MAGICO SENEGAL

Senegal

SENEGAL | MAGICO SENEGAL

A partire da 2600 €

DURATA
PARTECIPANTI
9 Giorni (7 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
20 Ottobre 2023
01 Dicembre 2023
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2600 €
Un autentico viaggio per scoprire le meraviglie di questo paese rilassato. I colori delle donne senegalesi, gli animati mercati, l’incontro con i pescatori, i vecchi forti francesi, le piantagioni, sono alcune delle scena di vita quotidiana che vedremo nel corso del viaggio e che rimarranno come ricordi indelebili. Dakar, la moderna capitale da cui si parte visitando l’isola di Goréè (sito UNESCO) dal passato malinconico; il romantico Lago Rosa; le rosse dune del deserto di Lompul. Il viaggio continua

Perché Noi

  • un autentico viaggio tra le meraviglie di questo paese rilassato
  • i colori delle donne senegalesi, gli animati mercati, l’incontro con i pescatori, i vecchi forti francesi, le piantagioni
  • Dakar, la moderna capitale e l’isola di Goréè (sito UNESCO)
  • il romantico Lago Rosa - le rosse dune del deserto di Lompul
  • la cittadina di Saint Louis (sito UNESCO), antica capitale dell’Africa Occidentale Francese con la sua architettura coloniale
  • la Langue de Barberie, una riserva ornitologica importantissima
  • il grande Delta del Sinè-Saloum composto da miriadi di isole e canali, in un paesaggio incontaminato fatto di mangrovie, spiagge e isolotti

Day by Day

Giorno 1

Italia-Dakar

Partenza dall’Italia con volo con possibile scalo per Dakar. Arrivo in serata o tarda serata, accoglienza da parte dello staff locale, trasferimento e pernottamento in hotel.Pasti: liberi.   

Giorno 2

Dakar (visita della città e dell'isola di Gorée)

Breve visita della città di Dakar, situata all'estremità meridionale della penisola del Capo Verde, in una pianura che termina con capo Manuel. Colonizzata fin dal XV secolo, prima dai portoghesi che stabilirono l’isola di Gorée la loro roccaforte nella tratta degli schiavi, poi da francesi che ne fecero la “capitale” dell’impero coloniale francese, è oggi una moderna metropoli amministrativa, politica, militare e culturale dell’intero paese, con più di due milioni di abitanti. Visita della Piazza Indipendenza e della Cattedrale, quindi del brulicante e colorato mercato
Giorno 3

Dakar - Kayar - Lago Rosa - deserto di Lompoul

Partenza verso nord fino al villaggio di pescatori di Kayar per assistere a quelle scene di vita che giornalmente si ripetono lungo tutta la costa senegalese: pescatori intenti a vendere ciò che hanno pescato mentre altri si preparano a partire. Partenza ancora verso nord per la visita del Lago Rosa (o Retba) che si trova una quarantina di chilometri a nord di Dakar.  E’ chiamato così per la sua caratteristica di assumere il colore rosa in alcune ore della giornata, grazie alla forte concentrazione di salinità dell’acqua. E’ lungo 5 km per 1,5 km, è frequentato da migliaia di
Giorno 4

deserto di Lompoul - Langue de Barberie

Partenza ancora verso nord in questo paesaggio desertico, verso la costa fino a raggiungere la Langue de Barbarie, la terza riserva ornitologica del paese che ospita un'abbondante varietà di specie di uccelli e di tartarughe, tra cui la tartaruga marina hawksbill in pericolo di estinzione. La Langue de Barbarie è una sottile penisola sabbiosa, adiacente all'Oceano Atlantico, a circa 20 Km a sud della cittadina di Saint-Louis. La penisola separa il mare dal tratto finale del fiume Senegal. Arrivo presso il campo e pomeriggio dedicato all’esplorazione di quest’area che prevede un
Giorno 5

Langue de Barbarie - Saint Louis

Di buon mattino visita al mercato del villaggio: i colori, i profumi e la vivacità della gente nella compravendita, sono un’esperienza autentica che si trova visitando un mercato africano. Qui, insieme al cuoco del campo in cui abbiamo soggiornato, farete la spesa per poi cucinare uno dei piatti della tradizione senegalese. Rientro al campo e preparazione del thiébou diene: un piatto unico, da condividere e mangiare tutti insieme composto da una base di riso al pomodoro, con verdure quali carote, cavolo, melanzane, cipolle e pesce stufato. Partenza nel pomeriggio per la graziosa Saint
Giorno 6

Saint Louis - Touba - Delta del Siné-Saloum

Partenza la mattina molto presto per una lunga ma interessante tappa verso la regione di Djourbel, che anticamente apparteneva al Regno di Baol. Qui si trova la città santa di Touba, sacra alla confraternita islamica dei mouridi che ogni anno giungono in pellegrinaggio in centinaia di migliaia per rendere omaggio alla tomba di Sheikh Amhadou Bàmba M’bake, fondatore della setta. L’autorità suprema della confraternita è il Califfo, discendente del sufi, designato a rappresentare la grande importanza sociale ed economica dei mouridi e difendere strenuamente la loro visione assolutamente
Giorno 7

Delta del Siné-Saloum (zona di Ndangane Saloum)

Il Delta dei fiumi Sine e Saloum a sud della Petite Côte, la costa che va da Dakar al Delta, occupa una superficie di 180.000 ettari. E’ un labirinto di oltre 200 isole coperte di mangrovie e baobab, che costituiscono una rete di numerosi atolli in cui l’acqua salata si miscela con quella dolce. Il Parco Nazionale del Delta del Saloum è stato creato nel 1976 ed è il secondo parco del Senegal dopo quello di Niokolo Koba che occupa 76.000 ettari di terreno. E’ stato classificato come Riserva Mondiale della Biosfera nel 1981 ed ospita oltre 250 specie di uccelli come,
Giorno 8

Delta del Siné-Saloum - Joal e Fadiouth - partenza

In mattinata partenza verso nord lungo la costa denominata Petite Côte, che vanta alcune delle spiagge più belle di tutto il paese, fino a raggiungere i due villaggi di Joal e Fadiout. Il primo, è la città natale dell’ex presidente Senghor e si trova sulla terraferma, il secondo invece è su un isolotto raggiungibile attraverso un ponte di legno. Fadiout è molto attraente e caratteristica perché tutta l’isola è costituita da un fondo di resti di conchiglie e molluschi che si sono depositati con il passar del tempo. Le conchiglie sono ovunque, sulle strade e persino incastonate nei
Giorno 9

Italia

Arrivo in Italia in mattinata.