INCANTO COLONIALE

MESSICO | INCANTO COLONIALE

A partire da 4150 €

DURATA
PARTECIPANTI
12 Giorni (10 Notti) Minimo: 9 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
4150 €

Perché Noi

 

  • Tour Leader esperto dall'Italia per tutta la durata del viaggio
  • Quarant’anni di esperienza in spedizioni e viaggi culturali
  • Tour con mezzi privati 
  • Ottime sistemazioni in hotel 4 e 5 stelle
  • Guide in italiano
  • Un tour coloniale a nord e sud di Città del Messico senza tralasciare la parte archeologica  
I Viaggi di Maurizio Levi

Day by Day

Giorno 1

Italia - Città del Messico

Partenza al mattino dall’Italia con volo di linea per Mexico City, con uno scalo. Arrivo in serata nella capitale messicana. Cena libera e pernottamento in hotel.   

Giorno 2

Mexico City - Basilica di Guadalupe - Mexico City

Colazione in hotel. Partenza per la Basilica di Guadalupe, il santuario più importante del Messico; si passa dalla Plaza de las Tres Culturas, dove è rimasta traccia delle tre epoche del Messico (l’epoca pre-ispanica, l’epoca Coloniale e l’epoca Moderna). Visita della Basilica,  costruita nel 1976 dall'architetto Pedro RamírezVázquez, dove si trova l’immagine originale della “Madonna di Guadalupe”. In questo luogo ogni anno il 12 dicembre si radunano in processione centomila messicani per adorare la Vergine. Proseguimento per il centro di Città del Mexico. Pranzo e visita
Giorno 3

Mexico City - Queretaro - San Miguel de Allende

Prima colazione e partenza per la città di Queretaro, un vero gioiello che nasconde i suoi tesori coloniali tra i moderni quartieri. Percorreremo il centro storico di questa cittadina che, nel 1996, venne inserita nella lista dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Fu qui che venne firmato il trattato di cessione della metà del territorio messicano agli Stati Uniti e fu sempre qui che l’Imperatore Massimiliano venne fucilato. Visiteremo la Piazza dell’Indipendenza, con la sua fontana austera e i suoi giardini fioriti, circondata da antichi edifici che rispecchiano perfettamente un
Giorno 4

San Miguel de Allende - Guanajuato

Dopo la prima colazione partenza verso Guanajuato, capoluogo della regione omonima. La città è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Culturale dell’Umanità nel 1988. Giace in cima a colline le cui miniere contribuirono a un quarto della produzione nazionale di argento. Negli anni venne costruito da moderni ingegneri un geniale sistema di gallerie sotterranee in aiuto alla irregolare geografia della città. Visiteremo il Tempio della Compagnia, la cui chiesa Gesuita con la cupola Neoclassica è il simbolo della città; il Jardín de la Unión, una piazza circondata da piante di alloro,
Giorno 5

Guanajuato - Morelia - Patzcuaro

Dopo la prima colazione in hotel si parte per Morelia, città fondata nel 1541 con il nome di Città de Mechoacan. Al termine si raggiunge Patzcuaro, una cittadina situata in mezzo ai pascoli e sulla sponda del lago omonimo. Questo luogo storico fu in un tempo un importante centro religioso del popolo Tarasco. Pranzo in ristorante e visita alla Basilica de NuestraSenora de la Salud, un progetto architettonico molto ambizioso per l’epoca, concepito con cinque navate, con la capacità di ospitare migliaia di fedeli. Tuttavia, solo una navata è stata completata allora e nel corso dei secoli la
Giorno 6

Patzcuaro - Isola di Janitzio - Quiroga - Teotihuacan

Dopo la prima colazione si parte verso l’Isola di Janitzio, dove abita una comunità indigena che conserva molte delle sue antiche tradizioni, come l'uso del dialetto purepecha e i suoi abiti bellissimi. I pescatori di Janitzio sono conosciuti per le reti a forma di farfalla che utilizzano per pescare il famoso pesce bianco. Nelle vicinanze faremo visita al villaggio di Quiroga, famoso per il suo artigianato in creta, terracotta nera, ceramica dipinta a mano e candelieri. Quiroga è nota in tutta la nazione per il suo piatto tipico, le “carnitas de cerdo”. Pranzo in ristorantre e
Giorno 7

Teotihuacan - Puebla

Dopo la prima colazione in hotel si parte per visitare l’imponentesito archeologico di Teotihuacan, 50 km a nordest della Città. Teotihuacan è una delle città precolombiane più affascinanti e importanti della cultura azteca. Esploreremo i suoi templi, i palazzi e le piramidi, fra i quali il complesso del Palazzo di Quetzalpapalotl, il Templio della Conchiglia Piumata, la piramide della Luna e quella immensa del Sole, una delle più grandi al mondo. Il sito è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità nel 1987. Pranzo in ristorante e partenza verso Puebla. Arrivo, cena libera e
Giorno 8

Puebla - Cholula - Oaxaca

Dopo la prima colazione si visiterà Puebla, capoluogo della regione omonima, che giace tra i vulcani Popocatepetl e Iztaccihuatl. Puebla è una città dalla maestosa architettura coloniale, conosciuta come la Città degli Angeli, per le numerose sculture che li rappresentano e che decorano chiese e palazzi. Si farà visita alla sua cattedrale, che fonde gli stili barocco e rinascimentale, con le sue torri alte 69 metri che sono le più alte in Messico. Si continua verso la chiesa di Santo Domingo; una delle più decorate, con un tripudio di intagli d’oro che lascia incantati. Sosta al Museo
Giorno 9

Oaxaca - Monte Alban - Mitla - Oaxaca

Colazione in hotel e breve visita della città di Oaxaca. Il centro della città è stato nominato patrimonio culturale dell’Umanità da parte dell’Unesco. Si potranno ammirare la Piazza della Costituzione con i suoi portali e chioschi dell’inizio del XX secolo, il Palazzo del Governo e la Cattedrale in stile barocco costruita tra il 1535 e il 1574. Il resto della giornata sarà dedicato alla visita delle zone archeologiche di Mitla e Monte Alban. Al mattino si parte per visitare Monte Alban, Patrimonio dell'Umanità, sito archeologico spettacolare situato su una montagna, a 400 metri
Giorno 10

Oaxaca - Cuilapan - Mexico City

Dopo la prima colazione in hotel visita di Cuilapan, villaggio situato a pochi km da Oaxaca, che ospita un bellissimo convento domenicano costruito nel 1550 in cima a una piramide zapoteca. Le pietre con cui è stato costruito sembrano crescere dalla terra stessa. Fu qui che Vicente Guerrero, eroe della guerra d’Indipendenza, fu imprigionato prima di essere giustiziato nel 1831. Di fronte al convento si trova un monumento alla sua memoria. Un’ultima sosta alla vicina Zaachila per ammirare le imponenti tombe mixteche, la sua piazza principale fiancheggiata da monoliti pre-ispanice e la
Giorno 11

Mexico City - Coyacan la casa-museo di Frida Kahlo e partenza per l'Italia

Dopo la prima colazione partenza per il sud della città, verso il quartiere di Coyoacan, dalla grandissima importanza storica fin dai tempi della popolazione dei Tepanechi, che nel 1332 fecero diventare Coyoacan il principale centro commerciale della riva sud del Lago Texcoco (lago che copriva gran parte della valle dove ora sorge Città del Messico). Nel 1521 Hernan Cortes stabilì a Coyoacan il suo quartier generale; oggi a Coyoacan si trovano musei, teatri indipendenti e bar frequentati da artisti e scrittori. Si visiterà la casa-museo di Frida Kahlo, meglio nota come “La Casa Azul”
Giorno 12

Arrivo in Italia

Cambio aeromobile e proseguimento per l’aeroporto di destinazione.