NEL CUORE DEL NICARAGUA

Granada, Nicaragua

NICARAGUA - EL SALVADOR | NEL CUORE DEL NICARAGUA

A partire da 3680 €

DURATA
PARTECIPANTI
12 Giorni (10 Notti) Minimo: 9 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
08 Dicembre 2023
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
3680 €

Perché Noi

  • un nostro Esperto dall'Italia per l'intera durata del viaggio
  • quarant’anni di esperienza in spedizioni e viaggi culturali
  • un viaggio solo Nicaragua per conoscere meglio questo magnifico Paese
  • dedichiamo 2 giorni nell'Isola di Ometepe

 

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Italia - El Salvador

Partenza al mattino con volo di linea via scalo europeo o statunitense. Arrivo a El Salvador nel tardo pomeriggio o serata, disbrigo delle formalità d’ingresso, accoglienza e trasferimento in hotel, nei pressi dell’aeroporto. Pernottamento in hotel.  Pasti: liberi.  

Giorno 2

El Salvador - Managua - Granada la Gran Sultana

Sveglia all’alba per il volo per Managua. Arrivo e dopo aver espletato le formalità burocratiche di ingresso, incontro con la nostra guida e partenza per Granada. L’antica capitale, fondata nel 1524 dal conquistatore spagnolo Francisco Hernandez de Cordoba, per secoli è stata chiamata “La Gran Sultana” per le sue bellezze architettoniche risalenti all’epoca coloniale, visibili tutt’oggi nel centro della città, dove ogni angolo della città vi regalerà uno scatto perfetto. La mattina inizia con la visita di Las Isletas, un insieme di circa 360 piccole isole vulcaniche sul lago
Giorno 3

Granada - vulcano Mombacho - San Jorge - Isola di Omepete

Partenza verso sud e prima di raggiungere San Jorge per l’imbarco sul traghetto per l’Isola Ometepe, sosta al vulcano Mombacho per una camminata nella lussureggiante foresta pluviale, lungo il sentiero (circa 1,5 Km), fino ad arrivare in cima al vulcano da cui si aprirà una spettacolare vista su Granada, la Laguna de Apoyo, Las Isletas e il vulcano Masaya. Il percorso di ascesa attraversa splendidi tratti di foresta tropicale animati da una flora lussureggiante e da una fauna attenta al passaggio degli escursionisti (scimmie dalla faccia bianca, scimmie urlatrici, bradipi e la salamandra
Giorno 4

Isola di Omepete

Giornata dedicata all’esplorazione dell’isola per conoscerne le meraviglie naturali e le antiche culture. Le escursioni vengono organizzate dalla Finca Magdalena, un’eco-fattoria di montagna gestita da una Ong costituita da giovani locali che si occupano di agricoltura biologica e turismo rurale. Visiteremo la Riserva naturale di Charco Verde e la laguna di Chico Largo, un tranquillo lago che ha ispirato leggende locali; si raggiunge poi Ojo de Agua, una lussureggiante sorgente naturale, dove potersi immergere in queste rinfrescanti acque. Infine, visiteremo il Museo di El Ceibo, che
Giorno 5

Isola di Omepete - il vulcano Masaya - León

Partenza la mattina molto presto per il porto dell’isola e imbarco per il traghetto fino a San Jorge. All’arrivo, il viaggio prosegue verso nord fino al vulcano Masaya. Il vulcano Masaya, ancora attivo, è circondato da vulcani minori e da fonti termali. Le leggende raccontano che le popolazioni indigene gettavano giovani donne nella lava bollente per placare la furia di Chaciutique, la dea del fuoco. Gli Spagnoli credevano che il vulcano fosse abitato da demoni, la porta dell’inferno. Salita con il mezzo a disposizione fino al cratere principale, da dove è possibile continuare a piedi
Giorno 6

León - Cerro Negro - León

Presto la mattina, partenza verso est per l’escursione al vicino Vulcano Cerro Negro, il più recente cono vulcanico, formato da scorie basaltiche, dell’Emisfero occidentale, nonché il più facilmente accessibile in Nicaragua (675 m). Il cono si è formato su un preesistente flusso di lava. Il giovanissimo vulcano ha eruttato più di 20 volte dal 1850. L’ultima eruzione di rilievo è quella dell’Agosto 1999. Di solito il Cerro Negro durante le sue eruzioni produce materiale piroclastico e flussi di lava. Dal parcheggio alla base del vulcano si percorre un sentiero di scuri ciottoli
Giorno 7

León - le pozze ribollenti di San Jacinto e i murales di Estelí

Partenza la mattina verso est, con sosta al villaggio di San Jacinto per osservare un incredibile spettacolo della forza della natura: i soffioni e le pozze ribollenti di fango dei campi vulcanici. Gli abitanti locali realizzano delle originali figurine in terracotta con il fango vulcanico delle pozze. Si prosegue verso Estelí per la visita dei maggiori siti di interesse della città. Estelì (800 m), anche conosciuta con il nome “El Diamante de las segovias”, è una tipica cittadina di provincia che vive di allevamento e agricoltura. Gli abitanti locali sono orgogliosi del loro semplice
Giorno 8

Estelí - le montagne della riserva di Tisey e le piantagioni di tabacco

Poco distante da Estelí, si trova l’area protetta di Tisey, dove aspre montagne ricoperte da pini e querce, nascondono spettacolari cascate. Percorreremo uno dei numerosi sentieri fino ad arrivare ad una cima da cui si gode uno spettacolare panorama di diversi vulcani. Successiva partenza per la visita di una piantagione di tabacco e di una fabbrica di sigari, dove si ha l’opportunità di osservare l’accurato processo di selezione, essiccazione, pressatura e arrotolamento delle migliori foglie di tabacco.  La raccolta del tabacco generalmente si svolge tra marzo e aprile, mentre i
Giorno 9

La Ruta de Cafè: Estelí - San Ramón - comunità di La Reyna

Partenza verso sud est lungo la Ruta de Café, lungo strade circondate da montagne ammantate di foreste nebulari. Qui, una libera associazione di fincas accoglie i visitatori nelle loro proprietà per poter pernottare, passeggiare nelle vicine lussureggianti foreste che circondano le piantagioni di caffè e partecipare al raccolto autunnale. Estelí, San Rafael del Norte, Jinoteca e Matagalpa sono le 4 località principali e comprendono in pratica tutta l’area dell’altopiano. Arrivo nel tranquillo pueblo di San Ramón, poco più a nord di Matagalpa e sistemazione in una casa contadina
Giorno 10

comunità di La Reyna - Managua

Partenza verso sud per raggiungere Managua. All’arrivo, breve visita di Managua la capitale del Nicaragua, che si estende lungo la sponda meridionale del Lago di Managua, una città affollata in cui vive più di un quarto dell’intera popolazione nicaraguense. Lo sviluppo economico degli ultimi tempi ha prodotto un vero e proprio boom edilizio, comunque salta subito agli occhi che non tutti hanno beneficiato delle maggiori ricchezze e che la povertà è ancora molto diffusa. Per prima cosa si raggiunge il punto panoramico del lago del cratere Tiscapa: la vista spazia fino ai numerosi
Giorno 11

Managua - partenza

In base all’ora del volo, trasferimento all’aeroporto per il volo internazionale di linea per l’Italia via scalo europeo o statunitense e prosecuzione in coincidenza. Pernottamento a bordo.  Pasti: prima colazione, pranzo libero o a bordo e cena a bordo.  

Giorno 12

Arrivo in Italia

Arrivo in mattinata.