gelsomini e bouganville e la famosa Calle de Los Suspiros un luogo che trasuda magia, storia, segreti e leggende. Dissestata, senza marciapiedi e lastricata con pietre a cuneo è stata per centinaia di anni la via dello svago e dei bordelli alla mercè dei marinai che approdavano a Colonia dopo interminabili viaggi per mare. Pranzo e pomeriggio liberi. Cena in ristorante e pernottamento.
Giorno 6
Colonia Del Sacramento - San Pedro De Timote
Colazione in hotel e partenza per San Pedro de Timote nella provincia della Florida, a circa 280 km da Colonia. Arrivo e sistemazione presso Estancia San Pedro de Timote dove potremo immergerci per due giorni nella natura, nel clima e nella tradizione “gaucha” dell’Uruguay. Uno spazio per la calma e la riflessione, ma anche per l'avventura come la pesca nei torrenti, passeggiate nel bosco o mitiche uscite a cavallo, spedizioni queste che durano circa un'ora ogni mattina e ogni pomeriggio e sono guidate da “gauchos” esperti. Ogni giorno ci sono diverse attività da pianificare e
Colazione in hotel e partenza per San Pedro de Timote nella provincia della Florida, a circa 280 km da Colonia. Arrivo e sistemazione presso Estancia San Pedro de Timote dove potremo immergerci per due giorni nella natura, nel clima e nella tradizione “gaucha” dell’Uruguay. Uno spazio per la calma e la riflessione, ma anche per l'avventura come la pesca nei torrenti, passeggiate nel bosco o mitiche uscite a cavallo, spedizioni queste che durano circa un'ora ogni mattina e ogni pomeriggio e sono guidate da “gauchos” esperti. Ogni giorno ci sono diverse attività da pianificare e concordare il giorno prima con la reception. Secondo la stagione ci sono attività extra come a marzo il bird-watching periodo migliore per l’osservazione della fauna avicola in compagnia di un esperto naturalista oppure a luglio la Yerra, quando il bestiame viene marchiato e i giovani tori castrati, a settembre e ottobre periodo della tosatura delle pecore. Tante attività dopo le quali sarà possibile rilassarsi nella tranquilla e confortevole piscina. Per due secoli questo luogo e questa Estancia sono stati l'orgoglio dell'Uruguay una tenuta come esempio della genuinità del popolo uruguaiano, oggi è un affascinante hotel di campagna ricco di storia che conserva ancora l'atmosfera di una dimora signorile. Trattamento di pensione completa con attività e pernottamento.
Giorno 7
San Pedro De Timote
Giorno 8
San Pedro De Timote - Josè Ignacio
Colazione nella estancia e trasferimento privato a Josè Ignacio una piccola penisola sulla costa atlantica. Oggi rappresenta l’anima sofisticata della vicina e caotica Punta del Este. Nato come villaggio di pescatori è diventato famoso e rinomato solo negli ultimi per le sue belle e tranquille spiagge. Situato su una penisola che si allunga sull’Oceano Atlantico offre da un lato Playa Mansa e dall’altro Playa Brava un fondo sull’ultimo lembo della penisola il caratteristico faro, simbolo e riferimento per tutto il litorale risalente al 1877. Due giorni per riposarsi davanti
Colazione nella estancia e trasferimento privato a Josè Ignacio una piccola penisola sulla costa atlantica. Oggi rappresenta l’anima sofisticata della vicina e caotica Punta del Este. Nato come villaggio di pescatori è diventato famoso e rinomato solo negli ultimi per le sue belle e tranquille spiagge. Situato su una penisola che si allunga sull’Oceano Atlantico offre da un lato Playa Mansa e dall’altro Playa Brava un fondo sull’ultimo lembo della penisola il caratteristico faro, simbolo e riferimento per tutto il litorale risalente al 1877. Due giorni per riposarsi davanti all’immensità dell’Oceano o effettuare attività balneari, termali e di benessere o fare un escursione facoltative a Punta del Este. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
Giorno 9
Josè Ignacio
Giorno 10
Josè Ignacio - Montevideo
Colazione in hotel. Mattina libera e pomeriggio trasferimento privato per Montevideo. Arrivo e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per attività autonome nella capitale. Pasti liberi e pernottamento in hotel. Se il tempo lo consente consigliamo la visita allo studio di Lobo Nuñez, un liutaio e percussionista afro-uruguaiano considerato una "leggenda" all'interno del genere musicale Candombe uruguaiano. Qui si possono scoprire le origini del Carnevale in Uruguay risalenti al 1760, quando agli schiavi era permesso festeggiare solo in alcune date e occasioni
Colazione in hotel. Mattina libera e pomeriggio trasferimento privato per Montevideo. Arrivo e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per attività autonome nella capitale. Pasti liberi e pernottamento in hotel. Se il tempo lo consente consigliamo la visita allo studio di Lobo Nuñez, un liutaio e percussionista afro-uruguaiano considerato una "leggenda" all'interno del genere musicale Candombe uruguaiano. Qui si possono scoprire le origini del Carnevale in Uruguay risalenti al 1760, quando agli schiavi era permesso festeggiare solo in alcune date e occasioni speciali. Questo è un incontro culturale memorabile che ti darà un accesso privilegiato al mondo segreto dei tamburi uruguaiani e alle origini del carnevale piu lungo del mondo. Chi l’ha detto che in Sud America c’è solo il carnevale di Rio e quello di Barranquilla, quello uruguaiano è il più lungo del mondo con i suoi 40 giorni comincia l’ultimo sabato di gennaio con la grande sfilata lungo la 18 de Julio, la via principale del centro di Montevideo. Questo carnevale è influenzato non solo dal Candombe ma supera il Rio della Plata con ritmi argentine e raggiunge il Paraguay e la cultura guaranì.
Giorno 11
Montevideo e rientro in Italia. Pernottamento a bordo
Colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto secondo l’operativo del volo intercontinentale. Imbarco sul volo per l’Italia pasti e pernottamento a bordo
Giorno 12
Arrivo
Arrivo in Italia. 1.Colonia del Sacramento2.L’Oceano Atlantico3.La Pampas