FARAGLIONI DI ARENARIA, L'ERG THIODAINE

Algeria

ALGERIA | FARAGLIONI DI ARENARIA, L'ERG THIODAINE

A partire da 2600 €

DURATA
PARTECIPANTI
10 Giorni (8 Notti) Minimo: 7 / Massimo: 12
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
27 Dicembre 2023 Chiusa
09 Febbraio 2024 In conferma
29 Marzo 2024 In conferma
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2600 €
Algeria, Erg Thiodaine: non importa il modo ma il luogo. L’emozione del deserto e... un tetto di stelle

Perché Noi

  • siamo stati i primi in Italia a proporre spedizioni sahariane in Algeria. Viaggiamo tra queste sabbie da oltre 40 anni
  • partenze esclusive con dei nostri Esperti Capi spedizione sahariani e staff locale Touareg
  • tutto il materiale da campo è ad uso esclusivo dei nostri gruppi (tende, materassi, tavoli e sedie da regista)
  • l’itinerario è effettuato con veicoli 4X4 dove prendono posto 3 viaggiatori + autista

 

I Viaggi di Maurizio Levi

Day by Day

Giorno 1

Da Roma volo per Algeri e continuazione su Djanet

Partenza da Roma Fiumicino per Algeri con volo di linea. All’arrivo, nel pomeriggio, prima di riprendere in serata il volo per Djanet, si effettuerà una vista guidata della città di Algeri. Il breve tour consentirà al viaggiatore di avere una panoramica della città.Algeri, “la blanche”, si presenta come una vastissima distesa di palazzi e case in calce bianca e si sviluppa su una serie di colline che si tuffano nel mare; il porto, l’architettura coloniale, le ripide stradine, le grandi scalinate e i vicoli della città vecchia creano un’atmosfera del tutto particolare:
Giorno 2

Djanet - Erg Admer

Dopo la prima colazione visita all’oasi di Djanet, "la perla del Tassili", una grande oasi di montagna di circa 20.000 abitanti. La parte antica del villaggio, abbarbicata sulla montagna, è formata da abitazioni di fango e pietra. Dalla parte alta dell’oasi si possono ammirare il grande palmeto e gli orti sottostanti. Visita del museo dove si trovano interessanti pezzi archeologici delle varie epoche preistoriche e oggetti della tradizione tuareg. Visita del suk.Nel pomeriggio si parte verso est, raggiungendo la zona di Timras dove piccole montagne con la caratteristica forma di denti
Giorno 3

Erg Admer - Tin Abaro

La mattina passeggiata di circa un’ora tra le dune: è il deserto della nostra immaginazione, un'esperienza indimenticabile. Riprendendo le vetture si percorrono, in direzione sud-est piste sabbiose costeggiate da neri e scintillanti picchi arenarici, si attraversano numerosi uadi ricchi di vegetazione fino a che appare, imponente, il profilo del monte Tazat (2.165 mt). In serata si raggiungono le dune dorate di Tin Abaro, Cena e campo.Passeggiate, sosta e campo. Pensione completa 

Giorno 4 - 5

Tin Abaro - Erg Tihodaine - Ifedaniouene (Tassili Fadnon)

Si attraversa l’erg di Tin Abaro i cui ampi anfiteari dunari sono costantemente dominati, in lontananza, dal profilo del Tassili n’Ajjer. Il viaggio prosegue, per circa 140 km verso l’erg Tihodaine, attraversando numerosi uadi ricchi di vegetazione. Sui fianchi delle dune si incontrano tombe preislamiche. A tratti la nera pista rocciosa, hammada, è circondata da verdi tamerici e dal rosa tenue delle dune; si attraversa l’ampio bacino di Timidiween e, infine, l’hammada si apre sul grande oued Imerocha tra i monti Erasaset. Dopo circa 40 km di reg, imponente appare il grande erg
Giorno 6

Ifedaniouene

 La mattina bella passeggiata a piedi tra rocce e dune, ammirando bellissimi paesaggi. Si riparte poi con le autovetture; attraversando ampi spazi e percorrendo piste sabbiose si incontrano gruppi di nomadi con i loro cammelli e capre. Si visita poi una grotta in cui sono presenti dipinti nel periodo bovidiano, raffiguranti numerosi animali tra cui grandi mufloni.Non lontano, restando sempre sui 1.400 metri, si visita la una bellissima grotta dove si ammirano eleganti figure di donne e uomini, carri di garamanti ed animali tra cui stupendi buoi bicromi, finemente disegnati. Si prosegue
Giorno 7 - 8

Afara - Tasset - Dider - Essendilene

Il viaggio riprende in direzione est; ancora una volta il viaggiatore può ammirare stupende pitture neolitiche nei pressi di una grotta lungo il percorso che porta alla piccola oasi di Afara. Lasciano la zona di Ifedaniouene, il paesaggio cambia, arricchendosi di imponenti massicci montuosi con torri e pinnacoli. Si attraversa per circa 50 km. una nera valle di arenaria fiancheggiata da spettacolari montagne: giganteschi torrioni e muraglie si stagliano sullo sfondo di grandi catene arenariche, paesaggi maestosi che riportano il viaggiatore alle origini dell’umanità. Attraverso la ripida
Giorno 9

Erg Admer - Terarart - Dianet

Lasciando l’oued Essendilen si giunge a Tikobaouin, dove nuovi scenari di torrioni emergenti dalla sabbia dorata incantano il viaggiatore. Si prosegue poi verso l’erg Admer penetrando all’interno della sterminata catena di dune dal tenue color cipria; l’attraversamento degli immensi anfiteatri dunari farà vivere al viaggiatore sensazioni indimenticabili. Lasciato l’erg Admer Infine si giunge a Terarat dove si può ammirare una delle più belle incisioni rupestri del neolitico sahariano: "la vacca che piange", bassorilievo finemente lavorato, nei pressi di Djanet. Nel pomeriggio
Giorno 10

Djanet-Algeri-Roma

Arrivo ad Algeri e proseguimento per Roma. Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida e/o accompagnatore sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.Gli operativi aerei possono cambiare. In caso di variazioni potrebbe rendersi necessario un pernottamento in arrivo ad Algeri o due pernottamenti, uno in arrivo e uno in partenza