Giorno 1
Partenza per la Giordania
Partenza da Milano con volo internazionale di linea diretto su Amman, la capitale della Giordania (alcune partenze potrebbero essere via Roma, sempre con volo diretto).Arrivo e accoglienza all’aeroporto da parte del nostro referente locale. Trasferimento privato in hotel, cena e pernottamento. NB: (alcune partenze potrebbero essere operati da compagnia via scalo europeo, come Turkish e Lufthansa. La partenza da altri aeroporti italiani è possibile su richiesta). Pasti: cena inclusa.
Giorno 2
Umm Qays e Jerash, le città della decapoli
Dopo la prima colazione partenza per il sito greco-romano di Umm Qays, l’antica Gadara, stupenda città che faceva parte della Decapoli al tempo di Augusto. Qui rimangono intatte le colonne di basalto del tempio, il decumano e i bagni. Si prosegue poi verso sud in direzione di Jerash, sito archeologico secondo solo a Petra per importanza nel Paese. Pranzo libero.Il pomeriggio sarà dedicato alla visita dell’antica città romana. La camminata tra le splendide rovine è lunga ma la meraviglia del luogo lascia chiunque stupefatto. Nel trado pomeriggio ritorno ad Amman ed eventuale tempo,
Dopo la prima colazione partenza per il sito greco-romano di Umm Qays, l’antica Gadara, stupenda città che faceva parte della Decapoli al tempo di Augusto. Qui rimangono intatte le colonne di basalto del tempio, il decumano e i bagni. Si prosegue poi verso sud in direzione di Jerash, sito archeologico secondo solo a Petra per importanza nel Paese. Pranzo libero.Il pomeriggio sarà dedicato alla visita dell’antica città romana. La camminata tra le splendide rovine è lunga ma la meraviglia del luogo lascia chiunque stupefatto. Nel trado pomeriggio ritorno ad Amman ed eventuale tempo, prima o dopo cena, per un giro panoramico della città. Pernottamento in hotel. Pasti: colazione inclusa, pranzo libero, cena in hotel. JerashÈ una delle principali città della Decapoli, anche se iniziò realmente a fiorire dal periodo di Alessandro Magno (332 a.C.). Nel 63 a.C. i romani conquistarono la regione, trasformando Gerasa in un caposaldo della provincia romana di Siria e avviando rapporti commerciali con i Nabatei. Nel I secolo d.C. avvenne l'annessione del regno dei Nabatei e il completo rifacimento della pianta della città secondo la tipica struttura della strada colonnata principale, intersecata da due strade laterali. Nel V secolo, con l’avvento del cristianesimo come religione principale della regione, vennero abbattuti numerosissimi templi e santuari pagani e costruite numerose chiese. Con l'invasione persiana e la conquista mussulmana si accelera il lento processo di declino e dal 750 d.C. la città è completamente disabitata. Oggi è una delle città di epoca romana meglio conservate al mondo. Costituisce una splendida testimonianza della grandezza e delle straordinarie caratteristiche dell'opera di urbanizzazione dei Romani. Procedendo tra le rovine si ammireranno le tipiche strade lastricate, i colonnati, i templi in cima alle alture, i teatri, le terme, le antiche botteghe, le spaziose piazze pubbliche, le fontane e le mura interrotte da torri e porte cittadine.
