Giorno 1
Partenza per Reykjavík e incontro con l'esperto
Partenza dall’Italia per Reykjavík con voli di linea secondo l’operativo previsto. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavík, ed incontro con il nostro esperto tour leader che vi guiderà per tutto il viaggio. Trasferimento in città, sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione per un primo incontro con la capitale islandese e per la preparazione del materiale necessario durante il viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 2
Il celebre Circolo d'Oro e partenza per la Groenlandia
Inizieremo il nostro viaggio alla scoperta dell’Islanda, esplorando uno degli itinerari più famosi ed iconici di tutta l’isola: il celebre Circolo d’Oro. Questo importante percorso turistico comprende tre luoghi splendidi a poca distanza uno dall’altro: il Þingvellir National Park, la cascata di Gullfoss e l’area geotermica di Geysir. Inizieremo dalla spettacolare cascata dorata, come viene definita Gullfoss in lingua locale. Qui le acque tumultuose del fiume Hvítá compiono uno scenografico doppio salto prima di approdare in uno stretto e profondo canyon. È la
Inizieremo il nostro viaggio alla scoperta dell’Islanda, esplorando uno degli itinerari più famosi ed iconici di tutta l’isola: il celebre Circolo d’Oro. Questo importante percorso turistico comprende tre luoghi splendidi a poca distanza uno dall’altro: il Þingvellir National Park, la cascata di Gullfoss e l’area geotermica di Geysir. Inizieremo dalla spettacolare cascata dorata, come viene definita Gullfoss in lingua locale. Qui le acque tumultuose del fiume Hvítá compiono uno scenografico doppio salto prima di approdare in uno stretto e profondo canyon. È la regina indiscussa delle cascate islandesi: la sua eleganza e la sua portata di oltre centoquaranta metri cubi di acqua al secondo vi sorprenderanno. Pochi chilometri più a sud sorge l’importante area geotermica di Geysir, dove risiede il padre di tutti i geyser. Questo incredibile fenomeno geologico deve il suo nome all’adattamento inglese della parola islandese geysir (eruzione intermittente): fu il primo ad esser conosciuto e studiato e da qui il termine si diffuse in tutto il mondo. Chi visita il sito ha la possibilità di ammirare colonne calde che fuoriescono con una certa regolarità: penetrando nel sottosuolo, l’acqua si accumula in un sifone, si scalda e per effetto di processi geotermici fuoriesce con manifestazioni spettacolari ogni volta diversi. La sorgente calda Strokkur - attualmente attiva - entra in funzione ogni sei-otto minuti. Terminata la visita ci dirigeremo verso l’ultima tappa del nostro tour, il Þingvellir National Park. Il Parco Nazionale di Þingvellir, Patrimonio Mondiale dell’umanità – Unesco, è considerato una delle meraviglie geologiche più importanti del mondo: qui infatti potremo ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che caratterizzano la crosta terrestre e che affiorano in superficie. Þingvellir (letteralmente pianura del Parlamento) riveste inoltre un ruolo fondamentale nella storia moderna: qui, nell’anno 930, si riunì l’Alþingi, il più antico parlamento al mondo. Ritorno nel pomeriggio a Reykjavík, dove ci prepareremo per il trasferimento in Groenlandia.Volo per Ilulissat, arrivo in serata nella piccola cittadina groenlandese. Sistemazione in hotel e pernottamento nel villaggio di Ilulissat.
