Giorno 1
Partenza per Oslo ed incontro con l'esperto
Partenza dall’Italia per Oslo con voli di linea secondo l’operativo previsto. Arrivo nella capitale norvegese, trasferimento in centro, sistemazione in hotel, tempo libero a disposizione per un primo incontro con la città e preparazione del materiale necessario per il viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 2
Partenza da Oslo, arrivo alle Svalbard e primo approccio con l'arcipelago
Colazione in hotel, transfer privato in aeroporto e partenza per le isole Svalbard.Arrivo a destinazione verso metà giornata e transfer in bus dall’aeroporto al centro di Longyearbyen. Sistemazione in hotel e primo incontro con il principale centro dell’arcipelago, posto sul magnifico fiordo dominato dalle lingue dei ghiacciai di Longyearbreen e Hjertabreen.Nel tardo pomeriggio incontro con la guida locale e partenza in minivan per un tour della città. L’itinerario prende avvio dalla valle di Longyear e permetterà di approfondire la conoscenza della città dirigendoci dapprima verso
Colazione in hotel, transfer privato in aeroporto e partenza per le isole Svalbard.Arrivo a destinazione verso metà giornata e transfer in bus dall’aeroporto al centro di Longyearbyen. Sistemazione in hotel e primo incontro con il principale centro dell’arcipelago, posto sul magnifico fiordo dominato dalle lingue dei ghiacciai di Longyearbreen e Hjertabreen.Nel tardo pomeriggio incontro con la guida locale e partenza in minivan per un tour della città. L’itinerario prende avvio dalla valle di Longyear e permetterà di approfondire la conoscenza della città dirigendoci dapprima verso Adventdalen, per poi continuare verso Miniera 7, la zona dell’aeroporto e finire il tour nell’area di Hotellneset. Durante il city-tour la guida locale avrà l’occasione di raccontare le particolarità storiche e naturali di questo remoto angolo di mondo.Rientro in hotel previsto per le ore 18:00, in tempo per la cena.Pernottamento presso il Funken Lodge, un boutique hotel a pochi passi dal centro di Longyearbyen. Attività: City tour di LongyearbyenDurata: 2 oreDifficoltà: Facile
Giorno 3
Safari in snowcat alla ricerca della aurora boreale e serata a Camp Barentz
Colazione in hotel e mattinata libera a disposizione per attività individuali facoltative.Nel pomeriggio, ci uniremo ad un gruppo internazionale per una prima escursione in snow-cat con il quale effettueremo un’emozionante escursione per ammirare le effimere luci del nord. Grazie alla guida di un esperto locale, ci addentreremo nell'oscurità della Valle dell'Avvento per andare alla scoperta dei migliori luoghi per l’avvistamento dell'aurora boreale. Durante il nostro tour, la guida non mancherà di spiegare la formazione di questo spettacolare fenomeno naturale e racconterà
Colazione in hotel e mattinata libera a disposizione per attività individuali facoltative.Nel pomeriggio, ci uniremo ad un gruppo internazionale per una prima escursione in snow-cat con il quale effettueremo un’emozionante escursione per ammirare le effimere luci del nord. Grazie alla guida di un esperto locale, ci addentreremo nell'oscurità della Valle dell'Avvento per andare alla scoperta dei migliori luoghi per l’avvistamento dell'aurora boreale. Durante il nostro tour, la guida non mancherà di spiegare la formazione di questo spettacolare fenomeno naturale e racconterà leggende e storie che si sono tramandate nei secoli.Si tratta di un’ottima possibilità per uscire dalla città in tutta sicurezza, al comfort di un veicolo caldo, così da provare l’emozione di trovarsi immersi nel silenzio dell'impressionante oscurità della notte polare, con il naso all’insù alla ricerca delle sfavillanti luci del cielo.L'aurora boreale è un magico spettacolo di luci creato dai venti solari: sebbene si verifichi tutto l'anno, la notte polare ci offrirà molte più possibilità per poterla ammirare. Al termine dell’escursione, continueremo la nostra ricerca spostandoci a Camp Barentz, dove avremo la possibilità di apprezzare una deliziosa cena. Al nostro arrivo saremo accolti dal padrone di casa: verranno servite bevande e un delizioso bidos di renna (zuppa di carne) fatto in casa, oltre a caffè e dessert cotti sul fuoco.Camp Barentz è la soluzione migliore per vivere appieno la wilderness dell’artico, grazie alla sua straordinaria posizione ai piedi di Breinosa Mountain, sotto Miniera 7.Uno degli edifici del campo è una perfetta ricostruzione della capanna dove svernò nel 1596 lo scopritore delle isole Svalbard, Willem Barentz. Qui, lontano dalle luci della città, potremo ammirare la splendida natura selvaggia di questo remoto angolo di mondo.Dopo la gustosa cena, sarà il momento di conoscere meglio il vero re dell'artico: insieme a tutti i partecipanti seduti intorno al fuoco, il padrone di casa racconterà storie e leggende dedicate all’orso polare. Rientro in serata in hotel dove pernotteremo. Attività: Escursione in Snow-catDurata: circa 2h 30’Difficoltà: Medio – FacileEtà Minima: 8 anni e in compagnia dei genitori Attività: Escursione a Camp BarentzDurata: circa 3hDifficoltà: Medio – Facile (purtroppo l’area non è accessibile alle sedie a rotelle)Età minima: 8 anni