Giorno 3
Attraversando i luoghi biblici: il Monte Nebo, i mosaici di Madaba e il castello di Kerak
Dopo la prima colazione partenza verso Sud. Si sale quindi sul Monte Nebo, il luogo dal quale Mosè avvistò la Terra Promessa e dove si suppone che morì. Nelle giornate limpide lo sguardo si spinge fino al Mar Morto e alle alte guglie delle chiese di Gerusalemme. Furono i Padri francescani, negli anni Trenta, a comprare questi siti e a portare alla luce le rovine di una chiesa e di un monastero. Pregevoli i mosaici che ornavano le mura e i pavimenti del monastero. Il mosaico principale, ben conservato, presenta belle scene di caccia con la rappresentazione di numerose specie animali:
Dopo la prima colazione partenza verso Sud. Si sale quindi sul Monte Nebo, il luogo dal quale Mosè avvistò la Terra Promessa e dove si suppone che morì. Nelle giornate limpide lo sguardo si spinge fino al Mar Morto e alle alte guglie delle chiese di Gerusalemme. Furono i Padri francescani, negli anni Trenta, a comprare questi siti e a portare alla luce le rovine di una chiesa e di un monastero. Pregevoli i mosaici che ornavano le mura e i pavimenti del monastero. Il mosaico principale, ben conservato, presenta belle scene di caccia con la rappresentazione di numerose specie animali: pantere, orsi, volpi, leoni, animali da cortile. Si continua verso Sud e a pochi chilometri si visitano i mosaici di Madaba tra i quali, di particolare interesse, quello di epoca bizantina della chiesa greco ortodossa di San Giorgio che raffigura la carta geografica dettagliata della Palestina e del basso Egitto dove si possono riconoscere molti luoghi: da Nilo al mar Morto a Gerusalemme. Si prosegue attraversando un magnifico paesaggio di altopiani rocciosi e profonde vallate fino a raggiungere l'imponente castello di Kerak, costruito dai crociati e ampliato dai turchi dopo le conquiste del loro più famoso guerriero, il Saladino. Arrivo a Petra nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Pasti: colazione inclusa, pranzo libero e cena in hotel.
Giorno 4
Petra, la meraviglia senza tempo dei nabatei
Al mattino visita alla Piccola Petra che era l’avamposto della città nabatea di Petra, ma anch’essa con importanti facciate scolpite sulle pareti di un canyon.Poi ci rechiamo a Petra, la città carovaniera più spettacolare del mondo con le pareti rocciose scolpite, le sue gole rosse e desertiche è conosciuta da tutti. Ma il fascino che esercita su qualsiasi visitatore è ben espresso dalle parole di Lawrence d'Arabia: "Petra è il più bel luogo della terra. Non per le sue rovine, ma per i colori delle sue rocce, tutte rosse e nere con strisce verdi e azzurre, quasi dei piccoli
Al mattino visita alla Piccola Petra che era l’avamposto della città nabatea di Petra, ma anch’essa con importanti facciate scolpite sulle pareti di un canyon.Poi ci rechiamo a Petra, la città carovaniera più spettacolare del mondo con le pareti rocciose scolpite, le sue gole rosse e desertiche è conosciuta da tutti. Ma il fascino che esercita su qualsiasi visitatore è ben espresso dalle parole di Lawrence d'Arabia: "Petra è il più bel luogo della terra. Non per le sue rovine, ma per i colori delle sue rocce, tutte rosse e nere con strisce verdi e azzurre, quasi dei piccoli corrugamenti e per le forme delle sue pietre e guglie, e per la sua fantastica gola larga appena quanto basta per far passare un cammello. Ho letto una serie infinita di descrizioni, ma queste non riescono assolutamente a darne un'idea e sono sicuro che nemmeno io sono capace di farlo. Quindi tu non saprai mai che cosa sia Petra in realtà, a meno che non ci venga di persona". Di questa città nabatea si è scritto di tutto, ma solo trascorrendovi molte ore, andando a piedi, cercando gli angoli più nascosti, si riesce a cogliere la sua particolare atmosfera. Inutile elencare qui i monumenti da vedere, sono tutti fantastici: dall’imponente “Tesoro”, il palazzo scolpito nella roccia proprio alla fine del Siq, la stretta fenditura che ha protetto la città per secoli, al Monastero, alla tomba del leone, ecc. Intera giornata dedicata alla visita di Petra. Cena e pernottamento in hotel. Pasti: colazione, pranzo libero, cena in hotel. NB: Il lunedì, mercoledì e giovedì si tiene un suggestivo spettacolo di luci a Petra durante il quale si ripercorre a piedi tutto il Siq fino al Tesoro con la sola illuminazione di candele poste lungo il percorso. L’apertura del sito è intorno alle 20.30 e la chiusura alle 22.30 circa. Si consiglia quindi di avvertire per tempo la guida in modo tale possa organizzare sia la giornata che l’acquisto dei biglietti ed il trasferimento di andata e ritorno dall’hotel al sito (entrambe spese extra).