Giorno 3
Escursione lungo l'Icefjord e visita dell'antico insediamento di Sermermiut
Quest’oggi inizieremo finalmente il nostro viaggio alla scoperta della splendida isola di ghiaccio, la Groenlandia. Il nostro viaggio groenlandese inizia da uno dei luoghi più incredibili di tutta la costa ovest: Ilulissat, uno scrigno di incomparabile bellezza grazie alla sua posizione privilegiata all’imboccatura del fiordo, un’area di 4.000 Km2 che nel 2004 è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Vi sono pochi altri luoghi al mondo dove la mattina è possibile svegliarsi in hotel, fare colazione e passeggiare liberamente fino ad un ghiacciaio. A
Quest’oggi inizieremo finalmente il nostro viaggio alla scoperta della splendida isola di ghiaccio, la Groenlandia. Il nostro viaggio groenlandese inizia da uno dei luoghi più incredibili di tutta la costa ovest: Ilulissat, uno scrigno di incomparabile bellezza grazie alla sua posizione privilegiata all’imboccatura del fiordo, un’area di 4.000 Km2 che nel 2004 è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Vi sono pochi altri luoghi al mondo dove la mattina è possibile svegliarsi in hotel, fare colazione e passeggiare liberamente fino ad un ghiacciaio. A queste latitudini le escursioni sono il modo più semplice e veloce per avvicinarsi e approfondire l’incredibile natura dell’artico. È possibile scegliere tra diversi itinerari che permettono di esplorare la zona dell’Icefjord a piedi: intorno al villaggio sono stati infatti tracciati diversi chilometri di sentieri escursionistici di lunghezze e difficoltà differenti ideali per tutte le esigenze. Per approfondire la conoscenza del territorio, e rimanere esterrefatti davanti a tanta bellezza, noi abbiamo scelto di percorrere il sentiero blu, il più completo e vario, in grado di offrire diversi scorci da cui ammirare lo splendido scenario fatto di ghiaccio, laghi, montagne e storici villaggi abbandonati. Si tratta di uno dei percorsi a piedi più panoramici di tutta la Groenlandia: seguendo la riva del fiordo godremo di una vista incredibile sugli imponenti iceberg e su tutta l’area protetta. Partiremo dall’antica cava di pietra e seguiremo il canyon prima di addentrarci nella zona montuosa dietro Ilulissat: passeremo accanto ad un grande lago, raggiungeremo le zone più alte e visiteremo l’antico villaggio di Sermermiut, l’insediamento più importante dell’isola. In lingua locale Sermermiut significa il popolo dei ghiacciai ed era un villaggio abitato da tre diverse culture preistoriche a partire dal 2000 a.C. Gli ultimi coloni se ne andarono intorno al 1850. Si tratta di uno degli insediamenti più grandi della cultura Thule, con una stima di circa duecento abitanti. I ritrovamenti e gli scavi archeologici hanno contribuito a confermare che la costa occidentale della Groenlandia fu colonizzata per la prima volta più di quattromila anni fa. Ulteriori studi e campi a partire dagli anni Cinquanta hanno permesso di separare tre diversi periodi culturali, che rappresentano la cultura Saqgaq, la cultura Dorset e la cultura Thule. Sermermiut è un luogo di fondamentale importanza storica, ma da sempre è noto anche per l’enorme quantità di fauna selvatica che qui è possibile ammirare: gli animali, la sua conformazione geomorfologica, la presenza di acqua dolce e acqua salata hanno creato le condizioni ideali per diventare un luogo ideale per l’insediamento. L’escursione è lungo e faticosa, ma non mancheremo di effettuare diverse soste per ammirare il paesaggio, rifocillarci a dovere e permettere anche alle persone più lente di godere della bellezza dell’area. Pranzo al sacco e rientro nel primo pomeriggio a Ilulissat, dove avremo del tempo libero per visitare in autonomia la cittadina. Notte in hotel e cena libera. Attività: escursione a piedi lungo la Blue RouteDurata: 4 - 5 ore totaliDifficoltà: media su terreno sconnesso e irregolare
Giorno 4
Escursione in barca al ghiaggiaio Eqi
Dopo la colazione in hotel, in compagnia del nostro esperto tour leader raggiungeremo in autonomia il porto della cittadina per continuare la nostra scoperta della Groenlandia. La tappa odierna prevede un indimenticabile viaggio attraverso i paesaggi mozzafiato del ghiacciaio Eqi. Eqip Sermia è il suo nome locale; si tratta di uno dei ghiacciai più attivi di tutta l’isola ed è spesso conosciuto come il ghiacciaio che si stacca, a causa della sua ininterrotta attività: dal suo fronte continuano a staccarsi pezzi azzurri grandi e piccoli. Il ghiacciaio si trova a circa
