MÉHARÉE NEL TADRART ACACUS

Tassili, Algeria

ALGERIA | MÉHARÉE NEL TADRART ACACUS

A partire da 2450 €

DURATA
PARTECIPANTI
10 Giorni (8 Notti) Minimo: 7 / Massimo: 12
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
24 Febbraio 2024
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2450 €
A contatto con la natura giorno e notte, il trekking e le passeggiate con esperte guide tuareg costituiscono una vera e propria “full immersion” negli spazi e nei tempi del Sahara e condurranno il viaggiatore attraverso paesaggi fantasmagorici, alla scoperta di opere artistiche che spaziano dal Paleolitico al Neolitico. Indimenticabili l’incanto dei colori del cielo e delle dune e l’infinita varietà del Sahara algerino. Vera spedizione nel Sahara algerino, in 4x4 con 7 pernottamenti in tenda

Perché Noi

  • primo operatore in Italia a proporre spedizioni sahariane in Algeria
  • viaggiamo tra queste sabbie da oltre 40 anni
  • partenze esclusive con nostri Esperti Capi spedizione sahariani e staff locale Tuareg
  • tutto il materiale da campo è ad uso esclusivo dei nostri gruppi
I Viaggi di Maurizio Levi

Day by Day

Giorno 1

Da Roma volo per Algeri e continuazione su Djanet

Partenza da Roma Fiumicino per Algeri con volo di linea. All’arrivo, nel pomeriggio, prima di riprendere in serata il volo per Djanet, si effettuerà una vista guidata della città di Algeri. Il breve tour consentirà al viaggiatore di avere una panoramica della città.Algeri, “la blanche”, si presenta come una vastissima distesa di palazzi e case in calce bianca e si sviluppa su una serie di colline che si tuffano nel mare; il porto, l’architettura coloniale, le ripide stradine, le grandi scalinate e i vicoli della città vecchia creano un’atmosfera del tutto particolare:
Giorno 2

Spedizione nella regione dell'Akakus, Djanet - Imharaten

Dopo la prima colazione, espletamento delle formalità per l’ingresso al Parco del Tassili e visita all’oasi di Djanet, "la perla del Tassili", una grande oasi di montagna di circa 20.000 abitanti. La parte antica del villaggio, abbarbicata sulla montagna, è formata da abitazioni di fango e pietra. Dalla parte alta dell’oasi si possono ammirare il grande palmeto e gli orti sottostanti. Visita del museo dove si trovano interessanti pezzi archeologici delle varie epoche preistoriche e oggetti della tradizione tuareg. Visita del suk.Nel primo pomeriggio partenza con le auto verso il
Giorno 3 - 8

Oued In Djeran e Tadrart Acacus - Trekking

Inizio trekking nel Tadrart. Si penetra nell'interno di profondi canyon. Durante il trekking si possono ammirare l’arte rupestre e i paesaggi lungo l'oued In Djeran che si snoda tra gole profonde, muraglie di roccia e terrazze fluviali, dove si presentano figure di pietra scolpite dal vento e dalla sabbia. Le alte pareti arenariche dell’oued costituiscono una delle belle gallerie di arte rupestre del Sahara, tra cui la famosa giraffa “accucciata” una pittura di una eleganza straordinaria; si possono ammirare pitture con scene di vita pastorale, con buoibicromi, immagini di caccia,
Giorno 9

Oued In Djeran - Terarat - Djanet

Rientro con i fuoristrada a Djanet; qualche stanza in albergo sarà messa a disposizione per una doccia ristoratrice, cena e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo notturno per Algeri. 

Giorno 10

Djanet-Algeri-Roma

Arrivo ad Algeri e proseguimento per Roma. Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida e/o accompagnatore sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.Gli operativi aerei possono cambiare. In caso di variazioni potrebbe rendersi necessario un pernottamento in arrivo ad Algeri o due pernottamenti, uno in arrivo e uno in partenza         1. La vacca che