BRASILE DEL NORD EST: DUNE E LAGUNE

BRASILE | BRASILE DEL NORD EST: DUNE E LAGUNE

A partire da 4950 €

DURATA
PARTECIPANTI
16 Giorni (14 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 12
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
4950 €
In 4×4 attraverso gli splendidi ambienti dei parchi nazionali più famosi del Nord Est: il Parco di Jericoacoara nello stato del Ceará, il Parco del Delta del Rio Parnaíba e il Parco dei Lençóis Maranhenses nello stato del Maranhão. Dalla moderna città di Fortaleza alla mitica spiaggia di Jericoacoara, una delle piú belle spiagge del mondo, circondata da un sistema di dune mobili che avanzano continuamente all’incessante soffiare dei venti; dalla Lagoa Paraiso, uno specchio di acqua dolce verde smeraldo, alle selvagge isole

Perché Noi

  • in 4x4 lungo la costa del Ceará
  • Jericoacoara e la sua spiaggia
  • i canali e le isole tra le mangrovie del Delta del Rio Parnaiba
  • le dune e le lagune del Parco dei Lençóis Maranhenses
  • il Rio Preguiça e la Penisola di Caburè
  • Sâo Luis do Maranhão

 

Day by Day

Giorno 1

Italia - Fortaleza

Partenza dall’Italia con voli di linea per Fortaleza con scalo intermedio. Arrivo in serata a Fortaleza e trasferimento privato in hotel. Cena libera e pernottamento. 

Giorno 2

Fortaleza - Guajiru

Dopo la prima colazione partenza in 4x4 lungo un tratto di strada asfaltata di circa 50 km, che costeggia il lungomare di Fortaleza, fino alla spiaggia di Cumbuco. Si prosegue sulle spiagge più affascinanti della Costa do Sol Ponente del Ceará: scenari fantastici di mare e sole, bianche spiagge isolate e piccoli centri turistici, paradiso di windsurfers e kitesurfers che ci accolgono con lo sventolio multicolore di vele e aquiloni. Arrivo alla spiaggia di Lagoinha e sosta per il pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si continua con l’off road lungo le spiagge fino al villaggio di
Giorno 3

Guajiru - Praia do Preà - Jericoacoara

Dopo la prima colazione si prosegue con i 4x4 in direzione di Jericoacoara lungo la Costa do Sol Ponente. Si percorrono strade sterrate secondarie che richiedono l’attraversamento in zattera del Rio Mundau e del Rio Trairi, tra i tipici paesaggi del “sertaõ”, l’arido entroterra del nord-est brasiliano. Sosta sulle spiagge di Baleia Caetano ed Icaraizinho. Poi sull’asfalto fino alle cittadine di Acarau e Cruz, per tornare sulla spiaggia a Praia do Preá. Pranzo libero in ristorante locale. Nel pomeriggio si prosegue in 4x4 costeggiando il Parco Nazionale di Jericoacoara. Arrivo nella
Giorno 4

Jericoacoara - Lagoa Azul - Lagoa Paraiso - Jericoacoara

Dopo la prima colazione ci si avvicina con le 4x4 alle dune del Parco Nazionale di Jericoacoara. Camminata tra dune mobili e lagune dalle acque color smeraldo fino a raggiungere la Lagoa Azul, bagni e relax. Si continua in 4x4 fino alla paradisiaca Lagoa Paraíso. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Jericoacoara per il tramonto sulla duna “do Por do Sol”. Cena libera. Pernottamento in pousada. 

Giorno 5

Jericoacoara

Dopo la colazione intera giornata libera per organizzare eventuali attività in autonomia oppure da dedicare al completo relax nella “mondana” e rinomata cittadina turistica. Pasti liberi e pernottamento. 

Giorno 6

Jericoacoara - Tatajuba - Camocim - Parnaiba - Delta del Rio Parnaiba

Di buon mattino camminata sulla sommità del Serrate, la collina che protegge Jericoacoara dall’avanzare delle dune mobili, fino alla Pedra Furada, il grande monolite simbolo di Jericoacoara. Partenza in 4x4 per percorrere 30 km di sabbie bianche, dune e boschi di palme da cocco che conducono fino a Tatajuba, la più vergine e incontaminata spiaggia di questo litorale che giace sulla sponda sinistra di una grande laguna. Visita al vecchio villaggio insabbiato dall’avanzare implacabile delle dune, le “torri di sabbia”, uno squarcio di deserto che si addentra nel sertaõ. Pranzo libero
Giorno 7

Delta del Rio Parnaiba - Rio Novo - Caburè - Atins

Dallo stupendo scenario del Delta del Rio Parnaiba dove cordoni di bianchissime dune costiere si estendono tra il blu dell’oceano e il verde lussureggiante della foresta, e alla ricerca della ricca e variopinta fauna locale: uccelli (tra cui i bellissimi guaràs dalle piume rosso fuoco), iguana, serpenti, scimmie urlatrici e alligatori partiamo alla vota di Tutoia, porto di pescatori nello stato del Maranhao. Proseguiamo verso Rio Novo, porta d’ingresso dei Piccoli Lençois, un’infinità di dune e lagune che precedono e annunciano il Parque Nacional dos Lençois Maranhenses. Si
Giorno 8