Dopo la colazione in hotel, in compagnia del nostro esperto tour leader raggiungeremo in autonomia il porto della cittadina per continuare la nostra scoperta della Groenlandia. La tappa odierna prevede un indimenticabile viaggio attraverso i paesaggi mozzafiato del ghiacciaio Eqi. Eqip Sermia è il suo nome locale; si tratta di uno dei ghiacciai più attivi di tutta l’isola ed è spesso conosciuto come il ghiacciaio che si stacca, a causa della sua ininterrotta attività: dal suo fronte continuano a staccarsi pezzi azzurri grandi e piccoli. Il ghiacciaio si trova a circa ottanta chilometri a nord della cittadina di Ilulissat ed è raggiungibile solo in barca o in elicottero. Il viaggio per raggiungere questo remoto angolo di mondo è di per sé indimenticabile e permetterà di ammirare da una posizione privilegiata il villaggio di Oqaatsut, di esplorare le parti settentrionali della Disko Bay e di osservare da vicino le limpide cascate e gli iceberg dai colori incredibili che costellano la costa occidentale. Il fronte che si aprirà davanti a nostri occhi sarà impressionante: largo quattro chilometri e alto duecento metri, il ghiacciaio si erge tra splendide montagne a picco sul mare, ed è sempre un’emozione unica sedersi sulla barca in contemplazione ad ammirare questo incredibile gigante bianco. In questa escursione non saranno previste soste a terra, ma l’imbarcazione cercherà di avvicinarsi il più possibile al ghiacciaio così da garantire una vista completa di tutta l’area, sempre avendo come priorità la sicurezza di tutti i passeggeri a bordo. L’escursione durerà in totale circa sei ore. Nel pomeriggio faremo così ritorno a Ilulissat, dove avremo del tempo libero per visitare in autonomia il villaggio, fondato nel 1741 come Jakobshavn e oggi terza città per grandezza della Groenlandia. Pernottamento in hotel e cena libera. Attività: escursione in barca fino al fronte del ghiacciaio EqiDurata: 5 - 6 ore totaliDifficoltà: Facile
Giorno 5
Le cattedrali di ghiacccio della Disko Bay e inizio della navigazione con l'Arctic Umiaq Line
Dopo la colazione in hotel, raggiungeremo in autonomia il porto della cittadina e inizieremo la giornata con un’escursione che ci permetterà di esplorare le imponenti cattedrali di ghiaccio per cui la Disko Bay è famosa in tutto il mondo. Benvenuti nell’effimero mondo degli iceberg. Questi enormi pezzi di ghiaccio galleggianti sono impressionanti in qualsiasi modo li si guarda: alcuni si ergono per più di cento metri sopra il livello dell’acqua (ricordate che si tratta solo del 7-10% delle loro dimensioni), altri hanno forme strane, altri hanno forme note, altri ancora
Dopo la colazione in hotel, raggiungeremo in autonomia il porto della cittadina e inizieremo la giornata con un’escursione che ci permetterà di esplorare le imponenti cattedrali di ghiaccio per cui la Disko Bay è famosa in tutto il mondo. Benvenuti nell’effimero mondo degli iceberg. Questi enormi pezzi di ghiaccio galleggianti sono impressionanti in qualsiasi modo li si guarda: alcuni si ergono per più di cento metri sopra il livello dell’acqua (ricordate che si tratta solo del 7-10% delle loro dimensioni), altri hanno forme strane, altri hanno forme note, altri ancora brillano di una luce incredibile. Ammirare questi giganti di ghiaccio da una prospettiva privilegiata permette di avere la giusta percezione della loro imponenza. In questo tour navigheremo lentamente verso l’entrata del fiordo, esplorando le fantastiche forme e strutture del ghiaccio. Sono bellissimi in qualsiasi condizione atmosferica (con sfumature di blu e verde nei giorni di cielo coperto e bianco acceso sotto il sole diurno) e sono semplicemente magici quando si stagliano contro i colori dei cieli artici. L’escursione dura circa due ore, al termine della quale torneremo a Ilulissat per passare le ultime ore in questo splendido remoto angolo di mondo. Pranzo libero e preparazione per la navigazione. Dall’hotel un trasferimento ci permetterà di raggiungere il porto e salire a bordo della Arctic Umiaq Line. Alle 17:00 la nave salperà: dal ponte potremo ammirare Ilulissat per un’ultimavolta mentre si perde nell’orizzonte. Sistemazione nelle cabine assegnate e cena libera. Attività: escursione in barca per ammirare gli iceberg della Disko BayDurata: 2 ore totaliDifficoltà: Facile
