STORIA, RELIGIONI E TESORI GEOLOGICI

Tel Aviv, Israele

STORIA, RELIGIONI E TESORI GEOLOGICI

A partire da 3400 €

DURATA
PARTECIPANTI
8 Giorni (7 Notti) Minimo: 8 / Massimo: 14
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
06 Maggio 2023
03 Giugno 2023
15 Ottobre 2023 In elaborazione
03 Settembre 2023 In elaborazione
29 Dicembre 2023 In elaborazione
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
3400 €
Un viaggio in Israele è un’esperienza difficilmente narrabile. Tutti i viaggiatori che hanno avuto l’opportunità di esplorare Israele, che fosse per una breve visita di Gerusalemme o per una completa e più lunga esplorazione, sono d’accordo che il Paese bisogna sentirlo con i propri sensi. La vivacità di Tel Aviv, con le sue architetture Bauhaus, le specialità enogastronomiche e gli stretti vicoli del porto antico di Giaffa; il Deserto del Negev, con i suoi panorami mozzafiato,

Perché Noi

- Visitiamo 4 siti Patrimonio Unesco

- Pernottiamo in un Kibbutz, per gustarci la vera ospitalità israeliana

- Visitiamo il deserto del Negev, esplorando anche la parte naturalistica del Paese, oltre a quella culturale

- Pernottiamo 3 notti a Gerusalemme, la capitale della spiritualita'

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per Tel Aviv

Partenza dall’Italia per Tel Aviv con volo diretto o via scalo europeo/nazionale. Arrivo in serata, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento privato in hotel. Cena libera con tour leader a disposizione per suggerire o accompagnare il gruppo in qualche ristorante selezionato. Pernottamento in hotel.

Giorno 2

Tel Aviv, Giaffa e il deserto del Negev

Prima colazione in hotel, incontro con la guida. Mattinata dedicata alle visite di Tel Aviv, detta anche la “città bianca”, proclamata patrimonio Unesco nel 2002 grazie ai numerosi edifici in stile Bauhaus. Non esistono altre città al mondo con così tanti edifici in stile Bauhaus come Tel Aviv. Le idee e le tecniche moderniste di questa forma architettonica furono importate in Palestina dagli architetti ebrei di origine tedesca che fuggirono dalle persecuzioni naziste. Furono quindi costruiti circa 4000 edifici con le tipiche caratteristiche dettate dalla scuola Bauhaus e 1000 di questi
Giorno 3

Il Cratere Ramon, le vestigia nabatee e l'antica Masada

Prima colazione e partenza alla scoperta del Maktesh Ramon, un canyon lungo 40 km, con una larghezza di 8 km e una profondità di 300 m. E’ formato da  roccia vulcanica, arenaria dalle diverse sfumature di colori e resti fossili. Maktesh Ramon è chiamato anche il Cratere Ramon. Un maktesh è più propriamente un’erosione creatasi con lo spostamento delle placche terrestri, un fenomeno geologico unico. Arrivati sulle sponde del cratere si potrà godere di un panorama molto suggestivo. Si scende nel cratere con veicoli 4x4 per osservare le diverse formazioni rocciose. Partenza per
Giorno 4

Il kibbutz e lungo il Mar Morto fino a Gerusalemme

Colazione in hotel e passeggiata nell’oasi naturale di Ein Gedi. Visita dell’orto botanico del Kibbutz. Lo spettacolare giardino del Kibbutz di Ein Gedi contiene più di 1.000 specie di piante uniche, sia indigene che provenienti da tutto il ondo, dall’incenso, alla mirra, ai maestosi baobab. Un paesaggio esclusivo, in cui si potrà scoprire la storia delle piante. Inoltre, seguendo i sentieri lungo i terrazzamenti agricoli, si avrà modo di ammirare la sorgente di Ein Gedi, le cui acque scorrono tutto l'anno. Qui, in quasi tutti i mesi dell'anno, è possibile  osservare specie di
Giorno 5

La Città Vecchia

Colazione e inizio della visita alla città antica. La città vecchia di Gerusalemme è un vero tesoro, la cui essenza è nascosta nei vialetti stretti e tortuosi della Città vecchia, che rivelano l’atmosfera unica, la storia affascinante e segreta. La sacralità di ogni luogo è commuovente. Seguiremo le orme di Gesù lungo la Via Dolorosa, fino alla chiesa del Santo sepolcro, che accoglie i due luoghi più santi del Cristianesimo: il luogo in cui fu crocifisso Gesù di Nazareth e la tomba vuota, dalla quale si ritiene sia risorto. Al Monte Sion si visiterà il Cenacolo, nel quale, secondo
Giorno 6

La Città Moderna e Betlemme

Prima colazione in albergo e visita panoramica alla Gerusalemme moderna. Ingresso al Museo d’Israele dove presso lo Shrine of the book, sono conservati e visibili al pubblico i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Proseguimento della giornata con visita a Yad Vashem, il Memoriale dell’Olocausto, eretto in memoria delle vittime della barbarie nazista durante la Seconda Guerra Mondiale (chiuso il sabato). Proseguimento verso Betlemme, visita della Basilica della Natività costruita sulla grotta dove nacque Gesù. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in hotel. 

Giorno 7

Tel Aviv in libertà

Dopo colazione partenza per Tel Aviv e sistemazione in hotel. La giornata sarà propria disposizione, senza la guida. Sarà possibile dedicare il tempo al relax in spiaggia o esplorare il centro città. Oppure passeggiare per l’affascinante Jaffa. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 8

Volo di rientro in Italia

Trasferimento in aeroporto per la partenza del volo per l’Italia.