Atins - Punta do Mangue - Canto de Atins - Atins

Dopo la prima colazione partenza in fuoristrada per Punta do Mangue, la prima oasi del Parco. Camminata tra le dune e le lagune che circondano Punta do Mangue, dove una pacata comunità di nativi vive secondo ritmi, tecniche e rituali ancestrali. Trasferimento a Canto de Atins per il pranzo libero da Lucia, la cucina dei pescatori del Maranhao. Nel pomeriggio, dopo una meritata “siesta”, ci si addentra tra le grandi dune per raggiungere la Lagoa das Mulheres, una delle più spettacolari lagune del Parque Nacional dos Lençois Maranhenses. Camminata tra dune e lagune, bagni e relax. Attesa
Giorno 9

Atins - Mandacaru - estuario del Rio Preguiça - Barreirinhas

Escursione in “vodaidera”, la lancia a motore, nel labirinto degli “igarapes”, gli stretti canali dell’estuario del Rio Preguiça (pigrizia), tra spiagge, dune di sabbia gialla e foreste di mangrovie. Pranzo libero dai pescatori a base di “camurin”, squisito pesce locale alla brace. Visita al faro di Mandacaru che offre una splendida vista panoramica sui Lençois; e a una fazenda fluviale con la tipica “casa de farinha”, la tettoia sotto cui si prepara la farina di manioca. Arrivo a Barreirinhas. Cena libera e pernottamento in  pousada. NOTA BENE Da Barreirinhas è
Giorno 10

Barreirinhas -Grandi Lençóis (Lagoa Azul - Lagoa Bonita) - Barreirinhas

Al mattino con le nostre fuoristrada ci dirigiamo verso il Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses. Raggiunta la lagoa Azul ci concediamo un salutare bagno e una piacevole camminata tra le dune. Pranzo libero in ristorante di pescatori. Nel pomeriggio proseguiamo in 4x4 tra le piste sabbiose fino a raggiungere la lagoa Bonita con la luce di un’indimenticabile tramonto. Ritorno a Barreirinhas. Cena libera. Pernottamento in pousada.  

Giorno 11

Barreirinhas - Santo Amaro - Betania

Partenza in 4x4 per la cittadina di Santo Amaro. Pranzo libero in ristorante locale. Nel pomeriggio off-road tra le dune e le lagune più affascinanti del lato nord-ovest del Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses: lagoa das Cabras e lagoa do Murici. Si raggiunge la comunità nativos di Betania sulle sponde del Rio Alegre, le cui acque scure, tanniniche, delimitano il confine sud-est del parco. Passeggiata e tramonto tra dune e lagune. Cena libera e pernottamento (in amaca) in casa di nativi  (NOTA BENE:. Le amache sono posizionate sotto una tettoia nel cortile della casa. La casa è
Giorno 12

Betania - Lagoa das Andorinhas - Santo Amaro

Ultimo giorno tra le “bianche lenzuola” dei Lençois Maranhenses. Dopo la prima colazione camminata sul crinale di dune che divide il Rio Alegre dai Grandi Lençois. Pranzo libero in casa di nativi. Nel pomeriggio escursione alla lagoa das Andorinhas, dove si trovano le più belle lagune del Parco. Bagni nelle acque cristalline, relax e tramonto tra le dune bianchissime. Ritorno a Santo Amaro. Cena libera. Pernottamento in pousada.                       
Giorno 13

Santo Amaro - Sâo Luis do Maranhão

Dopo la prima colazione partenza in 4x4 fino alla strada asfaltata. Si prosegue poi in minibus per Sâo Luis do Maranhão. Fondata dai Francesi nel XVII secolo, occupata per un breve periodo dagli Olandesi prima di cadere sotto il dominio portoghese, São Luis ha conservato nel corso del tempo la sua pianta topografica originaria ed è il più grande ed omogeneo complesso architettonico portoghese del Sudamerica. Per la bellezza dei suoi edifici dalle facciate decorate di “azulejos”, le piastrelle di maiolica di tradizione portoghese, São Luis è sotto la tutela dell’Unesco. Denominata
Giorno 14

Sâo Luis do Maranhão visita al centro storico partimonio Unesco

Mattinata dedicata alla vista guidata di mezza giornata al centro storico di Sâo Luis do Maranhão: il Museo Casa do Maranhão, la Casa do Nozinho con ampia sezione dedicata alla saga del Bumba Boi, il mercato dell’artigianato locale. Pomeriggio libero per le attivita autonome o il relax. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.  

Giorno 15

Sâo Luis do Maranhão - San Paolo - Italia

Dopo la colazione trasferimento in aeroporto in orario per il volo per San Paolo del Brasile. Proseguimento nel tardo pomeriggio con volo di linea per l’Italia via scalo intermedio. Pasti liberi. Pernottamento a bordo

Giorno 16

Italia

Arrivo in Italia.