Giorno 4
Cenone di Capodanno e festeggiamenti per l'arrivo del nuovo anno
Colazione in hotel e giornata libera a disposizione per attività individuali facoltative.Per chi fosse interessato consigliamo due possibili escursioni, non incluse nel prezzo e previa disponibilità in loco:Tour con motoslitta elettricaEscursione per ammirare una grotta di ghiaccio Entrambe queste attività sono di difficoltà medio e sono pensate per un pubblico consapevole delle difficoltà dell’escursione. Il tour leader accompagnerà eventuali partecipanti in una delle due attività facoltative. Nel pomeriggio ci prepareremo per festeggiare insieme l’arrivo del
Colazione in hotel e giornata libera a disposizione per attività individuali facoltative.Per chi fosse interessato consigliamo due possibili escursioni, non incluse nel prezzo e previa disponibilità in loco:Tour con motoslitta elettricaEscursione per ammirare una grotta di ghiaccio Entrambe queste attività sono di difficoltà medio e sono pensate per un pubblico consapevole delle difficoltà dell’escursione. Il tour leader accompagnerà eventuali partecipanti in una delle due attività facoltative. Nel pomeriggio ci prepareremo per festeggiare insieme l’arrivo del Nuovo Anno, immersi nel silenzio della lunga notte polare.Inizio dei festeggiamenti con aperitivo alle ore 19:30, a seguire cenone di Capodanno. Notte in hotel. Possibili attività facoltative - non incluse nel prezzo:Attività: Northern lights hunting with electric snowmobileDurata: circa 3 oreDifficoltà: MediaPrezzo indicativo: € 240,00 / personaNote: è necessario poter dimostrare di esser in possesso di una valida patente di guida Attività: Hike to the Ice CaveDurata: circa 6 oreDifficoltà: Medio - ImpegnativaPrezzo indicativo: € 130,00 / personaEtà minima: 12 anni Nel caso di interesse per le attività qui presentate, vi chiediamo la cortesia di dimostrare il vostro interesse fin dalla prenotazione del viaggio, così da poter prenotare l’attività per tempo.
Giorno 5
Safari dell'aurora boreale in slitta trainata da cani
Colazione in hotel e mattinata libera a disposizione per attività individuali facoltative.Nel primo pomeriggio, ci uniremo ad un gruppo internazionale per un’indimenticabile gita con la slitta trainata dai cani.Il mese di gennaio, con la sua notte polare, è un periodo dell'anno particolarmente suggestivo: sfrecciare con una slitta trainata dai cani sotto il cielo stellato illuminato dal luccichio della luna e - con un po’ di fortuna - dell'aurora boreale è un'esperienza che difficilmente potrete dimenticare.Dopo aver aiutato a imbrigliare i cani, la guida locale ci fornirà le
Colazione in hotel e mattinata libera a disposizione per attività individuali facoltative.Nel primo pomeriggio, ci uniremo ad un gruppo internazionale per un’indimenticabile gita con la slitta trainata dai cani.Il mese di gennaio, con la sua notte polare, è un periodo dell'anno particolarmente suggestivo: sfrecciare con una slitta trainata dai cani sotto il cielo stellato illuminato dal luccichio della luna e - con un po’ di fortuna - dell'aurora boreale è un'esperienza che difficilmente potrete dimenticare.Dopo aver aiutato a imbrigliare i cani, la guida locale ci fornirà le informazioni utili per affrontare in tutta sicurezza l’escursione. La nostra muta, impaziente, partirà a passo spedito, ma dopo un paio di chilometri la velocità si stabilizzerà e sulla nostra slitta di musher calerà il silenzio delle Svalbard. Una fantastica escursione nel cuore incontaminato dell’artico. L’escursione sarà condivisa da due partecipanti per slitta, i quali si alterneranno alla guida. Il paesaggio innevato che scorrerà al nostro fianco rifletterà la luce della luna, delle stelle e in lontananza - tenebrose, ma affascinanti - i profili delle montagne delle isole Svalbard. Rientro in serata per la cena, notte in hotel. Attività: Escursione con cani da slittaDurata: circa 4hDifficoltà: MediaEtà minima: 8 anni
Giorno 6
Partenza dalle Svalbard e arrivo a Oslo
Colazione in hotel e ultimi saluti ai ghiacci delle Svalbard, prima del trasferimento in aeroporto per il volo che ci riporterà nella Norvegia continentale. Arrivo all’aeroporto internazionale di Oslo e trasferimento in città con minivan privato. Tempo libero a disposizione per una visita individuale della capitale norvegese o per godersi un po’ di meritato riposo.Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 7
Rientro in Italia
Colazione in hotel e mattinata libera per una visita individuale della città di Oslo, prima del trasferimento in aeroporto secondo l’operativo previsto.Qui il nostro esperto vi saluterà, sperando che al rientro in Italia portiate con voi qualcosa di prezioso, come il ricordo di questa splendide terre.