Giorno 6
Navigazione lungo la spettacolare costa ovest della Groenlandia
Prima colazione a bordo dell’Arctic Umiaq Line e giornata interamente dedicata alla navigazione lungo l’incredibile costa della Groenlandia: da un lato il mare aperto, dall’altro un susseguirsi emozionante di baie, insenature, cime innevate e casette colorate dei vari insediamenti. La nave effettuerà una breve sosta nei porti di Aasiat, Sisimiut, Kangaamiut, Maniitsoq. A Sisimiut sarà possibile scendere a terra per una veloce sosta in compagnia del nostro esperto tour leader e visitare così l’interessante cittadina il cui nome in lingua locale significa le persone
Prima colazione a bordo dell’Arctic Umiaq Line e giornata interamente dedicata alla navigazione lungo l’incredibile costa della Groenlandia: da un lato il mare aperto, dall’altro un susseguirsi emozionante di baie, insenature, cime innevate e casette colorate dei vari insediamenti. La nave effettuerà una breve sosta nei porti di Aasiat, Sisimiut, Kangaamiut, Maniitsoq. A Sisimiut sarà possibile scendere a terra per una veloce sosta in compagnia del nostro esperto tour leader e visitare così l’interessante cittadina il cui nome in lingua locale significa le persone che vivono in un luogo dove ci sono tane di volpe. Si tratta della seconda città della Groenlandia, dopo la capitale Nuuk e qui si trovano alcuni tra gli edifici più antichi dell’isola. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 7
Arrivo a Nuuk ed escursione di whale watching
Arrivo a Nuuk con l’Arctic Umiaq Line di primo mattina (circa 7:00 ore locali). Nuuk non è solo la capitale della Groenlandia, ma è anche il cuore pulsante di un’intera nazione.Fondata nel 1728 dal missionario Hans Egede, oggi, come allora, tra le sue viuzze è possibile respirare l’aria fresca dell’oceano, lasciarsi inebriare dal forte aroma di caffè del mattino e scoprire una varietà sorprendete di culture e personalità. Dopo lo sbarco, avremo del tempo libero per un primo approccio individuale con la capitale groenlandese. Una semplice passeggiata nel pittoresco
Arrivo a Nuuk con l’Arctic Umiaq Line di primo mattina (circa 7:00 ore locali). Nuuk non è solo la capitale della Groenlandia, ma è anche il cuore pulsante di un’intera nazione.Fondata nel 1728 dal missionario Hans Egede, oggi, come allora, tra le sue viuzze è possibile respirare l’aria fresca dell’oceano, lasciarsi inebriare dal forte aroma di caffè del mattino e scoprire una varietà sorprendete di culture e personalità. Dopo lo sbarco, avremo del tempo libero per un primo approccio individuale con la capitale groenlandese. Una semplice passeggiata nel pittoresco porto vecchio ci permetterà di comprendere come tradizioni e modernità si fondono perfettamente in questa vibrante cittadina proiettata con fiducia verso il futuro. Effettueremo una visita al Museo Nazionale di Nuuk per ammirare le sue esposizioni e approfondire la storia di un popolo che è sopravvissuto nei secoli ad un ambiente estremamente duro e difficile, ma da cui è sempre riuscito trarre il meglio, vivendo in stretto contatto con la natura. Al termine della visita avremo la possibilità di rilassarci effettuando una passeggiata in centro. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungeremo il porto per un’emozionante escursione di whale watching a bordo di un’imbarcazione ad uso esclusivo del nostro gruppo. Si tratta di una delle attività più belle ed emozionanti che si possano realizzare: la certezza - come ogni amante della natura ben sa - non può essere garantita, ma i fiordi di questa area sono il luogo ideale per l’avvistamento dei giganti gentili. La megattera è la specie più comune nei fiordi attorno a Nuuk ed è facilmente riconoscibile per la sua bellissima coda e per esser la balena tra le più giocose e attive in superficie. Questi cetacei raggiungono le coste della Groenlandia durante il mese di giugno e qui si fermano fino a settembre inoltrato, prima di far ritorno verso i mari caraibici dove si riproducono. Il loro arrivo ad inizio stagione è atteso con trepidazione da tutti gli abitanti della capitale e segna in modo simbolico l’inizio dell’estate a queste latitudini. Tutti i viaggiatori che effettuano l’attività di whale watching a Nuuk hanno un compito speciale da svolgere. Le fotografie che scatteremo infatti potranno avere una doppia funzione: oltre ad esser un ricordo indelebile di questa nostra esperienza, sarà infatti possibile condividerle con il Greenland Institute of Nature Resources.In questo modo - grazie ai nostri scatti migliori di giornata - si potranno aiutare i ricercatori a riconoscere le megattere che vivono in queste acque. Maggiori informazioni è possibile trovarli sul sito internet: www.natur.gl L’escursione di whale watching ha una durata di circa tre ore: siamo sicuri che vi regalerà ricordi che custodirete a lungo nel vostro cuore: vivere questi giganti del mare a distanza ravvicinata è un’esperienza quasi spirituale che non può lasciar indifferenti. Rientro in hotel per il pernottamento e cena libera. Attività: escursione di whale watchingDurata: 3 ore totaliDifficoltà: Facile
Giorno 8
Navigazione fino a Kapisillit ed escursione all'icefjord
Per l’ultimo giorno sull’isola di ghiaccio ci siamo concessi un’altra incredibile navigazione per raggiungere un isolato angolo di Groenlandia che ci regalerà una vista mozzafiato e un’emozione indimenticabile. Dopo la colazione in hotel, in compagnia del nostro esperto tour leader raggiungeremo autonomamente il porto da cui salperemo per l’attività giornaliera. Il viaggio in barca dura circa due ore e mezza e ci porterà nella sezione orientale dei fiordi dove sarà possibile visitare uno degli ultimi insediamenti permanenti della regione: qui cammineremo per
Per l’ultimo giorno sull’isola di ghiaccio ci siamo concessi un’altra incredibile navigazione per raggiungere un isolato angolo di Groenlandia che ci regalerà una vista mozzafiato e un’emozione indimenticabile. Dopo la colazione in hotel, in compagnia del nostro esperto tour leader raggiungeremo autonomamente il porto da cui salperemo per l’attività giornaliera. Il viaggio in barca dura circa due ore e mezza e ci porterà nella sezione orientale dei fiordi dove sarà possibile visitare uno degli ultimi insediamenti permanenti della regione: qui cammineremo per circa un’ora su terreno pianeggiante fino a raggiungere un punto di osservazione privilegiato su tutto il fiordo sottostante. Durante il viaggio in barca, lungo la costa sarà possibile osservare una grande varietà di animali selvatici, come foche, uccelli migratori e – con un po’ di fortuna – anche l’aquila di mare. Giunti in prossimità del villaggio di Kapisillit - la sede dell’allevamento di pecore più settentrionale al mondo - sbarcheremo a terra e avremo la possibilità di camminare per circa un’ora. L’escursione si svolgerà su un terreno abbastanza facile e pianeggiante, ma poco segnalato e su terreno irregolare: per questo motivo consigliamo di aver con sé buone scarpe da trekking con suole robuste. Una volta raggiunto il bellissimo punto panoramico avremo una visuale che spazierà a trecentosessanta gradi su tutta la zona. In lontananza il mare sarà costellato di iceberg di diverse forme e dimensioni e ci regalerà uno splendido scenario per concludere nel migliore dei modi il nostro viaggio alla scoperta della maestosa isola di ghiaccio. Prestate attenzione: durante l’escursione a piedi sarà facile incontrare pecore al pascolo, ma questa zona è l’habitat naturale anche di renne, lepri e volpi artiche che qui scorrazzano libere. Rientro nel pomeriggio a Nuuk e tempo libero per un po’ di riposo o per una visita in autonomia della città. Pernottamento in hotel e cena libera. Attività: Navigazione in barca e breve escursione per vedere l’IcefjordDurata totale: 8 ore circaDifficoltà: Medio - Facile
Giorno 9
Partenza da Nuuk e rientro a Reykjavík
Colazione in hotel e ultimi saluti ai ghiacci della Groenlandia, prima del trasferimento in aeroporto per il volo che ci riporterà in Islanda. Arrivo all’aeroporto di Keflavík e trasferimento in città con minivan privato. Tempo libero a disposizione per una visita individuale della città di Reykjavík o per godersi un po’ di meritato riposo. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 10
Tempo libero a Reykjavik e rientro in Italia
Partenza di prima mattina in direzione di Keflavík per il trasferimento in aeroporto e rientro in Italia secondo l’operativo previsto. Qui il nostro esperto vi saluterà, sperando che al rientro portiate con voi qualcosa di prezioso e unico, come il ricordo di queste splendide terre: luoghi remoti così indomiti e vivi da diventar un’ossessione.