Giorno 5
Dal deserto del Wadi Rum al Mar Rosso
Dopo la prima colazione partenza per i magici paesaggi desertici del Wadi Rum. Con vetture fuoristrada ci inoltriamo tra queste montagne color ocra erose in forme bizzarre viaggiando con i fuoristrada su piste di sabbia rossa punteggiata di cespugli. L’ambiente è veramente spettacolare.Anche per questo luogo la descrizione di Lawrence d’Arabia è quanto mai appropriata: “...le colline si avvicinarono tanto che rimasero soltanto due miglia fra l'una e l'altra: e quindi, elevandosi gradualmente fino a che le loro pareti parallele sembravano ergersi almeno un migliaio di piedi sopra di
Dopo la prima colazione partenza per i magici paesaggi desertici del Wadi Rum. Con vetture fuoristrada ci inoltriamo tra queste montagne color ocra erose in forme bizzarre viaggiando con i fuoristrada su piste di sabbia rossa punteggiata di cespugli. L’ambiente è veramente spettacolare.Anche per questo luogo la descrizione di Lawrence d’Arabia è quanto mai appropriata: “...le colline si avvicinarono tanto che rimasero soltanto due miglia fra l'una e l'altra: e quindi, elevandosi gradualmente fino a che le loro pareti parallele sembravano ergersi almeno un migliaio di piedi sopra di noi, continuarono per miglia formando una sorta di viale...la nostra piccola carovana si fece silenziosissima al cospetto di quelle stupende colline". Si prosegue per Aqaba dove si avrà a disposizione un giorno e mezzo di relax in un ottimo resort sul mare. Cena e pernottamento. Pasti: colazione, pranzo libero, cena in hotel
Giorno 6
Relax tra spiaggia e coralli
Giornata a disposizione per attività individuali e per il relax sulle sponde del Mar Rosso. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.Pasti: colazione, pranzo libero, cena in hotel.
Giorno 7
I due mari della Giordania
Dopo colazione partenza verso nord, pranzo libero e arrivo sul Mar Morto dove potrete godere di una mezza giornata per relax in questo incredibile luogo. Situato a ben 392 m sotto il livello del mare (la più profonda depressione sulla terra) è un grande mare interno lungo circa 75 km e largo una ventina. Sotto il sole ardente del deserto evaporano ogni giorno 8 milioni di metricubi di acqua. Nel lago, data la sua altissima salinità (circa il 30% contro il 3,5% dell’acqua di mare), non c’è vita: non si sono molluschi, né pesci, nè alghe e sulle sponde nessun albero. Per questa ragione
Dopo colazione partenza verso nord, pranzo libero e arrivo sul Mar Morto dove potrete godere di una mezza giornata per relax in questo incredibile luogo. Situato a ben 392 m sotto il livello del mare (la più profonda depressione sulla terra) è un grande mare interno lungo circa 75 km e largo una ventina. Sotto il sole ardente del deserto evaporano ogni giorno 8 milioni di metricubi di acqua. Nel lago, data la sua altissima salinità (circa il 30% contro il 3,5% dell’acqua di mare), non c’è vita: non si sono molluschi, né pesci, nè alghe e sulle sponde nessun albero. Per questa ragione è stato chiamato “morto”. Queste sue caratteristiche di grande salinità hanno reso famose le sue acque per le proprietà terapeutiche. Stupefacente l’impressione che si prova a fare un bagno in queste acque dove si galleggia moltissimo e addirittura si può rimanere seduti nell’acqua a leggere il giornale. L’hotel dispone di un centro benessere di ottima qualità dove si possono fare fanghi e altri trattamenti. Cena e pernottamento in hotel. Pasti: colazione, pranzo libero, cena in hotel.
Giorno 8
Volo di rientro in Italia
Trasferimento privato in aeroporto e partenza per l’Italia con volo diretto su Milano o Roma (o via scalo internazionale). Pasti: colazione Itinerario: