TREKKING TRA I PINNACOLI DELLA CAPPADOCIA

Ilhara Valley, Turchia

TURCHIA | TREKKING TRA I PINNACOLI DELLA CAPPADOCIA

A partire da 2050 €

DURATA
PARTECIPANTI
8 Giorni (7 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
21 Ottobre 2023
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
2050 €

Perché Noi

- Trekking non impegnativo dal punto di vista tecnico, che dà la possibilità a tutti di avvicinarsi al "viaggio lento" tra le meraviglie della Cappadocia
- Esperta guida locale e tour leader dall'Italia per offrire un servizio di massima qualità
- Buone sistemazioni e tutti i pasti già inclusi nel programma

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per la Turchia. Arrivo a Kayseri e trasferimento a Mustafapasha

Partenza da Milano con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul e coincidenza per Kayseri, la cittadina più importante della Cappadocia. Incontro con l'autista e trasferimento privato a Mustafapasha. Incontro con la guida che fornirà tutte le informazioni sull’itinerario trekking dei prossimi giorni. Pernottamento in boutique hotel. Pasti: cena in hotel. NB: è possibile, su richiesta, anche la partenza da Roma senza supplemento e la partenza da altri aeroporti italiani dove opera Turkish Airlines, con supplemento tariffario.  

Giorno 2

Trekking: Mustafapasha - Gomeda - Pancaelik Valley - Ortahisar - Cavusin

Dopo la prima colazione, breve visita del grazioso paese di Mustafapasha (ex Sinasos), caratterizzato da belle case in pietra con facciate scolpite e arroccate sul fianco della montagna, costruite dai greci che abitarono la località fino al 1923. Trasferimento con mezzo privato a Gomeda, dove si trovano i resti delle più antiche chiese rupestri in Cappadocia risalenti al periodo iconoclasta. Al termine inizio del trekking attraverso uno scenografico altopiano che offre una magnifica vista sulla valle dell'Uzengi e successivamente sulla valle del Pancarlik. Qui sarà possibile vedere numerosi
Giorno 3

Trekking: Cavusin - Valle Rossa - Valle Rosa - Cavusin

Dopo la prima colazione partiamo direttamente da Cavusin attraversando prima la Valle Rossa e poi la Valle Rosa, caratterizzate da fantasiose formazioni rocciose, magnifici panorami, ma soprattutto antiche case e chiese rupestri. La credenza comune è che la maggior parte delle chiese e dei complessi scavati nella roccia risalgono all'VIII e al IX secolo. Il tracciato di oggi è un circolo che ci riporta a Cavusin nel pomeriggio.Rientro in hotel per un po’ di relax, cena e pernottamento. Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel.

Giorno 4

Trekking: Cavusin - Monastero di Zelve - Valle dei Monaci - Cavusin

Dopo la prima colazione seguiamo un sentiero fino al Bozdag Plateau, a 1.330 metri di altitudine, geologicamente composto da cenere vulcanica fossilizzata risalente a 8 milioni di anni fa, da dove si può ammirare una vista mozzafiato su tutta la Cappadocia. Raggiungiamo poi il villaggio rupestre di Zelve, un vero e proprio museo a cielo aperto. Tra le case e le stanze spicca il grande complesso monastico, che visitiamo.Proseguimento del sentiero sopra Pasabaglari, letteralmente “La Vigna del Pascià”, per ammirare dall'alto  i Camini delle Fate più particolari di tutta la regione.
Giorno 5

Trekking: Cavusin - Valle di Zemi - Goreme - Valle dei Piccioni - Uchisar

Prima colazione. Breve trasferimento in autobus fino all'ingresso della Valle di Zemi, molto poco frequentata. Da qui a piedi fino a Goreme attraverso paessaggi mozzafiato. Visita del Museo a cielo aperto di Goreme, tappa obbligata per chi si reca in Cappadocia. Il Museo è affascinante (anche se un po’ affollato di turisti) non solo per le antichissime chiese bizantine scavate nella roccia, ma anche per il bellissimo ambiente naturale che lo circonda. Si possono contemplare quasi tutte le affascinati formazioni della Cappadocia: camini delle fate, case scavate nella roccia, montagne con
Giorno 6

Trekking: Uchisar - Derinkuyu - Valle di Ihlara - Monastero di Selime - Uchisar

Dopo la prima colazione breve trasferimento con il nostro automezzo fino alla valle di Ihlara. Lungo la strada ci fermeremo a visitare l’incredibile città sotterranea di Derinkuyu, una delle più grandi della zona e aperta ai visitatori solo nel 1965. Risalente a circa 4000 anni fa la città è profonda circa 85 metri e contiene tutte le non solo stanze ma anche scuderie, cantine, magazzini, refettori e chiese e cantine in un dedalo di gallerie e ambienti scavati nella roccia su sette o otto livelli: un’opera d’ingegneria davvero impressionante. Scendiamo poi nel tortuoso canyon di
Giorno 7

Trekking: Uchisar - Akvadi - Caravanserragio di Saruhan - Avanos - Uchisar

Dopo la prima colazione lasciamo il paesino di Uchisar discendendo Akvadi, la valle bianca che presenta belle formazioni a fungo di tufo molto chiaro. Raggiungiamo la strada asfaltata nei pressi di Goreme dove si incontra l’automezzo e si prosegue in direzione del Caravanserraglio Giallo di Saruhan, costruito nel 1238 e perfettamente conservato; attualmente è sede di una comunità di dervisci. Concludiamo la giornata con una visita ad Avanos, celebre per la sua produzione di ceramiche di terracotta.Il commercio della ceramica in questo distretto risale al tempo degli Ittiti. Ci prenderemo
Giorno 8

Trasferimento a Kayseri e volo di rientro in Italia

Prima colazione in hotel e quindi trasferimento in aeroporto per il volo per Istanbul con coincidenza per Milano. Arrivo nel primo pomeriggio e conclusione del viaggio.